video "Apple ha sfoderato in una sola mattinata la più grande 'line up' di prodotti e servizi da diverso tempo in qua: un nuovo smart watch, un nuovo iPad, tre nuovi iPhone, un servizio di videogiochi e un servizio televisivo con la concorrenza planetaria". Ma cosa vorrà fare Apple da grande? "Forse innoverà di meno, ma è in grado di dominare il mercato con le sue offerte". Quello di oggi è per certo un "attacco frontale alla concorrenza". Il commento di Ernesto Assante
video La guerra dietro la porta di una casa tranquilla del mondo occidentale. È il video provocazione che Save The Children ha prodotto per ricordare a tutti i bambini che ogni anno sono vittima dei conflitti. Secondo l'Istituto di Ricerca sulla Pace di Oslo 142 milioni di bambini vivono in zone di conflitto ad alta intensità, cioè nelle zone con più di 1.000 morti legati alle violenze in un anno (Afghanistan, CAR, DRC, Iraq, Myanmar, Nigeria, Filippine, Somalia, Sud Sudan, Yemen). Le sei gravi violazioni contro i minori definite dalle Nazioni Unite includono: l'uccisione e la mutilazione; reclutamento o utilizzo di bambini come soldati; violenza sessuale; rapimento; attacchi contro scuole o ospedali; la negazione dell'accesso umanitario per i più piccoli. Video: Save The Children
video "Un terremoto politico ai vertici della Casa Bianca, l'ennesimo licenziamento, ma di primissimo piano, perché è uno dei ruoli più importanti nel definire la strategia, la sicurezza, la politica estera, gli eventuali interventi militari degli Stati Uniti". Iran, Afghanistan, Venezuela: "Bolton sarebbe stato interventista su tutto". Ma il presidente "non era d'accordo con lui su niente". "Per Trump America First significa isolazionismo". Così Federico Rampini commenta il licenziamento via Twitter del consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca John Bolton da parte di Donald Trump. Il presidente americano, che nominerà nel corso della settimana prossima il successore di Bolton, ha spiegato con un tweet di essere "fortemente in disaccordo con molti dei suoi consigli come altri nell'amministrazione".
video "Ho aspettato tre mesi il Napoli perché è una grandissima squadra, la seconda in Italia in questi ultimi anni e avevo tanta voglia di tornare a giocare qui e giocare la Champions League". Lo ha detto Fernando Llorente, presentato oggi dal Napoli. L'attaccante spagnolo ha sottolineato: "Ho avuto tante opzioni ma volevo rimanere in un campionato importante come quello italiano e non vedo l'ora di giocare. Poi quando ti chiama Ancelotti subito ti convince. È un grandissimo, ha allenato le migliori squadre e volevo lavorare per lui".Video: Ansa
video Scoperta per caso nel 2014 da un gruppo di archeologi russi, la necropoli di Ala-Tey è stata ribattezzata la 'Atlantide della Siberia'. Emerge solo per 3-4 settimane all'anno, quando le acque di un bacino idrico artificiale, costruito lungo il fiume Einesj, si ritirano e danno agli archeologi la possibilità di portare alla luce nuove testimonianze storiche. Le particolarità di questo sito archeologico, che si trova nella Repubblica di Tuva, al confine con la Mongolia, sono davvero tante e affascinanti. Ad esempio c'è il fatto che, insieme ai vicini scavi di Terezin e di altri siti scoperti nell'area, custodisce le tombe di persone appartenute a diverse etnie. Le sepolture trovate ad Ala-Tey appartengono in maggioranza a donne della popolazione xiongnu e sono ricche di ornamenti e accessori. Un aspetto che ha spinto gli studiosi a pensare che le donne avessero un ruolo importante in quella società di abili guerrieri, ma soprattutto che fossero trattate con rispetto e tenute in grande considerazione. a cura di Valentina Ruggiu
video Il Senato ha votato la fiducia al governo guidato dal premier Giuseppe Conte con 169 sì, 133 no e 5 astenuti. Il governo Conte II incassa due voti in meno al Senato sul voto di fiducia rispetto a quanto ottenuto 14 mesi fa dal primo esecutivo guidato da Giuseppe Conte e sostenuto da M5s e Lega. Un anno fa infatti il primo governo Conte ottenne invece 171 si'. Video di Cristina Pantaleoni e Francesco Giovannetti
video Acceso scontro durante la puntata de 'L'aria che tira' su La7. L'economista Giuliano Cazzola, intervenuto nella puntata andata in onda dopo il discorso di Giuseppe Conte al Senato, ha iniziato i suo intervento in modo polemico. "Se avessi saputo che c'erano dieci minuti di Salvini non sarei venuto. La mia opinione è che Salvini deve andare a fare in c***". Dura la reazione di Massimo Bitonci, deputato della Lega presente in studio, che ha minacciato di lasciare lo studio Video La7
video "Imbavagliati" torna come ogni anno a Napoli con voci senza filtri e censure da Siria, Libia, Afghanistan, Sudan e Sud Sudan, che raccontano realtà scomode e mal conosciute dal grande pubblico, voci che denunciano il traffico di vite tra Marocco e Spagna. Il festival accende i riflettori su quei giornalisti che nei loro paesi hanno sperimentato il bavaglio della censura e la persecuzione di regimi dittatoriali e, nonostante il giro di vite contro la stampa, hanno corso seri pericoli per raccontare, denunciare. “Guerre Innocenti” è il tema dell’edizione 2019, che apre uno spaccato su quei territori dove i minorenni (34 milioni nel mondo secondo i dati del rapporto Unicef Italia, che patrocina la manifestazione contro i bavagli) vivono in situazioni di guerra e hanno urgente necessità di misure di protezione. Il Festival, ideato e diretto da Désirée Klain, promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dalla Fondazione Polis della Regione Campania per le vittime innocenti della criminalità e i beni confiscati, è in programma dal 20 al 24 settembre 2019 al PAN. Prologo del festival il Premio Pimentel Fonseca il 18 settembre: vince la V edizione la giornalista Helena Maleno, Premio "Honoris Causa" alla comandante e attivista Carola Rackete.Video: Imbavagliati
video Lunghi applausi accolgono la folla per il keynote di Cupertino a San Josè, in California. Nello Steve Jobs Theater si alza il sipario sulle novità di fine anno: il più atteso è l'iPhone 11
video Presentata al Salone di Francoforte la versione elettrica della Opel Corsa. La visione del futuro dell'automobile secondo la casa tedesca passa da qui.(Servizio di Ilaria Brugnotti, riprese di Nicolò Roccatagliata; montaggio di Massimiliano Mauri)