Cina, cariche esplosive nel fiume ghiacciato: l'operazione per evitare il rischio inondazioni

video Una vasta operazione di detonazione è stata condotta sulla superfice ghiacciata del fiume Heilongjiang, nella Contea di Huma, nel nord-est della Cina. È stata decisa dalle autorità locali per prevenire, con l'avanzare della primavera, il rischio di inondazioni. "L'intervento si è reso necessario a causa delle alte temperature e delle scarse precipitazioni di questo inverno. In questo modo abbiamo tutelato le vite e le proprietà degli abitanti che vivono nei pressi del fiume", ha spiegato Li Yansong, direttore delle autorità delle acque di Huma. L'operazione ha interessato 2,7 chilometri del fiume. Le cariche esplosive sono state posizionate sotto la superficie ghiacciata. Al momento della detonazioni, enormi frammenti di ghiaccio sono esplosi in aria dando vita a uno spettacolo maestoso. L'operazione ha attirato un gran numero di curiosi e turisti che hanno pubblicato foto e video sui social media  video Reuters

Codice Rosso, l'approvazione del decreto legge alla Camera: lungo applauso in Aula

video Il decreto legge "Codice Rosso" ha incassato il prima via libera alla Camera e ora passerà all'esame del Senato. Nonostante non sia stata raggiunta l'unanimità, i voti a favore sono stati 380, nessun contrario. Insieme alla maggioranza hanno votato a favore FdI e Forza Italia. Spaccatura all'interno del governo gialloverde, che durante la discussione in Aula si è trovato diviso sulla castrazione chimica voluta dalla Lega e stoppata dai grillini  video Camera dei Deputati

Torre Maura, i primi rom lasciano centro accoglienza: applausi e saluti romani

video Continua la protesta a Torre Maura, periferia nel quadrante est di Roma, contro l'arrivo di alcune famiglie rom nel centro d'accoglienza di via dei Codirossoni. Come annunciato dall'amministrazione capitolina, il primo gruppo di rom è stato scortato via dal centro. Al passaggio dei due mini van si sono le levati applausi e cori di esultanza. Oltre ai residenti del quartiere erano presenti anche diversi esponenti del gruppo di estrema destra Forza Nuova, che hanno intonato l'inno d'Italia accompagnandolo con braccia tese e saluti romani di Francesco Giovannetti

A cena con Monna Lisa: con il concorso di Airbnb si dorme al Louvre

video "Perché saresti l'ospite perfetto per Mona Lisa?". Chi riuscirà a dare la risposta più originale a questa 'semplice' domanda potrà vincere una notte al Museo del Louvre. E' il concorso lanciato da Airbnb per festeggiare i 30 anni della Piramide di vetro del famoso museo parigino: c'è tempo fino al 12 aprile per fornire la propria risposta. "Non c'è visitatore che entri qui dentro che non si chiede come sarebbe passare una notte all'interno del museo", assicura Anne-Laure Beatrix, amministratore aggiunto del Louvre. Il fortunato vincitore del concorso, e una persona a sua scelta, voleranno a Parigi spesati da Airbnb e pernotteranno proprio all'interno della Piramide del museo

Il Venerdì, la nuova clip di Laioung in esclusiva

video Proteggimi è il nuovo singolo di Laioung che sarà disponibile dal 5 aprile su tutte le piattaforme di streaming e digital download. Scritto, composto e prodotto dal musicista nato Bruxelles nel 1992 da padre italiano e madre della Sierra Leone Proteggimi (Polydor/Universal Music) parla «della paura che ha ogni bambino di essere schiacciato quando il conflitto fra i suoi genitori diventa permanente. La canzone» spiega Laioung «è nata per fare i conti con un passato di sofferenza dopo la separazione fra i miei genitori. Ma forse tutti i bambini almeno una volta si sono augurati di poter tornare indietro e “agire” per riportare la pace in casa». Laioung è uno dei tredici musicisti a cui il Venerdì dedica la copertina dal titolo Italiani veri.  video Polydor / Universal Music

Palermo, il bandito Giuliano? "Altro che eroe, uccise mia sorella di un anno"

video Ditelo al palermitano Franco Talluto che il bandito Salvatore Giuliano era un eroe. “Nel 1945, a Montelepre, uccise mia sorella Angela di un anno e mi ferì ad un gamba e ad una mano. Stavamo giocando”, ricorda l’uomo che oggi ha 77 anni. L’obiettivo della banda era il militante socialista Giovanni Spiga che fu soltanto ferito, ma Giuliano e i suoi non si fecero problemi a sparare sulla folla. Talluto non sa dove sia stata seppellita la sorellina: "Mi piacerebbe portarla nella tomba di famiglia". di Giorgio Ruta

Roma, crolla soffitto di un'aula mentre i bambini sono a mensa: nessun ferito

video Tragedia sfiorata a Monteverde, nella materna del plesso Girolami dell'istituto comprensivo Margherita Hack. Tutto è accaduto poco dopo le 11.30, l'orario in cui i bimbi della materna pranzano. Gli alunni sono usciti per il pranzo, e qualche minuto dopo il soffitto della loro classe è venuto giù. La scuola è stata immediatamente evacuata e tutt'ora è inagibile. TAnta paura ma per fortuna nessuno è rimasto ferito.

Il Venerdì, come nasce una copertina

video Mahmood, Mosè Cov, Laioung, Chadia Rodriguez, Symo, Rancore, Yuman, Abe Kayn, Cha Cha, Dium, Amir, MaRue, Tommy Kuti sono i tredici musicisti nati o cresciuti in Italia e con un po’ di sangue africano nelle vene a cui il Venerdì dedica la copertina. Con loro abbiamo parlato di canzoni e carte d’identità, di razzismo e di successi. In questo video il set fotografico di Giovanni Canitano   

Torre Maura, l'adolescente che sfida Casapound: "Nessuno venga lasciato indietro"

video "Nessuno deve essere lasciato indietro, né italiani, né rom, né qualsiasi tipo di persona. Io sono uno su cento, ma almeno io non sono venuto qui per prendere voti. Io non sono di nessuna fazione: sono qui per Torre Maura". Così un ragazzino affronta i militanti di Casa Pound durante un presidio a Torre Maura. La tensione è ancora alta nel quartiere alla periferia di Roma dopo la violenta protesta di ieri per l'arrivo di una settantina di rom accolti in una struttura del Comune Video Alessandro Serranò-AGF

Parigi, trans aggredita in pieno centro durante manifestazione contro il presidente algerino

video Stava scendendo le scale che portano alla metropolitana a Place de la République, a Parigi, quando è stata oggetto di insulti e sberleffi. Julia, giovane trans, è stata aggredita nel pieno centro della capitale francese domenica 31 marzo nel corso di una manifestazione contro il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika. "C'è stata tanta umiliazione - ha dichiarato in seguito Julia - l'ho vissuta abbastanza male. Le immagini parlano da sé. Se fate attenzione non cerco mai di fuggire ma di difendermi. Guardando in faccia il mio aggressore dico: 'Non mi fai paura'". Sui social Julia ha ricevuto molti messaggi di solidarietà. Non solo: "Ho visto messaggi di razzismo. Non bisogna confondere tutto. Mi hanno aggredito persone ignoranti, nulla a che vedere con le religioni o col fatto che siano algerini". Una dura condanna dell'epidsodio è arrivata da gran parte della politica francese e dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo. Uno degli autori dell'aggressione è già stato rintracciato e posto in stato di fermo, prima di venire rilasciato in attesa della conclusione dell'inchiesta. Sulla vicenda indaga la polizia della capitale.Twitter / Lyes Alouane