Roma, consiglieri M5s tra smarrimento e speranze: "Frongia? Andiamo avanti lo stesso"

video Dopo l'arresto del presidente del Consiglio comunale di Roma Marcello De Vito per corruzione, una nuova tegola si è abbattuta sulla maggioranza grillina che regge la giunta della sindaca Virginia Raggi. L'indagine, sempre per corruzione, ai danni del dimissionario assessore allo sport Daniele Frongia, considerato un fedelissimo della stessa Raggi, non ha però provocato la stessa reazione toccata a De Vito, espulso dal M5s a tempo di record da Luigi Di Maio. "Frongia? Bisogna vedere cosa vuole dire un'indagine per corruzione. Al momento non abbiamo elementi per vedere se è stato commesso un reato", mette le mani avanti Andrea Coia. "Differenza di trattamento con De Vito? Non voglio entrare nel merito - si difende Cristiana Paciocco - Non sarebbe comunque giusto fermarsi per questo, noi andiamo avanti". Ma non tutti sono dello stesso avviso e le inchieste giudiziarie portano a galla le prime crepe "Non lo so se andremo avanti, non lo so", confessa Teresa Maria Zotta. di Francesco Giovannetti

Emilia Clarke e la lotta contro gli aneurismi: ''Ho taciuto per molto tempo''

video ''Ho taciuto su qualcosa che mi è successo per molto a lungo''. L'attrice Emila Clarke, tra i protagonisti della saga Il trono di spade, ha rivelato in un lungo articolo scritto per il New Yorker di aver avuto due aneurismi cerebrali dopo aver girato la prima stagione della serie tv. In questo video, pubblicato su Instagram, l'attrice britannica oggi 33 enne, lancia la sua associazione di beneficienza e spiega ai follower di aver affidato al magazine statunitense il racconto della sua malattia. L'associazione, SameYou, ha lo scopo di offrire cure alle persone che hanno subito danni cerebrali e aneurismi. ''Vorrei ascoltare le vostre storie - conclude Clarke nel video - è per questo che ho dato vita a tutto ciò''. Video: Instagram

Londra, veglia per le vittime della strage in Nuova Zelanda: l'haka a Trafalgar Square

video Durante una commemorazione a Londra per le vittime della strage nelle moschee di Christchurch dello scorso 15 marzo, un gruppo di persone ha eseguito la danza Maori haka. Lo stile scelto è quello della 'Ka Mate' (È la morte), reso famoso in tutto il mondo dalla squadra nezolandese di rugby All Blacks. In Nuova Zelanda l'haka si ritrova in moltissime cerimonie, dai matrimoni alle veglie. E nei giorni scorsi è stata interpretata più volte per ricordare le persone che hanno perso la vita nell'assalto. Video: Reuters

Torino, la "critical mass" dei ciclisti degenera: scontri con la polizia

video Scontri tra poliziotti e ciclisti, questa sera a Torino, in occasione di una "critical mass", manifestazione serale con cui chi va in bici si "riappropria" in qualche modo delle vie della città. Per motivi ancora da ricostruire con precisione, all'angolo tra corso Vittorio Emanuele e corso Re Umberto, in centro, sono scoppiati tafferugli tra i ciclisti e la polizia che è poi intervenuta in forze dalla vicina questura. A provocare le prime tensioni sarebbe stata la decisione dei manifestanti di girare in tondo nel grande incrocio per rallentare il traffico. A quel punto sarebbe intervenuta la polizia, che, secondo i ciclisti, avrebbe colpito due di loro. Risultato, tafferugli al centro della carreggiata e traffico completamente bloccato. di Jacopo Ricca

Milano, bus studenti incendiato. L'autista al 112: "Andate via e non sparate, qua è pieno di bambini ed è tutto gasolio"

video Durante il sequestro dei 51 studenti di scuola media sulla Paullese, davanti alla prima pattuglia dei carabinieri, l'autista Oyssenou Sy ha chiesto al docente di educazione motoria di chiamare il 112. Sentiamo la sua voce minacciare i carabinieri: "Non voglio vedere nessuno nell'arco di due chilometri, non sparate al pullman perché qui c'è liquido infiammabile!" L'insegnante interviene per sottolineare che il mezzo è pieno di gasolio e l'uomo vuole andare sulla pista di Linate, si sente l'ordine dei millitari di non sparare e fare abbassare i bambini, che però sono legati. Il botta e risposta tra l'insegnante, i carabinieri e uno studente è angosciante. a cura di Massimo Pisa

Roma, Frongia: "Ho rimesso deleghe alla sindaca e mi sono sospeso dal M5S"

video "Mi sono autosospeso dal M5s, ho riconsegnato nelle mani della sindaca Virginia Raggi le mie deleghe". Lo ha detto l'ormai ex assessore allo Sport Daniele Frongia, indagato per corruzione nell'inchiesta sul nuovo stadio della Roma, lasciando il Campidoglio. "Ho piena fiducia nella magistratura, ma nello stesso tempo confido in una rapida e positiva conclusione della vicenda", ha aggiunto Frongia che poi non ha voluto rispondere alle domande dei cronisti presenti. di Francesco Giovannetti

Il Big fish esiste davvero: pesce luna spiaggiato in Australia

video A prima vista sembra quasi rievocare la favola del grande pesce che nessun uomo era mai riuscito a catturare del celebre film di Tim Burton ''Big Fish''. Ma questo esemplare trovato spiaggiato sulla costa meridionale dell'Australia da due pescatori esiste davvero. Gli scatti, di Linette Grzelak, sono stati pubblicati dall'account Facebook del National Parks South Australian: si tratta del 'mola mola', il pesce luna. Vive anche nel mare Mediterraneo, in profondità, ma emerge in superficie per liberarsi dai parassiti.

Xi Jinping a Roma, un serpentone di oltre 50 macchine sfila a Piazza Venezia

video Sono più di cinquanta le macchine che hanno sfilato a piazza Venezia per l'arrivo del presidente cinese Xi Jinping e della sua delegazione nella Capitale. Un serpentone che ha catturato per oltre cinque minuti l'attenzione dei turisti andati ad ammirare il Vittoriano in notturna. Atterrato a Fiumicino il presidente è andato all'Hotel Parco dei Principi, vicino Villa Borghese. Video di Camilla Romana Bruno

Carige esclude la cessione di Banca Cesare Ponti

video Carige esclude una cessione di Banca Cesare Ponti. Lo ha detto uno dei tre commissari dell'istituto ligure, Fabio Innocenzi, a margine dell'inaugurazione della nuova sede a Genova Albaro dell'unità nel private banking. "Cesare Ponti è uno degli elementi centrali del piano industriale - ha detto -. Sono previsti ingenti investimenti nei prossimi anni sulla Ponti. La Liguria è il posto migliore per fare questo tipo di attività, perché c'è molto risparmio. La disponibilità di risparmio in Liguria è circa il 20% superiore al Nord Italia. Quindi è una zona che ha bisogno di molta qualità nella gestione del risparmio". Videoservizio di Fabrizio Cerignale

Milano, bus studenti incendiato. Panico a bordo, il prof sviene e Adam piange: "È morto!"

video Adam durante il sequestro chiama due volte la mamma. In questo secondo audio vede il professore a terra, forse caduto forse privo di sensi, si spaventa e dice al telefono alla madre che l'uomo è morto. Il ragazzino aveva già chiamato casa per segnalare il dirottamento e aveva messo giù quando i conpagni l'avevano avvisato dell'arrivo dell'autista al fondo del bus, dove lui era seduto. In questa seconda chiamata la madre appare meno sorpresa ma sempre più sepavetata, come il figlio che è in uno stato di gradissima agitazione.