Sea Watch, Strada: "Avrei agito come la capitana. I migranti sono persone e non merci, vanno salvate"

video "Quando c’era la guerra in Afghanistan nessuno si permetteva di fermare un'ambulanza. Oggi invece ci sono persone nel nostro Parlamento che si permettono di dire 'affondiamo la nave'". Con queste parole il fondatore di Emergency Gino Strada durante la festa per i 25 anni dalla nascita dell’organizzazione al Teatro Dal Verme a Milano, si è soffermato sul caso Sea Watch in queste ore a largo di Lampedusa. "Sono solidale con la capitana della nave e avrei agito esattamente come lei. Salvini è un criminale e deve capire che queste persone non sono merci".video di Edoardo Bianchi

Un regalo inatteso: la prima salita di Katia sulla Marmolada

video Molte persone sognano di salire sulla Marmolada. Un sogno che Katia Isotton coltivava da tempo - dopo aver visto le immagini del rifugista social Carlo Budel - e che ha realizzato nei giorni scorsi accompagnata dalla guida d’eccezione, Bruno Pederiva Guida Alpina. Ecco l’abbraccio sul tetto delle Dolomiti tra Katia e Carlo, dopo una salita che ha comportato anche qualche difficoltà legata al meteoApt Val di Fassa 

Genova, in cantiere i primi pezzi del nuovo ponte sulla Valpolcevera

video La pre-costruzione, oggi al 50 per cento, verrà completata entro ottobre. Già la prossima settimana, però, si inizierà a lavorare sui pezzi della prima campata, che verrà gradualmente assemblata e saldata a terra per poi venire sollevata e messa in piedi. Il direttore operativo di Fincantieri Infrastructure, Siro Dal Zotto, aggiorna i tempi della ricostruzione del nuovo ponte sulla Valpolcevera. Un viadotto progettato "appositamente per ridurre al minimo i tempi di lavorazione", ha spiegato, a margine della visita nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente del vicepremier Matteo Salvini, insieme al sindaco di Genova e commissario Marco Bucci e al governatore ligure Giovanni Toti. "Opere di questa complessità impiegano cinque anni di lavori, noi stiamo provando a fare tutto in un anno e mezzo".Video di Giulia Destefanis, Matteo Macor, Massimiliano Salvo

La prima estate dopo la tempesta Vaia, lassù sulla Marmolada

video La tempesta Vaia del 29 ottobre scorso ha provocato danni anche in alta quota, ma al termine di una serie di interventi di manutenzione straordinaria anche a Capanna Punta Penia, il rifugio più alto delle Dolomiti, la stagione parte - come da tradizione - il 20 giugno. La struttura - realizzata circa sessant’anni fa utilizzando i resti di un avamposto austriaco del 1916 - si trova a Punta Penia, la vetta più alta del gruppo della Marmolada, a 3.342 metri di quota. Ecco la prima puntata della mini-serie web realizzata da Andrea Selva e Elisa Salvi per Aptv Val di FassaApt Val di Fassa

La prima estate dopo la tempesta Vaia, lassù sulla Marmolada

video La tempesta Vaia del 29 ottobre scorso ha provocato danni anche in alta quota, ma al termine di una serie di interventi di manutenzione straordinaria anche a Capanna Punta Penia, il rifugio più alto delle Dolomiti, la stagione parte - come da tradizione - il 20 giugno. La struttura - realizzata circa sessant’anni fa utilizzando i resti di un avamposto austriaco del 1916 - si trova a Punta Penia, la vetta più alta del gruppo della Marmolada, a 3.342 metri di quota. Ecco la prima puntata della mini-serie web realizzata da Andrea Selva e Elisa Salvi per Aptv Val di FassaApt Val di Fassa

Sea Watch, Saviano: "Salvini il peggiore degli italiani, ma per gli altri è il momento di schierarsi"

video "Ho molta rabbia in queste ore, i toni utilizzati sono disgustosi e incomprensibili per una democrazia. Salvini dimostra di essere il peggiore degli italiani". Così Roberto Saviano - durante la presentazione del suo ultimo libro "In mare non esistono taxi" alla libreria Nuova Europa di Roma - ha commentato la gestione della crisi scatenata dall'arrivo della Sea Watch a Lampedusa. "Bisogna uscire dalla neutralità e prendere parte perché un giorno qualcuno delle prossime generazioni ci chiederà 'come è stato possibile tutto questo?' - ha aggiunto -. E allora noi potremo dire di non essere stati tra quelli che lo hanno permesso".Video di Francesco Giovannetti

Ponte Morandi, incoraggianti i primi dati sulle polveri sottili disperse

video Positivi i primi dati sulle polveri sottili e sull’amianto che si temeva venissero dispersi nell’aria in seguito all’esplosione delle pile 10 e 11 del ponte Morandi: è una buona notizia per le 3 mila persone evacuate nel raggio di 300 metri dal ponte, che - nel caso i dati fossero confermati dai successivi test della serata - potrebbero rientrare nelle loro case dalle 22.30. Come spiegano i tecnici, c’è stato un picco di concentrazione di polveri sottili, registrato alle 9.42 dalla centralina di via Campasso a 90 metri dal viadotto. In quel momento gli strumenti di Arpal, l’agenzia regionale per l’ambiente, hanno registrato circa 5.000 microgrammi di Pm 10 al metrocubo, ma il picco è progressivamente rientrato nel giro di quattro minuti. Non sono ancora stati comunicati invece i dati puntuali sull’amianto, ma il sindaco Marco Bucci chiarisce che anche in questo caso i primi risultati non sono preoccupanti. Video di Giulia Destefanis, Matteo Macor, Massimiliano Salvo

Ritorno sulla Marmolada, come portare i rifornimenti in alta quota

video Rifornire un rifugio in vetta alla Marmolada può essere molto complicato: basta una nuvola per mandare a monte l'operazione. Ecco come è andata a Capanna Punta Penia nei giorni scorsi, dove il gestore Carlo Budel ha portato anche un ingrediente fondamentale per il suo strudel. Lo scoprirete verso la fine del secondo episodio della serie "Il ritorno sulla Marmolada" (Elisa Salvi e Andrea Selva)Apt Val di Fassa

Zack, il dandy inglese che da dieci anni indossa (e crea) solo abiti di età vittoriana

video Ha 25 anni e vive Brighton, vicino Londra. Zack MacLeod Pinsent è un dandy e da dieci anni veste solo con abiti di età vittoriana, ideati e confezionati nella sua sartoria. La sua eleganza e l'attenzione per i particolari lo hanno portato a diventare un fenomeno social e i suoi abiti vengono richiesti in tutto il mondo: "Le persone pensano che io sia strano, ma se mi piace vestire così, perché cambiare?" A cura di Sofia Gadici

Sea-Watch, la capitana Carola Rackete: "Salvini? Si metta in fila, prima devo occuparmi di 60 persone"

video "A dire il vero non ho letto i commenti di Salvini. Ho 42 persone, ora diventate 40 dopo le evacuazioni, di cui devo occuparmi". In un video postato su Facebook, Carola Rackete, capitana della Sea Watch, risponde a una domanda sul ministro dell'Interno italiano che l'avrebbe fatta "sua principale avversaria". "Se contiamo anche i membri dell'equipaggio, ho 60 persone di cui occuparmi quindi il signor Salvini potrebbe mettersi in fila", ha concluso Rakete.Video: Facebook/Sea-Watch