Sea Watch, applausi per le famiglie con i bambini sbarcate a Lampedusa

video Sono stati salutati con applausi i sette bambini che con i genitori sono sbarcati dalla Sea Watch 3. Nel porto di Lampedusa un gruppo di attivisti hanno accolto le persone a cui è stato concesso di lasciare la nave. Al momento sulla Sea Watch 3 restano ancora 47 migranti. Il video è stato pubblicato da Mediterranean Hope, programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.Video: Instagram / mediterraneanhope

Nel centro di Napoli spunta Roberto Bolle: il flash mob è travolgente

video Una colorata e festante ondata di danza, guidata da Roberto Bolle, ha letteralmente invaso il centro di Napoli. È il segnale di inizio di OnDance, la grande festa della danza presentata ieri dall’Étoile dei due Mondi. L’allegra Compagnia di circa 60 ballerini, capitanata da Bolle al suono della musica di Excelsior, è partita dall’antico Palazzo Zevallos Stigliano, sede delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo in via Toledo e, dopo aver sorpreso i visitatori con un’esibizione improvvisata nel salone di ingresso del museo, a passo di musica si è portata fino al centro della Galleria Umberto I per regalare ai passanti un altro momento di danza. Alla fine i ballerini, e Bolle con loro, si sono rifugiati nel vicino Teatro San Carlo. Accanto a Roberto ad esibirsi on the road tangueri, giovani ballerini di danza classica e gli street dancer di Red Bull Dance Your Style

Giorgetti: "Il governo va avanti se può fare le cose, altrimenti si va a casa"

video "Ogni venti minuti uno accusa quell'altro e viceversa. Ma l'evidenza è semplice: un governo va avanti se può far le cose, sennò va a casa". Il sottosegretario leghista Giancarlo Giorgetti, a un comizio a Pontirolo Nuovo (BG), parla dei rapporti con l'alleato pentastellato, sempre più tesi nelle ultime settimane. "Il decreto sicurezza bis - ha risposto ai cronisti sullo stesso tema - dovrebbe essere approvato al più presto. Speriamo che il weekend porti consiglio...". Secondo Giorgetti, quello con i 5 Stelle è "un governo bizzarro" nel quale la diversità in sé "non sarebbe un problema" ma lo diventa "quando non si prendono decisioni", prima fra tutte quella sull'autonomia di Veneto e Lombardia. di Andrea Lattanzi

Giornata contro l'omofobia, gay e lesbiche rischiano la pena di morte in 11 paesi nel mondo

video In 68 paesi nel mondo essere omosessuale o transessuale è ancora un reato: in 11 è prevista la pena di morte. Nel 2019 ci sono ancora paesi in cui non è prevista una legge contro l'omofobia e la transfobia: l'Italia è uno di questi, dove nell'ultimo anno gli atti di intolleranza e di violenza contro le persone Lgbti sono aumentati del 30%. A cura di Serena Console

Parma-Fiorentina, Lucarelli ai crociati: "Voglio vedere il fumo dal naso come ai tori"

video Alessandro Lucarelli, club manager del Parma, a due giorni dalla sfida di domenica al Tardini contro la Fiorentina: "I ragazzi hanno voglia di chiudere il discorso salvezza già domenica e riscattare la brutta prestazione del derby di lunedì. Sono convinto che domenica faremo la partita che dobbiamo fare". Stadio Tardini verso il pienone anche grazie ai biglietti messi in vendita a 1 euro.Video Parma Calcio 1913

Addio De Rossi, tifosi giallorossi sotto la sede del club: "Siete un'azienda indegna"

video L’orgoglio giallorosso scende in piazza contro l’addio di Daniele De Rossi alla Roma. I tifosi hanno protestato davanti alla sede del club all’Eur con cori e striscioni contro il presidente James Pallotta, il vicepresidente Mauro Baldissoni e Franco Baldini. "L'As Roma è la nostra leggenda...solo gli indegni la chiamano azienda", la scritta che campeggia su uno striscione. E ancora: "Stemma, barriere e simboli di Roma. 'La vostra azienda' deve finire ora". Poi "Le bandiere non si ammainano, si difendono e si onorano. Dirigenza di cialtroni senza rispetto". Di Cristina Pantaleoni

Prof sospesa, Giorgetti: "Vicenda strumentalizzata, il governo non c'entra"

video "Non è una decisione presa dal nostro esecutivo ma delle autorità scolastiche che se lo hanno fatto un motivo ci sarà". Il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, a margine di un incontro elettorale a Pontirolo Nuovo (BG), risponde così ai cronisti che gli chiedevano un parere sulla sospensione di Rosa Maria Dell'Aria, docente palermitana accusata di non aver vigilato su un video prodotto dai suoi alunni nel quale il decreto Salvini sulla sicurezza veniva paragonato alle leggi razziali. Poco prima, durante il suo intervento dal palco e facendo riferimento agli scontri di Napoli e ad altri momenti di tensione durante i comizi di Salvini, Giorgetti aveva detto che "ogni volta che la Lega sale nei consensi viene accusata di razzismo e fascismo, ma la sua gente non è mai andata a interrompere il comizio di nessuno" di Andrea Lattanzi

La protesta degli agricoltori liguri: "Assediati dai cinghiali"

video "La legge 157 che regola le norme per gli animali selvatici è una legge del 1992 e, da allora, è cambiato il mondo, ci sono alcune specie, come i cinghiali, che 5 anni fa non superavano le 900 mila unità e oggi sono quasi 2 milioni". Aldo Alberto, presidente regionale Cia Agricoltori Italiani parte da questi numeri per spiegare i motivi del presidio che una delegazione di agricoltori, accompagnati da diversi sindaci dell’entroterra, ha tenuto sotto il Palazzo della Regione Liguria per chiedere una revisione della legge sulla fauna selvatica. Il problema, infatti, riguarda i danni all’agricoltura che, solo nel 2018, sono stati complessivamente 196mila euro di danni. Savona è stata la provincia più colpita, con un monte di 75mila euro, seguita da Genova con 56mila, La Spezia con 43mila ed Imperia con 21mila euro denunciati. Videoservizio di Fabrizio Cerignale