video Un vasto incendio si è propagato sul monte Saretto a Sarno (Salerno). Il sindaco Giuseppe Canfora sta seguendo da vicino le operazioni di spegnimento, insieme con le forze dell'ordine ed i vigili del fuoco; i cittadini devono "tenere le finestre chiuse e uscire solo in caso di necessità". Il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole per domani, 21 settembre. In via precauzionale, i cittadini residenti a ridosso della zona pedemontana, interessata dall'incendio del Saretto devono lasciare le case e recarsi nelle abitazioni di familiari e di amici, o in alternativa nell'Istituto Baccelli per trascorrere la notte al sicuro. Video: Instagram
video "Siamo di fronte alla più grande trappola di fauna selvatica mai esistita in Italia". Con queste parole il vicepresidente della Commissione Ambiente del Consiglio di Regione Veneto Andrea Zanoni descrive la morte di decine di uccelli migratori che si schiantano contro le barriere trasparenti della Superstrada Pedemontana Veneta all'altezza di Venegazzù di Volpago del Montello, in provincia di Treviso, dove il tratto è ancora in costruzione. Zanoni, che accusa la Regione e il Presidente Zaia di non aver ancora fatto niente in merito, ha anche denunciato al Procuratore capo del Tribunale di Vicenza quello che "la legge sulla tutela degli uccelli selvatici considera un reato". Video: Local Team/Gabriele Nicolussi
video Atac, l'azienda per il trasporto pubblico a Roma, ha presentato il nuovo sistema di pagamento Tap&go per i biglietti di metropolitane e treno urbano. Si paga direttamente al tornello dove è installato un apposito lettore con la scritta 'Tap&Go'. Si passa la carta di credito e si entra. Il bit ha una durata di 100 minuti ed è valido anche per i bus. Viaggiatori soddisfatti. Video di Livia Crisafi
video Qualche giorno fa è diventato virale un video in cui alcuni ragazzini americani invitati a una festa di compleanno si sono passati il pallone 26 volte tuffandosi in piscina prima di fare canestro. A distanza di 24 ore, sui social, è spuntato un altro video in cui alcune giovani promesse del calcio, a Masaka, in Uganda, riescono a fare centro in un bidone dopo 15 passaggi, tutti di testa. Undici scambi in meno, ma difficoltà molto più alta: ciò che accomuna i due video, oltre alla riuscita della sfida, è la grande festa finale. I ragazzi fanno parte della "El cambio academy", una associazione non-profit africana per aspiranti campioni. Video: TikTok
video Cinque pani e due pesci, proprio come raccontano gli evangelisti nel Nuovo Testamento. Nell’area archeologica di Hippos, nel nord di Israele, i ricercatori dell’Università di Haifa hanno portato alla luce un mosaico di 1.500 anni raffigurante uno dei più noti miracoli compiuti da Gesù: la moltiplicazione dei pani e dei pesci. Si tratta della pavimentazione, perfettamente conservata, di una chiesa costruita vicino al lago di Tiberiade, noto anche come Mar di Galilea, distrutta da un incendio nel 700 d.C. Per il capo del progetto di ricerca, il professor Michael Eisenberg: "Non si può ignorare la somiglianza con la descrizione dell’episodio riportata nel Nuovo Testamento e ciò - aggiunge - potrebbe rendere necessario riconsiderare il luogo in cui Cristo compì il miracolo". A cura di Sofia Gadici
video In occasione del 25esimo anniversario della messa in onda del primo episodio di "Friends", Google ha realizzato delle piccole sorprese dedicate alla popolarissima serie televisiva e ai suoi personaggi. Quando sul motore di ricerca si digitano i nomi dei protagonisti, infatti, tra i risultati compaiono delle piccole immagini animate che ricordano alcuni aneddoti legati alla serie, per la gioia di tutti i fan. A cura di Sofia Gadici
video Sfilata di vip internazionali per il matrimonio della stilista Misha Nonoo con il multimilionario Michael 'Mikey' Hess nella blindatissima Villa Aurelia sul Gianicolo a Roma. Tra loro il principe Harry in frac insieme a Meghan Markle in abito nero lungo, velato nella parte superiore, con i capelli raccolti, e una sorridente Ivanka Trump in abito di chiffon rosa antico, con il marito Jared Kushner, Katy Perry in abito di tulle rosa, al braccio di Orlando Bloom, e l'attore e conduttore James Corden. La prima ad arrivare a bordo di un van nero è stata la sposa accompagnata dalla principessa Beatrice di York. Video di Cristina Pantaleoni
video In Germania è un giorno di svolta per l'ambiente. Angela Merkel ha annunciato un maxi-piano green da 54 miliardi. Mentre per le strade tedesche sono scese quasi un milione e mezzo di persone per il nuovo sciopero globale per il clima. A Berlino, tra la folla verde di giovani c'è anche Carola Rackete. La capitana della Sea Watch ha sottolineato l'importanza di impegnarsi in azioni concrete contro il cambiamento climatico e in difesa dei diritti umani. "Servirebbero più manifestazioni come questa", ha detto. A cura di Roberta Lancellotti Video Reuters
video Alla Sanità, il presidente della Germania Frank Walter Steinmeier ha incontrato i giovani pugili delle Fiamme Oro della polizia che, grazie a un progetto realizzato con il parroco don Antonio Loffredo, si allenano in una palestra allestita nella Basilica di Santa Maria della Sanità. Al suo arrivo in piazza Sanità, Steinmeier ha salutato un gruppo di studenti tedeschi. In chiesa, ha ricevuto da con Loffredo un crocifisso realizzato con il legno di un barcone di migranti sbarcati a Lampedusa. Qui, Steinmeier ha assistito all’esibizione dell’orchestra Sanitansamble diretta da Paolo Acunzo. Gli artisti hanno intonato Te deum charpentier, Jipsy ouverture e Chamambo dal repertorio venezuelano, Pomp and circustance di Helga, il Concerto brandeburghese n.2 di Bach, la Tammurriata della Sanità di Daniele Sepe per poi concludere con gli Inni nazionali dei due Paesi. Di Dario Del Porto
video Strade trasformate in fiumi e negozi e scantinati allagati. Il violento nubifragio che nel primo pomeriggio si è abbattuto su Ragusa, portando pioggia e grandine, ha creato notevoli disagi in città. E non solo. La circolazione ferroviaria è stata sospesa dalle 14.40, sulla linea Gela-Modica-Siracusa, per l'erosione della massicciata fra Ragusa e Ragusa Ibla, provocata dalle abbondanti piogge che stanno interessando la zona. In città la situazione più critica è in via Archimede con alcune auto quasi sommerse dall'acqua, tombini saltati anche in corso Vittorio Veneto e in via Di Vittorio. A cura di Giorgio Ruta,video: Facebook / Gabriella Firrincieli