Simona Ventura torna in Rai: "Io col pigiamone anti-sesso al telefono con Freccero"

video Simona Ventura conferma il suo ritorno in Rai: dal 23 aprile sarà la conduttrice di The Voice, su Rai2. Ospite di Che Tempo che Fa su Rai1, Ventura ha raccontato la telefonata col direttore di Rai 2, Carlo Freccero: "Era domenica, ero in casa col mio pigiamone anti-sesso", ha detto la conduttrice. "Freccero mi ha chiamato e mi ha detto 'non farmi perdere tempo e vieni a presentare con me The Voice'".  Raiplay

I 50 anni di Batistuta, la festa in piazza a Firenze: "Vi amerò per sempre"

video Una festa in nella piazza più importante della città, è l'omaggio che Firenze ha voluto dare al suo 'Re Leone' Gabriel Omar Batistuta, l'argentino che per 9 anni ha indossato la maglia viola ed è rimasto un simbolo e un'icona per i tifosi fiorentini. In piazza della Signoria seimila tifosi e tutta la famiglia dell'ex calciatore venuta dall'Argentina, oltre ad alcuni compagni di squadra e tecnici dell'epoca. Prima della grande torta dedicata, è stato proiettato anche il teaser del documentario sulla sua vita 'El numero nueve'. Video di Giulio Schoen

Juncker: "La Tav va fatta, l'Unione europea ci mette 888 milioni di euro"

video "L'Unione europea concede circa 888 milioni di euro per cofinanziare il progetto della Torino-Lione. Sono stati già impegnati alcuni crediti e io desidererei che la Tav si facesse. È importante per ragioni economiche, sociali e ambientali. Ne vale la pena". Così il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker intervistato da Fabio Fazio a Che tempo che fa, su Rai uno. Raiplay

Bella Roma: Retake si fa in quattro per ripulire la città

video "Bella Roma" è la grande maratona del volontariato a difesa della qualità, la vivibilità e il decoro urbano della città E’ la più grande operazione di rigenerazione urbana che coinvolge non solo gli oltre novanta gruppi retake ma anche cinquanta comitati e sette ambasciate: “Perché Roma – come dice Simone Velucci, presidente di Retake - è una città che ha un respiro internazionale”. La mobilitazione, promossa da Retake Roma, movimento no-profit che da diversi anni si batte per la riqualificazione urbana e la lotta al degrado, ha avuto luogo in 4 diversi luoghi, ognuno dei quali abbinato a un elemento naturale. Da Ostia (Acqua) a Colle Oppio (Terra), da piazza Ragusa (Aria) a Largo Fratelli Lumiere (Fuoco), con la partecipazione di oltre tremila volontari e le Ambasciate di Stati Uniti, Giappone, Estonia, Canada, Australia, Filippine e Romania.Video Riccardo De Luca/Agf

"Faccetta nera" e "Boia chi molla": il corteo fascista di pochi guastafeste

video "Boia chi molla" urlato nel cuore del centro di Bologna. "Faccetta nera" intonata tra i fumogeni fuori dal PalaDozza. Saluti romani e "A noi". Così un gruppetto di ultrà degli "Unici" - ristrettissima frangia di estrema destra del tifo Fortitudo - ha pensato di festeggiare con un corteo a parte il ritorno in A dei biancoblù. Durante il cammino verso piazza Maggiore, anche l'incontro (casuale) con Marco Di Vaio.

Bella Roma: la carica dei mille volontari per pulire Colle Oppio

video "Bella Roma" è la grande maratona del volontariato a difesa della qualità, la vivibilità e il decoro urbano della città E’ la più grande operazione di rigenerazione urbana che coinvolge non solo gli oltre novanta gruppi retake ma anche cinquanta comitati e sette ambasciate: “Perché Roma – come dice Simone Velucci, presidente di Retake - è una città che ha un respiro internazionale”. La mobilitazione, promossa da Retake Roma, movimento no-profit che da diversi anni si batte per la riqualificazione urbana e la lotta al degrado, ha avuto luogo in 4 diversi luoghi, ognuno dei quali abbinato a un elemento naturale. Da Ostia (Acqua) a Colle Oppio (Terra), da piazza Ragusa (Aria) a Largo Fratelli Lumiere (Fuoco), con la partecipazione di oltre tremila volontari e le Ambasciate di Stati Uniti, Giappone, Estonia, Canada, Australia, Filippine e Romania.A cura di Maria Cristina Massaro/Agf