video Oggetti quotidiani come un telo mare o una molletta per il bucato possono diventare beni di lusso. È quello che è successo sui cataloghi dei grandi marchi di moda e gioielli dove una cover costa più dello stesso smartphone. Ecco la top 10 degli oggetti di comune utilizzo più costosi
video La polizia italiana si rifà il look. Le nuove divise e i nuovi gradi di 98mila agenti sono stati disegnati dal professor Michele D'Andrea, esperto di araldica. Ad accomunare passato e presente l'immagine - rivisitata stilisticamente - dell'aquila, emblema dell'istituzione che quest'anno compie 100 anni. Compaiono, invece, per la prima volta, il plinto araldico, la barretta rossa che rappresenta la struttura portante di un edificio, per gli agenti e gli assistenti; il rombo dorato, che ricorda la punta di una lancia, per i sovrintendenti; la formella, esempio di architettura gotico-rinascimentale, per i funzionari. I distintivi, uguali per tutti i ruoli, differenziano le funzioni attraverso il diverso colore delle mostrine.Video: Polizia di Stato
video Sold out in tutte le piazze del centro storico di Benevento, allestite per la terza edizione del BCT, il festival diretto da Antonio Frascadore dedicato al piccolo e al grande schermo che animerà il capoluogo sannita fino al 14 luglio. Hanno già sfilato per le strade e incontrato il pubblico sui palchi diffusi della città Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Paola Minaccioni, Elena Santarelli, Pierluigi Pardo, Ivan Cotroneo, Pietro Valsecchi, Ilenia Pastorali, il duo comico siciliano I Soldi Spicci e i protagonisti della serie tv Romolo+Giuly, Beatrice Arnera e Alessandro D'Ambrosi. Attesissimo domani Liam Cunningham, star de "Il trono di spade", insieme alle attrici Margherita Buy, Elena Sofia Ricci, Matrianna Fontana. Intanto stasera, in collaborazione con CHILI e Hot Corn, reunion anni '80 con Massimo Boldi, Jerry Calà ed Enrico Vanina per celebrare il film cult "Yuppies. I Giovani di successo", a più di 30 anni dall'uscita al cinema.Video: Bct
video La "Lavaredo 2019" l'esercitazione alpinistica internazionale ha portato sulle montagne venete 700 soldati di 6 nazioni ed un comando Nato coordinati dalle Truppe Alpine dell’Esercito. Oltre 200 alpini hanno arrampicato lungo 14 vie dalle più accessibili fino alle più dure con un VIII grado di difficoltà. Protagonista il personale delle brigate Julia e Taurinense, gli istruttori del Centro Addestramento Alpino e gli atleti del Centro Sportivo dell'Esercito. Assieme a loro, sulle cenge dolomitiche hanno operato colleghi cileni, omaniti, spagnoli, sloveni e francesi, soldati di eserciti stranieri che da anni si addestrano al movimento in ambiente montano sulle Alpi, insieme alle truppe da montagna italiane, le più antiche, articolate e numerose del mondo occidentale.Truppe alpine Esercito italiano
video Un nuovo misterioso capitolo nella misteriosa storia di Emanuela Orlandi. Nel Cimitero teutonico in Vaticano sono state aperte le due tombe attorno alle quali aleggiava il sospetto che potessero essere collegate alla sparizione della giovane. L'esito è stato sorprendente: sotto alle lapidi non è stato trovato alcun corpo, nemmeno quello delle due nobili delle quali lì era indicata la sepoltura. l'accurata Nella tomba della principessa Sophie von Hohenlohe c'era un ampio vano sotterraneo di circa 4 metri per 3,70, completamente vuoto. E vuota era anche la tomba-sarcofago della principessa Carlotta Federica di Mecklemburgo. "I familiari delle due principesse sono stati informati dell'esito delle ricerche", ha reso noto la Santa Sede. Alle ispezioni ha assistito Pietro Orlandi, fratello di Emanuela. Video: Reuters
video L'autonomia "è un'opportunità che vogliamo offrire a tutte le regioni richiedenti" ma "in un quadro di sostenibilità e di interessi che rimangono nazionali". Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a Milano per il Forum dell'economia digitale, risponde sulle tensioni nell'esecutivo a causa della differenza di vedute fra gli alleati sul tema dell'autonomia di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. "Stiamo riflettendo molto sulla scuola, che - ha continuato Conte - non può che essere nazionale, i cui docenti hanno un ruolo nazionale. Nell'ambito di questi pilastri dobbiamo e stiamo valutando come poter raccogliere alcune sensibilità locali". di Andrea Lattanzi
video Valeria Marini ha scelto la Barcaccia di Piazza di Spagna per girare il videoclip di un brano dal titolo "Me Gusta". "Abbiamo fatto una scena davanti alla fontana e a quel punto mi ci sono buttata dentro e mi sono rinfrescata - ha spiegato la showgirl all'Adnkronos - Sapevo che non si poteva fare il bagno ma sono entrata per cinque minuti e sono uscita". La showgirl, vestita con un abito corto ricamato con delle pietre di acquamarina e scarpe con tacco a spillo color argento, è stata applaudita e fotografata da fan e turisti che si trovavano in zona per ammirare le bellezze della Capitale. A chi sui social chiede di denunciarla, l'ex concorrente di Gf Vip e Temptation Island Vip risponde minimizzando: "Stavo girando un video, era una giornata in allegria ed è stata una cosa che non avevo programmato. Ma c'è sempre chi vuole fare polemiche, pazienza". Un fuori programma costato caro: una multa complessiva di 550 euro e il Daspo urbano: ora dalle fontane romane dovrà stare lontana. Video: Twitter / Valeria Marini
article Reyer, il texano firma la rescissione del contratto: vincitore di due scudetti nell’ultimo triennio e una Fiba Cup, è stato uno storico uomo-assist
Michele Contessa
video Il primo allenamento del ritiro è una seduta di... Zumba. Castelrotto ha accolto il Bologna sotto la pioggia. Sinisa Mihajlovic è assente (giustificato) per influenza e raggiungerà la squadra venerdí. Nell'attesa, i preparatori atletici scaldano i giocatori a ritmo. E il pubblico - circa un centinaio di tifosi - segue a tempo con le mani. Di Luca Baccolini
video Tre operatori socio-sanitari di una casa di riposo di Cortemilia (Cuneo), nell'alta Langa, sono finiti sotto inchiesta per maltrattamenti agli anziani ospiti. I video delle telecamere nascoste hanno documentato, da fine maggio, una cinquantina di episodi di violenza: schiaffi sulle orecchie, pugni sulla testa per una posata caduta a terra, calci sulle gambe, pizzicotti a orecchie e naso, anziani spinti a terra e sulle carrozzine, umiliati senza motivo. L'ARTICOLO - Cuneo, botte e umiliazioni agli anziani: denunciati tre dipendenti di una casa di riposo Video di Carabinieri / Compagnia di Alba