video "Io non sono orgogliosa di non avere un titolo di studio, solo non ho avuto l'opportunità di conseguirne uno, però ho studiato tanto nella vita per colmare questa lacuna" risponde così il neo ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova alle polemiche di avere solo la terza media durante il programma Otto e mezzo condotto da Lilli Gruber in onda su La7. "Ai ragazzi dico di studiare, il titolo di studio non è un pezzo di carta. Non vorrei che passasse il messaggio che non avere il titolo di studio è indifferente, più studiano e più possono". Video: Ottoemezzo La7
video Si terrà il 24 settembre l'incontro tra il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Ad annunciarlo lo stesso governatore a margine di un evento della Lega a Milano. Il presidente si è detto "indignato dalle affermazioni del ministro del Sud, che ha parlato senza aver letto e senza sapere come si è sviluppato questo percorso". Ha poi aggiunto che, nel caso non dovesse concretizzarsi il percorso sull'autonomia, si scenderà in piazza per "comunicare alla gente che è stata tutta una presa in giro". Video di Daniele Alberti d'Enno
video Cinghiate all'autoscontro. E' la nuova moda del momento: si entra in pista, si sale sulle macchinine e dopo il primo giro, via di cinghiate. Le immagini ben raccontano le serate in Fiera a Codigoro, tra polemiche e segnalazioni.FB: *** Codigoro City ***
video "Bologna for Community" è il progetto nato dalla collaborazione tra Bologna calcio, PMG Italia–la Mobilità Garantita, e Io Sto Con… il sorriso solidale ONLUS: il club andrà a prendere gratuitamente a casa i suoi tifosi con difficoltà motorie per portarli allo stadio nei giorni delle partite casalinghe. Nel video promozionale, l'autista è il giocatore Andrea Poli. Il servizio sarà inaugurato in occasione di Bologna-Lazio del 6 ottobre, e sarà svolto per tutte le partite di campionato e Coppa Italia.Video di BfcTv
video Tumore al polmone: una diagnosi che stravolge la vita. Non solo per il paziente, ma per tutta la famiglia, che deve imparare a convivere con nuovi ritmi e priorità. Un viaggio lungo e difficile che viene narrato, tappa per tappa, in una nuova web fiction diretta da Christian Marazziti, dal titolo “In famiglia all’improvviso”. 10 puntate che usciranno a cadenza settimanale sul sito www.infamigliaallimprovviso.it, pensate per aiutare pazienti e famigliari ad affrontare il percorso di diagnosi e cura, e per sensibilizzare sulla prevenzione e i fattori di rischio di uno dei principali “big killer” oncologici. L'iniziativa è promossa da Salute Donna onlus, Salute Uomo onlus e WALCE onlus.Credit: Pro Format Comunicazione
video Saponette, penne e matite, ma anche accappatoi, asciugamani e quadri. Quello che può sparire da una camera d'hotel è stato materia d'indagine per Wellness Haven, sito tedesco specializzato nella valutazione degli alloggi che ha stilato una lista dei 10 oggetti più rubati dai clienti. L'elenco si riferisce al 2018 e per stilarla sono stati incrociati i dati dei 1093 hotel in tutto il mondo. Per contrastare questo fenomeno sono vari i metodi utilizzati dagli addetti ai lavori: dagli oggetti che fisicamente non possono essere portati via (come gli asciugacapelli incassati nei muri), ai chip inseriti tra gli asciugamani per tenere sotto controllo gli stock. A cura di Mario Di Ciommo
video "Hanno provato a tirarlo su con la corda ma non sono riuscite a salvarlo". Così racconta la cugina delle vittime, descrivendo il tentativo fatto dalla madre dei titolari dell'azienda di Arena Po, i fratelli Tarfem Singh di 47 anni e Prem Singh di 45, che insieme a una cognata ha cercato di tirare fuori dal pozzo, utilizzando una corda, l'ultimo uomo entrato nel liquame, mentre era ancora vivo.
video "Mi appello ai miei colleghi, dateci qualche aula se potete". Lo dice il preside del liceo Danilo Dolci di Brancaccio che si è insediato da una decina di giorni nell'istituto linguistico e delle scienze umane. A causa dell'inadeguatezza dei bassifondi della struttura, mancano gli spazi per 5 classi. Il dirigente Matteo Croce ha abbandonato la sua stanza per ospitare gli studenti, lui, invece, andrà negli scantinati. Di Giorgio Ruta
video Sorge a due passi da Porta Nuova, l’antica chiesa di Santa Maria Maddalena edificata nel 1187 per volere dell’arcivescovo Gualtiero Offamilio, oggi è la sede del Comando della Legione Carabinieri Sicilia, solitamente inaccessibile al pubblico, farà parte dell’itinerario arabo normanno del "Settembre Unesco", il progetto realizzato da Fondazione Unesco che mira alla valorizzazione di quei monumenti già compresi nel percorso Unesco insieme ad altri 13 luoghi che rispondono ai canoni dello stile del XII secolo. La Chiesa di Santa Maria Maddalena sarà visitabile il 21 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18. 30 e le visite verranno condotte dai volontari del Fai della delegazione di Palermo (le visite sono gratuite). Per il programma dettagliato di SettembreUnesco consultare il sito www.arabonormannounesco.itDi Paola Pottino
video A quattro mesi dalla nascita di Archie, Meghan Markle termina il congedo maternità e veste a Londra i panni di duchessa-stilista. La moglie del primcipe Harry ha presentato la sua capsule collection: è intitolata The Smart Set e realizzata in collaborazione con l'associazione benefica Smart Works della quale ha il patrocinio reale. Stile minimalista, classico, la collezione si rivolge alle donne che lavorano. Per ogni articolo acquistato uno verrà donato a Smart Works. I quattro articoli della capsule, con un prezzo da 19,50 a 199 sterline, saranno venduti on line e nei negozi per due settimane. Video Reuters