Capriolo si perde nella nebbia, i pompieri lo salvano

video  CONCORDIA. Un cucciolo di capriolo ha perso l'orientamento stamani per colpa della nebbia e ha girovagato per ore nel pieno centro di Concordia Sagittaria nella giornata di domenica 17 marzo 2019. L'ungulato nel pomeriggio è stato individuato dai vigili del fuoco in via San Pietro, tra il centro storico e San Giusto. È stato amorevolmente assistito dai pompieri di Portogruaro. Poi il piccolino, con l'aiuto della Protezione civile è stato trasferito al bosco delle Lame, in località Sindacale, dove esiste una piccola colonia. Pochi giorni fa Veneto Agricoltura aveva censito oltre 140 esemplari nella vicina Vallevecchia, in Comune di Caorle. (a cura di Rosario Padovano)Rosario Padovano

Book Pride, Marco Baliani e la lettura di Kent Haruf: "Per fare un audiolibro è vietato invadere l'autore"

video "E' un po' come essere alla radio. Leggi ma non invadi l'autore. Non si devono far sentire le tecniche, evitare i tromboni e non far emergere l'attore". Marco Baliani, attore e regista, racconta all'Arena Robinson del Book Pride di Milano, cosa significa recitare per la registrazione di un audiolibro. Intervistato da Anna Bandettini sulla sua esperienza nella lettura del romanzo Canto della Pianura per Emons, Baliani spiega che "attraverso la scrittura magistrale di Haruf si entra in contatto con dei personaggi per i quali è naturale provare compassione"video di Andrea Lattanzi

Book Pride, DeCurtis e la biografia di Lou Reed: "Lui era tutto e poteva tutto"

video "Lou lo conoscevo bene. Non avrebbe mai voluto un libro che parlasse del suo passato. Ma gli piaceva il mio background letterario e penso che avrebbe apprezzato il modo in cui ho scritto di lui". Anthony DeCurtis, critico musicale e giornalista statunitense, racconta genesi e sviluppo della sua biografia, intitolata Walk on the wild side (ed. Caissa) sul rocker morto nel 2013. Intervistato all'Arena Robinson da Luca Valtorta, DeCurtis cerca di ricostruire così la personalità di Lou Reed: "Era complicato. Amore e odio convivevano in lui. Con me era gentile, ma non sapevi mai quando potesse venir fuori il personaggio Lou Reed"video di Andrea Lattanzi

Manuel Bortuzzo: ''Quando mi hanno sparato ho detto 'ti amo'' alla mia ragazza''

video Per la prima volta in uno studio televisivo dopo essere stato colpito da un proiettile lo scorso 3 febbraio per uno scambio di persona, il giovane nuotatore - intervistato da Massimo Giletti a Non è l'Arena - ha accettato di riguardare le immagini di quel momento, riprese da una telecamera di sorveglianza. Al suo fianco c'era la sua ragazza, Martina, che si è subito chinata su di lui. "Avevo mille pensieri per la testa ma quando ho visto lei ho pensato solo a una cosa: non so se riuscirò a vederla più però lei deve sapere che io la amo". "Per me - ha proseguito Manuel - quel 3 febbraio rappresenta soprattutto quello"La 7 - Non è l'Arena

Book Pride, Cosa nostra o cosa d'altri, Bolzoni: "Mafie incensurate, rivedo dinamiche di quando ero ragazzo"

video "In fatto di mafia, il giornalismo e la magistratura sono attivi e consapevoli verso quello che è noto e meno verso ciò che è ignoto". Così il giornalista e autore del libro 'La Giustizia è Cosa Nostra’, Attilio Bolzoni, durante l’incontro 'Cosa nostra o cosa d’altri. La giustizia è un desiderio’ tenutosi al Book Pride di Milano, ha parlato di mafie e della trasformazione che hanno subito nel corso degli anni assieme al magistrato Piercamillo Davigo.video di Edoardo Bianchi e Andrea Lattanzi

Capriolo si perde in paese, i pompieri lo salvano

video Un cucciolo di capriolo ha perso l'orientamento stamani per colpa della nebbia e ha girovagato per ore nel pieno centro di Concordia Sagittaria domenica 17 marzo. L'ungulato nel pomeriggio è stato individuato dai vigili del fuoco in via San Pietro, tra il centro storico e San Giusto. È stato amorevolmente assistito dai pompieri di Portogruaro. Poi il piccolino, con l'aiuto della Protezione Civile ,è stato trasferito al bosco delle Lame, in località Sindacale, dove esiste una piccola colonia. Pochi giorni fa Veneto Agricoltura aveva censito oltre 140 esemplari nella vicina Vallevecchia, in Comune di CaorleA cura di Rosario Padovano

Racconti, Augias: "La scelta vegetariana" di Ghidini e Scarpi, quando mangiare diventa una religione

video L'alimentazione ha sempre avuto un ruolo fondamentale in tutte le religioni, dal Buddismo al Cristianesimo, dall'Ebraismo all'Islam. Attraverso un dettagliato percorso "gastronomico-spirituale", Chiara Ghidini e Paolo Scarpi - autori di "La scelta vegetariana. Una breve storia tra Asia e Europa" (Ponte Alle Grazie) - ci portano fino al veganesimo di oggi, sempre più diffuso stile di vita "filosofico" che esclude qualsiasi alimento - ma non solo - di origine animale. Racconti, di Corrado Augiasvideo di Valeria Lombardo e Leo Meutimontaggio Elena Rosiello Libri come bussole per orientarci in un confuso presente. Racconti per estrarre da un libro il condensato delle sue pagine. In sostanza il racconto come un saggio e ogni saggio come una minuscola lampada tascabile