Gli ottant’anni del maestro di scherma Rocco Lamastra

article Da una vita a bordo pedana per far crescere i talenti del Dielleffe Venezia: «Non li sento e vorrei gareggiare ancora. Questo sport è cambiato, la mia passione no»
Simone Bianchiarticle Da una vita a bordo pedana per far crescere i talenti del Dielleffe Venezia: «Non li sento e vorrei gareggiare ancora. Questo sport è cambiato, la mia passione no»
Simone Bianchivideo Seguendo le antiche rotte della transumanza, pastori, pecore e capre hanno invaso il centro di Madrid. Accade il 20 ottobre di ogni anno dal 1994, da quando i pastori esercitano il loro diritto di utilizzare gli itinerari tradizionali per far migrare il loro bestiame dal nord della Spagna verso sud, per passare l’inverno. Itinerari che attraversavano la campagna qualche secolo fa, ma che oggi passano proprio nel mezzo del centro città. "Siamo qui per rivendicare che la transumanza esiste, che i pastori esistono e non sono persi tra i monti. - spiega una pastora - In Spagna c’è una legge, la 3/95, che ci protegge: questo è un “Camino Real” e oggi il passaggio degli animali ha la priorità su quello delle persone. Anche se le persone che non ci lasciano passare sono peggiori degli animali". "E' dura perché ci si sveglia molto presto per andare a prendersi cura delle pecore. - aggiunge una giovane partecipante alla transumanza - E tra i pastori ci sono persone che hanno anche altri lavori e quindi si devono svegliare molto presto". video Reuters
article E’ la terza in dieci giorni: trovata da un turista mentre passeggiava sull’arenile. «Perdeva sangue dalla bocca, forse ferita da un’elica»
Martina Miliavideo Chi l’avrebbe mai detto che mangiando un gelato si può produrre tanta plastica? Eppure la rivoluzione plastic free della coloratissima gelateria “Il cornetto di Anna”, in Salizada del Pignater vicino a Campo della Bragora, gestita dai coniugi Anna Baggio e Ranga Liyanage, nasce proprio dalla consapevolezza appresa sul campo. Video di Vera Mantengoli - Leggi l'articolo
video "Noi saremo molto responsabili e diciamo agli alleati che si può andare avanti, ma nessuno ricominci a mettere bandierine sulle proprie identità, perché di questo gli italiani sono stanchi. Abbiamo fatto delle promesse, ora manteniamo gli accordi perché altrimenti ci sarà una rivolta". Così il segretario del Pd Nicola Zingaretti intervistato da Massimo Giletti a "Non è l'arena" su La7 video Non è l'arena / La7
video
video Verdi Off, rassegna collaterale del Festival Verdi di Parma, ha riportato sotto i portici del Grano la Dinamica del controvento, una giostra musicale, una speciale bilancia fatta di musica e persone su cui provare l'ebrezza di roteare e fluttuare sospesi nell'aria, sospinti da melodie verdiane suonate al pianoforte. Video da Facebook
video Il rapporto tra Matteo Salvini e Gianluca Savoini comincia molto prima della trattativa dell'ex portavoce del segretario leghista all'hotel Metropol di Mosca e l'inizio dello scandalo di Moscopoli, secondo l'inchiesta di Report in onda su Rai3 il 21 ottobre, ed è decisivo per il destino della Lega. Nelle immagini un'anticipazione del servizio di Giorgio Mottola in cui Gigi Moncalvo, ex direttore della Padania, dice: "Chiesi il licenziamento di Salvini perchè falsificò quattro note spese. Lui e Savoini erano compagni di merende. Salvini lo fece portavoce perché gli doveva molto, Savoini lo ha impostato, era una sua creatura". Il servizio poi ricorda il caso denunciato nel 2002 da La Stampa dei simboli nazisti all'interno della stanza della redazione politica de la Padania. "Furono messi su ordine di Savoini o con il suo placito", dice Moncalvo. Video Raiplay.it
video "Chi ha votato Fi convintamente per votare un partito moderato, oggi di moderato in Salvini non vede nemmeno la pettinatura". Matteo Renzi, leader di Italia viva, lo dice dal palco della Leopolda. A San Giovanni, ieri, "è finito un modello culturale di centrodestra, che io non ho mai votato, e Berlusconi non ha mai votato la fiducia a me- dice Renzi- ma ha rappresentato per 25 anni un modello che aveva distorsioni, ha cercato di rappresentare l'area liberale del Paese" E allora oggi "dico con forza e decisione a chi crede ci sia spazio per un'area liberale e democratica, non contro altri ma per il Paese che ha bisogno di esser più forte e più solido di quanto non sia stato sino a oggi, diciamo a queste persone e a tutti gli altri che IV è aperta" ha concluso Renzi.di Cristina Pantaleoni e Giulio Schoen
video "A gennaio 2022 scade il mandato del Presidente della Repubblica, che è un ruolo chiave. Se rimane questa legislatura, il Presidente della Repubblica che ci accompagnerà al 2029 sarà espressione di forze politiche che credono nell'Europa e non mettono in discussione l'euro un giorno si e uno no". Così Matteo Renzi parlando dal palco della Leopolda. "Non è nella disponibilità di nessuno, né del presidente del Consiglio o dei leader politici, mettere in discussione che questa legislatura abbia il dovere istituzionale di garantire una maggioranza realmente antisovranista e pro-europeista alle elezioni del prossimo Presidente della Repubblica", aggiunge. Video di Cristina Pantaleoni e Giulio Schoen