video Nel giorno del decimo anniversario del terremoto che alle 3.32 colpì L'Aquila, i residenti hanno affisso sul ponte di Belvedere uno striscione per ricordare le 309 vittime. Al passaggio del corteo sono stati accesi fumogeni e torce. Il silenzio è stato interrotto da un applauso. Video di Amalia Matteucci
video Nel corso della puntata di Fratelli di Crozza, in onda su Nove, Crozza/Di Battista racconta la sua nuova vita da falegname: "Ho imparato a fare gli innesti a coda di rondine, sono una cosa in cui credo". Il deputato del Movimento Cinque Stelle confida i suoi dubbi: "Non so se c'ho voglia di fare il falegname, segare, tagliare, respirare la segatura". E mostra i soprendenti risultati del suo lavoro. Video: Nove
article Decidono i gol di Torregrossa e Tonali. Situazione di classifica sempre più pesante. Sabato prossimo match decisivo con il Foggia
Alessandro Ragazzo
video "È importante essere qui oggi, ma è importante non dimenticare nei restanti 364 giorni, perché il ricordo delle tragedie dei terremoti deve spingerci a essere coerenti quando si pianifica, si costruisce, si investe sulla sicurezza del territorio". E' quanto ha detto a Repubblica il segretario del Pd Nicola Zingaretti, a L'Aquila per prendere parte alla fiaccolata in memoria delle 309 vittime del sisma che ha colpito L'Aquila dieci anni fa. "La rinascita di questa città costituisce un dovere per la Repubblica", ha sostenuto il senatore della Repubblica Giovanni Legnini. "Dopo dieci anni abbiamo fatto tanto, ma ancora manca una legge per cui si riconosca alle famiglie delle vittime quello che è dovuto", ha commentato la deputata Pd Stefania Pezzopane. video di Amalia Matteucci
video Nel corso della puntata di 'Fratelli di Crozza', in onda su Nove, Crozza/Verdini racconta del vicempremier leghista Matteo Salvini, neo-fidanzato della figlia, ospite nella sua villa nel weekend: "Simpatico, m'ha portato le paste, una bottiglia di vinsanto da bere con i cantucci, un fucile a canne mozze per i rom". Poi incredulo realizza che è il ministro dell'Interno e non quello della Giustizia, in grado di risparmiare la prigione all'ex senatore in attesa di un pronunciamento della Cassazione, e chiama la figlia: "Franceschina, abbiamo sbagliato ministro. Quello giusto è Bonafede". Video: Nove
video Possono sbarcare solo i due bimbi - di 11 mesi e di 6 anni - con le loro madri e una donna incinta. Non i padri. Questa la concessione del Viminale alla Alan Kurdi, la nave umanitaria con 64 migranti soccorsi a bordo giunta a una decina di miglia da Lampedusa. Sul profilo Twitter di Seaeye.org è stato pubblicato il video in cui le donne alle quali è stato offerto di sbarcare con i bambini spiegano di non voler separarsi dai mariti: "Sarebbe una tortura emotiva". Video: Twitter/sea-eye
video Cristiano Ronaldo è al lavoro per recuperare forza e elasticità dopo l'infortunio subito in nazionale. Obiettivo: scendere in campo in Champions League contro l'Ajax. Quando non è sull'erba o in palestra ad allenarsi, l'attaccante della Juventus fa il papà ma non resiste lontano dal pallone: nel video pubblicato su Instagram, il fuoriclasse portoghese gioca a calcio in salotto con il piccolo Mateo, nato l'8 giugno 2017, che si diverte come un matto. L'altra bambina che compare nella clip è la gemella Eva che nelle retrovie copia tutti i movimenti del fratello anche senza palla. Video: Instagram/cristiano
video "Con un investimento minimo, un uomo si è assicurato un'influenza decisiva sul governo del nostro Paese, una rete di relazioni privilegiate e la gestione di un flusso di denaro di svariati milioni". Così scrivono Nicola Biondo e Marco Canestrari, che firmano il libro "Il sistema Casaleggio", inchiesta sull'azienda che "controlla" il Movimento 5 stelle. In studio Fabio Tonacci
video Da piazza del Plebiscito a via Toledo. Un corteo di balli e musica con 1500 ragazzi che hanno dato vita ad un flash mob dedicato a George Gershwin. Per il terzo anno consecutivo il Teatro di San Carlo ha promosso un’iniziativa che vede coinvolti gli studenti che hanno partecipato al progetto Alternanza scuola – lavoro. Diretti da Carlo Morelli e Filomena Piccolo, quest’anno i ragazzi si sono dedicati per quattro mesi allo studio e all’interpretazione di Gershwin. Il Flash mob sugella la conclusione di questo percorso condiviso con la città. di Emanuela Vernetti
article Don Andrea Vena, parroco di Santa Maria Assunta «Da 10 a 15 per ogni messa, è il dovere dell’accoglienza»
Rosario Padovano