video "Ogni tanto mi sento un po' solo". Lo dice il ministro dell'Interno Matteo Salvini durante una diretta Facebook. "Chiederò ai ministri della Difesa e dell'Economia di aiutarci in questa battaglia di civiltà e legalità per salvare vite - ha aggiunto Salvini - Mi farebbe piacere che fossero al nostro fianco, al fianco del popolo italiano, altrimenti è un precedente pericolosissimo" video Facebook / Matteo Salvini
video "State effettuando resistenza a una nave da guerra". Così via radio la motovedetta della Guardia di Finanza avverte il veliero Alex che si sta avvicinando al porto di Lampedusa. "Siamo costretti da un'emergeza igienico sanitaria a cercare appordo - è la risposta - è il porto sicuto più vicino. Abbiamo la responsabilità dell'incolumità di queste persone. Siamo convinti di operare nel giusto e nella legalità. La sciurezza dei migranti è stata messa in pericolo da scelte delle autorità italiane, che non hanno garantito che potessero avere l'assistenza di cui avevano bisogno. Abbiamo già inviato un espsosto alla Procura della Repubblica. Che dovrà accertare quali sono le responsabilità sia dal punto di vista penale che amministrativo" video di Marco Mensurati
video Gli Angels, tribute-band dei Pink Floyd, fanno rivivere magiche atmosfere della band sul Burchiello ancorato a Porta Portello. Trent'anni fa, il concerto delle polemiche in Bacino San Marco. Shine on you Crazy Diamond (video agenzia Bianchi)
video La pioggia non ferma i 45 mila fan di Jovanotti arrivati a Lignano per la prima tappa del Jova Beach Tour 2019, la vera novità dell'estate musicale italiana. Ecco "Sabato". Video di Laura Berlinghieri
video Dedica il suo oro ai genitori e ai suoi amici, Damiano Rosatelli, primo nel fioretto individuale maschile al PalaUnisa di Baronissi. "È la prima Universiade per me ed è bellissimo averla fatta vicino casa", commenta dopo la vittoria. «Una emozione stupenda, così come è stato stupendo essere sostenuti dal pubblico. Noi facciamo scherma e non siamo abituati ad un pubblico così caloroso". Sul derby azzurro con Guillaume Bianchi (per lui medaglia d'argento), Rosatelli dice: "Non è bello tirare con un compagno di squadra. Soprattutto perché siamo anche amici. Non è mai facile, ma alla fine sono riuscito a spuntarla sul finale". Video di Andrea Pellegrino
article «Romea bloccata contro il deposito»: sala strapiena all’assemblea di venerdì dove sono mancati i rappresentanti del Comune: presto un vertice con il Porto
Elisabetta B. Anzoletti
article Task force Comune–Veritas: anticipata alle tre di notte la raccolta sull’arenile. L’esperto: «Colpa anche degli scavi in laguna»
Giovanni Cagnassi
video "Eccoci, è sabato pomeriggio, i cancelli sono chiusi, l'impianto è fermo. È la prova che questa ordinanza non funziona. Zingaretti ha preso in giro tutti i romani. Noi dovevamo venire qui a scaricare i nostri rifiuti. I camion lavorano, gli operai Ama raccolgono, ma continuano a non sapere dove buttare i rifiuti. Questa è la verità". Così la sindaca di Roma Virginia Raggi in un video su Facebook di una visita ad un impianto fuori città. Un filmato che in realtà è una grossa gaffe: la struttura di Aprilia che si vede nelle riprese non è quella giusta. Si tratta di un impianto che non rientra nell’elenco di quelli previsti dal piano rifiuti regionale. Dunque, nemmeno nell’ordinanza della Pisana. A rispondere alla sindaca Virginia Raggi, dopo la gaffe e lo scambio di impianti, allora è Fabio Altissimi. L’amministratore della Rida Ambiente di Aprilia, l’impianto che da lunedì inizierà a lavorare i rifiuti capitolini, video-replica alla prima cittadina: "La prossima volta, semmai avrà la voglia di venirci a trovare, saremo lieta di poterla ospitare". Un riferimento ironico allo scambio di strutture in cui, in buona fede o meno, è incappata la prima cittadina grillina. Video: Facebook / Virginia Raggi
video "Non possiamo fare più di 20 miglia nelle nostre condizioni: faremo rotta su Malta se verranno inviate delle imbarcazioni di soccorso per le persone a bordo di Alex". Queste le parole che ripetutamente Erasmo Palazzotto, capomissione per Mediterranea a bordo del veliero Alex, rivolge all'MRCC (Maritime Rescue Coordination Center) italiano e maltese nella notte tra giovedì 4 e venerdì 5 luglio, subito dopo aver salvato 54 persone al largo della Libia. Le telefonate sono molte, tutte ravvicinate tra le 3 e le 4 del mattino e la posizione dell'equipaggio è sempre la stessa: "Vediamo le luci di Lampedusa, non possiamo abbandonare un porto sicuro quando non si hanno sufficienti scorte: non appena sapremo che i soccorsi per i passeggeri sono partiti da La Valletta, cambieremo rotta". Parole che spiegano la decisione finale di sbarcare a Lampedusa e che rispondono alle dichiarazioni di Matteo Salvini delle ultime ore. "Malta - aveva detto il ministro dell'Interno - ha dato la disponibilità, è un porto sicuro europeo e non si capisce perché questi trafficanti debbano decidere dove andare e non andare". Nelle telefonate è invece sempre chiara la volontà di Alex di andare a Malta, purché in condizioni di assoluta sicurezza per i migranti: condizioni che La Valletta ha rifiutato spiegando che già l’assegnazione del porto era di per sé una concessione eccezionale di natura politica, e per altro che questa non comportava una vera e propria assunzione di responsabilità. Video di Marco Mensurati
video La notte non è ancora scesa, la festa è già entrata nel vivo: Jova canta "Ti porto via con me", in consolle c'è Benny Benassi. Video di Laura Berlinghieri