Ex Ilva, i sindacati a Conte: "Ripristinare scudo fiscale e riflettere su ingresso Cdp nella società"

video Ripristinare lo scudo penale e riflettere su un eventuale ingresso di Cdp nella attuale società. Questi i punti che il leader Cgil Maurizio Landini ha proposto al governo nel corso dell'incontro a palazzo Chigi per fare il punto sul caso ArcelorMittal e la sua decisione di lasciare gli impianti dell'ex gruppo Ilva. "Serve dare un segnale e ripristinare lo scudo penale, facendo rivivere il decreto del 2015 che riguardava anche i commissari e che aveva una caratteristica precisa, che valeva in generale, senza fare favori a nessuno, mi sembra una cosa di buon senso", ha ribadito Landini. "Sarebbe importante che oltre a dire di far rispettare il piano l'esecutivo mettesse sul piatto la possibilità di entrare con Cassa Depositi e Prestiti o in un'altra forma, dentro l'attuale società", ha aggiunto. Video di Camilla Romana Bruno

Napoli, Università di Monte Sant'Angelo: piove nei laboratori di ricerca

video La bomba d’acqua dei giorni scorsi, quando è scattata l’allerta maltempo, è arrivata sin dentro la struttura universitaria di Monte Sant'Angelo. «Il tetto era come se non ci fosse stato affatto» racconta un testimone. L’acqua veniva giù come una cascata. Da una parte e dall’altra del muro che divide il corridoio da alcuni studi di professori e ricercatori, nella zona in cui ci sono i laboratori del dipartimento di Fisica della Federico II. Laboratori dove si studiano i misteri dell’universo, ma si devono aprire gli ombrelli e piazzare bacinelle se piove. Una settimana dopo la caduta di un lavandino sui piedi di una studentessa, la sede universitaria di via Cintia fa registrare un altro episodio che denuncia il degrado strutturale degli immobili di Monte Sant’Angelo (già documentato da “Repubblica” qualche giorno fa). Un episodio ripreso dai testimoni con un cellulare. Nel breve filmato si vede l’acqua precipitare dal tetto, sempre più copiosa. Si vede anche qualche ricercatore mettersi al riparo, uno di loro corre a piazzare un secchio per la spazzatura lì dove l’acqua sembra più insistente.Bianca De Faziovideo dal cellulare

Parma, quel passaggio segreto che porta al cuore sotterraneo della città

video L'archeologo Francesco Garbasi, ArcheoVea Impresa Culturale, ha accompagnato il sindaco Federico Pizzarotti, l'assessore Tiziana Benassi e i tecnici alla scoperta dei sotterranei del palazzo municipale e della galleria che corre al di sotto di via Farini. Un percorso tra arcate medievali, acquedotto farnesiano (iniziato da Ottavio Farnese nel 1570) ed età contemporanea, con la costruzione ottocentesca della galleria. I tecnici stanno lavorando per valutare la possibile apertura al pubblico di questi spazi ricchi di fascino e di storia.Video Comune di Parma

Ex Ilva, Fico: "Lo Stato ci vada giù duro. M5S unito e saprà affrontare questa questione"

video "Lo Stato deve essere unito, compatto nel far valere ragioni e diritti, perché non può pensare una multinazionale di stracciare un contratto in questo modo così semplicistico. Quindi lo Stato su questo deve essere molto duro". Sono le parole del presidente della Camera Roberto Fico, intercettato davanti a Palazzo Chigi, a proposito dell'Ex Ilva. "Il Movimento Cinque Stelle lavora unito e ha sempre saputo affrontare le questioni", ha concluso a proposito delle divisioni interne sul tema del reinserimento dello scudo fiscale per Arcelor Mittal. Video di Camilla Romana Bruno

Ex Ilva, Zingaretti: "Dobbiamo costringere l'azienda a trattare e andare avanti uniti"

video Lo ha detto il segretario del Pd Nicola Zingaretti prima di entrare alla presentazione del libro di Maurizio Molinari "Assedio all'Occidente" al Tempio di Adriano a Roma. "Bisogna ora continuare così con questa grande unità, per mettere la società di fronte alle proprie responsabilità perché si parla di lavoro e di una grande azienda sulla quale non si scherza", ha aggiunto. Video di Cristina Pantaleoni

Polo Sud, il beluga si diverte a giocare a rugby con l'equipaggio di una nave

video L'equipaggio della Gemini Craft, imbarcazione che sta solcando le acque del Polo Sud, ha fatto amicizia con un beluga. I ragazzi della Gemini Craft hanno portato con sé come portafortuna un pallone di rugby e hanno iniziato a giocare con l'animale. I beluga sono estremamente intelligenti e giocosi e amano interagire con molte altre specie che incontrano. La divertente performance ha fatto diventare il video immediatamente virale( Video Alon Kowen/Facebook)

Ex Ilva, Conte: "Governo pronto a rimettere scudo penale, ma problema sono 5000 esuberi"

video "Lo scudo penale non è il tema, è un falso problema", così il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi per riferire in merito all'ex Ilva di Taranto. "Il governo ha dichiarato la disponibilità ad introdurre lo scudo penale - ha continuato -. Ma nel corso dell'incontro con ArcelorMittal è venuto fuori che non è questa la vera causa del disimpegno e del recesso". Il problema da risolvere secondo il premier è un altro: "Il tema è che l'azienda ritiene che con i livelli di produzioni non siano sostenibili gli investimenti e di non poter assicurare gli attuali livelli di occupazione. Per assicurare la continuità aziendale ci viene rappresentato l'esubero di 5mila lavoratori. Per noi sono 5mila famiglie, senza considerare l'impatto che questo avrà sull'indotto. E per noi non è accettabile".  (video Palazzo Chigi)