Reggio Emilia, audio imbarazza candidato sindaco della Lega: "Armi contro la sinistra". Ma lui nega

video "Per togliere la sinistra c'è bisogno che prendiamo in mano le armi e io ne ho tante. Poi spariamo un colpa a testa". A pronunciare queste parole sarebbe stato Villiam Rinaldi, candidato sindaco della Lega a Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia. Però il diretto interessato ha smentito: "Non ho mai detto quelle parole, neanche per scherzo. Querelo". Audio da 24 Emilia

Roma, un parco al posto della villa Casamonica, Zingaretti: "Abbiate fiducia"

video Dove sorgeva una villa abusiva confiscata ad alcuni esponenti del clan Casamonica, adesso nasce il Parco della Legalità. Nel centro della Romanina, quartiere alla periferia est di Roma, è stata inaugurata un'area verde attrezzata con la pista di pattinaggio, campo da basket e biblioteca che sarà gestita dal comitato di quartiere. "Qui c'era una villa dei Casamonica, avevamo promesso al quartiere che l'area sarebbe stata restituita ai cittadini, e l'abbiamo buttata giù - ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti -. Questo è un modo concreto per stare nelle periferie e di combattere la mafia, è l'esempio di come si possono cambiare le cose". Video di Francesco Giovannetti

Roma, va a fuoco la casa: ragazzo sul cornicione, il salvataggio è da brividi

video Si era rifugiato tra il balcone e la finestra il ragazzo che i vigili del Fuoco hanno salvato in un incendio scoppiato in via Niso. Le fiamme sarebbero partite per un cortocircuito nella cucina dell’appartamento al terzo piano e poi da lì si sono propagate. Il ragazzo non è riuscito a mettersi in salvo uscendo di casa ed è stato costretto ad arrampicarsi sul balcone. L'edificio è stato evacuato e il giovane messo in salvo: nessuno è rimasto ferito o intossicato. A cura di Flaminia Savelli,video: Roma Pulita / Stefano Miceli

Radio Radicale, il ritorno di Giachetti tra gli applausi. Renzi: "M5S la storia vi giudicherà colpevoli, non lavatevene le mani"

video "Da ex premier, da senatore, rivolgo un appello ai leader della maggioranza, a M5S, a Luigi Di Maio, questo per voi è un dovere. Le campagne elettorali sono state inquinate dalle fake news sui social di cui i Cinque stelle sono responsabili politici, fake per mostrificare gli avversari. La storia vi giudicherà colpevoli, ma avete una possibilità di redenzione, non chiudendo Radio Radicale". Questo l’appello di Matteo Renzi contro la chiusura di Radio Radicale nel corso di una iniziativa del Pd per presentare le candidature di Simona Bonafè e Nicola Danti per le europee. "Il presidente Fico - ha aggiunto - non se ne lavi le mani. Ieri c'era un accordo scritto, cosa è successo tra le 5 e le 6 del pomeriggio che ha fatto saltare tutto?". "Pensare che la storia di Radio Radicale - ha concluso Renzi - sia messa in discussione da un omuncolo, da un gerarca minore, è un insulto”. Ad intervenire anche Roberto Giachetti, uscito da poche ore dall’ospedale dopo il ricovero forzato a causa dello sciopero della fame e della sete. Video di Cristina Pantaleoni

Dl Sicurezza, Conte: "Nessuna rissa ma Cdm rinviato alla prossima settimana. Dialogo col Colle è prassi""

video "Lunedì sera si è svolto il Consiglio dei ministri nel corso del quale abbiamo avviato l'esame di due nuovi provvedimenti: uno in materia di sicurezza e uno in materia di sostegno alla famiglia. All'esito dell'esame in Consiglio ci siamo aggiornati per approfondire entrambi i testi. Alcuni giornali hanno scritto di risse sfiorate e di discussioni accese: mi dispiace deludervi ancora una volta ma la realtà è che il confronto è stato molto sereno e costruttivo. Tant'è che a un certo punto abbiamo sospeso i lavori per confronti con i nostri staff tecnici per valutare alcuni specifici passaggi". Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in una conferenza stampa improvvisata a Palazzo Chigi. "È prassi consolidata - ha sottolineato Conte - che l'interlocuzione con gli uffici del Quirinale, quando vi siano decreti legge, abbia luogo, in via de tutto informale, anche prima dell'approvazione dei testi in Consiglio dei ministri. Però per come è stata rappresentata questa interlocuzione vi sono delle incongruenze e delle assolute improprietà". Video di Cristina Pantaleoni

Napoli, Canova al Mann: un reportage sulla mostra

video Reportage sulla mostra Canova e l'antico, allestita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 30 giugno. Nel servizio la mostra è presentata da Paolo Giulierini (in foto), direttore del Museo. Fra le opere esposte diversi grandi capolavori che arrivano dagli istituti esteri più prestigiosi: l’Apollo dal Getty Museum di Los Angeles; il gruppo di Amore e Psiche, la Danzatrice, Ebe e le Tre grazie dal museo Ermitage di San Pietroburgo; la bellissima statua dell’Allegoria della pace che arriva da Kiev. Nel primo mese e mezzo sono stati superati i 200.000 visitatori, con picchi di 80000-9.000 visitatori al giorno. Canova, la suprema bellezza al Mann: duecentomila visitatori nei primi 45 giorni. Video: Comune / Napoli

Liberato a Idlib Alessandro Sandrini, il padre: "È come se fosse nato per la seconda volta"

video "Sono felicissimo, mi sono tolto un peso, è come se mio figlio fosse nato per la seconda volta". È emozionato Gianfranco Sandrini, il padre di Alessandro, liberato dopo tre anni di prigionia in Siria. "Tutto quello che so è che lui era partito per una vacanza e l'hanno portato via. Quando ho visto il video in cui veniva minacciato da uomini armati non ci potevo credere, ma mi sembra incredibile anche che adesso sia libero". Intervista Yuri Rosati / Radio Capital