La sede del Parco nazionale del Vesuvio diventa #PlasticFree

video Un progetto nuovo, per eliminare radicalmente la plastica dalla sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. All'interno degli uffici sono stati infatti installati erogatori d'acqua a cui tutti i dipendenti potranno attingere con borracce di alluminio. Un passo in avanti nelle politiche sostenibili del sito, che, in media, andrà a risparmiare sull'utilizzo di oltre 14mila bottigliette di plastica in un anno. A cura di Paolo De Luca L'ARTICOLO - Parco Nazionale del Vesuvio: la sede dell’Ente è #PlasticFree Video: Ente parco nazionale del Vesuvio

Caso moto d'acqua, Lo Muzio ai colleghi: "Fate vostre le mie domande"

video "Vorrei che i colleghi facessero loro queste mie domande. Chi erano quelle persone, a che titolo hanno fermato e identificato un giornalista, che cosa non potevo riprendere?". Lo ha detto Valerio Lo Muzio, il giornalista che per Repubblica ha filmato il figlio del vicepremier Matteo Salvini a bordo di una moto d'acqua. Il cronista è stato accolto all'Aser di Bologna (il sindacato dei giornalisti emiliano romagnoli) dal presidente della Fnsi Beppe Giulietti.

Lampedusa, il sindaco Martello: "Porti chiusi? Gli sbarchi sono aumentati"

video "Il porto di Lampedusa è aperto, nel senso che la gente, inclusi i migranti continuano ad arrivare senza che ci sia nessun problema. Quindi cosa significa porto chiuso o porto aperto?". A parlare è Salvatore Martello, sindaco di Lampedusa. "I numeri delle persone che arrivano sono talmente bassi che non creano allarmismo", ha aggiunto il primo cittadino siciliano. Video: Alessio Tricani (Local Team)

Sbarco a Lampedusa, Mediterranean Hope: "Molti morti in mare, anche un neonato"

video C'era 27 donne (di cui tre incinte), 15 uomini e 6 bambini sul piccolo peschereccio sbarcato autonomamente a Lampedusa. A raccontarlo è Alberto Mallardo di Mediterranean Hope: i volontari del progetto della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia hanno assistito le persone appena arrivate dopo un viaggio di tre giorni a cui molti non sono sopravvissuti. "I migranti - ha spiegato Mallardo - hanno raccontato di aver avuto un incidente in mare in cui hanno perso la vita un numero imprecisato di persone. Non siamo riusciti a capire in quanti siano quello che sembra acclarato è che sia morto un neonato di appen0a 5 mesi e un ragazzo di 30 anni".Video di Alessio Tricani Video: Alessio Tricani (Local Team)

La protesta dei rapper contro Salvini "Sgombera bambini con i libri in mano"

video La forza del rap e della musica di strada contro la violenza degli sgomberi. Sarà una festa di suoni e parole e grandi emozioni con Assalti Frontali, Inoki Ness e Rap Pirata, Er Tempesta (nuovissima generazione del rap romano) per ribadire la protesta contro chi “affronta le emergenze sociali, a partire da quella della casa, come una questione di ordine pubblico. Mentre c’è bisogno di soluzioni e risposte al disagio sociale della città e delle periferie”. Il concerto degli Assalti Frontali e gli altri gruppi si svolgerà venerdì il 9 agosto al Parco Shuster a San Paolo, inizio alle 21.30 ( ingresso gratuito). Interverrà anche Anna uno dei residenti dell'occupazione di Via Caravaggio (una delle prossime a rischio sgombero), Soumaila Diawarra, poeta profugo del Mali, che è intervenuto ad Ostia e due settimane fa è stato minacciato alla fine del concerto. A lanciare la nuova protesta musicale è un video improvvisato da Luca Mascini leader degli Assalti Frontali: "Salvini sgombera bambini con i libri in mano / l'estate brucia e io ho un sorriso strano / la cultura può difenderci, accendiamo fuochi/ e il 9 agosto siamo a Roma insieme ad Inoki/ Assalti sul palco a Parco Shuster/ ingresso gratuito entra nel circuito / dai ci vediamo lì siete tutti invitati/ i razzisti no! Voi sarete sgomberati/ noi facciamo Rap a San Paolo e anche a Via Salviati/ W gli spazi sociali e i posti occupati". A cura di Marino BissoVideo: Assaltifrontali

Argentina, vuole battere il rigore a tutti i costi: il tiro però è da dimenticare

video Diego Nicolas De La Cruz Arcosa ha conquistato un calcio di rigore, ha voluto fortemente batterlo e lo ha fallito in malo modo, tentando il colpo del cucchiaio. Nel corso di River Plate-Lanus, incontro valevole per la seconda giornata della Superliga argentina, l'attaccante uruguaiano ha sbagliato un tiro dagli undici metri sul punteggio di 2-0 in favore della sua squadra. L'incontro è stato vinto dal River Plate per 3-0 Video da Tnt Sports