Salvini sulla Tav : "Da fare, dobbiamo collegarci all'Europa, ma risparmiamo un miliardo. Referendum? Non si può"

video "Il referendum chiesto da Chiamparino sulla Tav? Non c'è la legge regionale, non ci sono i presupposti giuridici. Certo che sarei d'accordo. Lo farei anche domattina, e sarei il primo ad andare a votare. Ma dovremmo cambiare la Costituzione". Il Ministro e vicepremier Matteo Salvini torna sul tema che spacca il governo e - margine del tour elettorale in Basilicata, dove accarezza il sogno della terza regione da espugnare (dopo Abruzzo e Sardegna) - ribadisce che l'opera, per la Lega, serve, va completata . "Non è un mistero che siamo a favore della Tav. Noi possiamo risparmiare ancora un miliardo, Francia e Europa possono fare di più, ma dobbiamo essere collegati con l'Europa e abbiamo le Alpi". Cosa accade se si vince anche in Basilicata? "Lo ribadisco: non cambia nulla all'interno della maggioranza, e neanche dopo le europee". Sui rischi di spaccatura che può provocare l'autonomia differenziata? "Ma l'Italia è già spaccata, qui intorno a noi ce lo possono raccontare proprio i cittadini della Basilicata". Ma ora quel disegno dovrà passare per l'esame del parlamento come auspicato dal presidente Mattarella. "Certo, noi vogliamo fare ciò che la Costituzione prevede. Più corretti di così, si muore". Testo e video di Conchita Sannino

De Magistris: "Di Maio ha trasformato Salvini da braccio destro di Berlusconi a leader del governo"

video "Nel giro di un anno, Di Maio ha fatto diventare Salvini il leader politico di questo governo facendolo arrivare dal 17% al 34% di voti. Il M5s è in caduta libera e noi dobbiamo fare presto a costruire una alternativa". Questo il commento del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine dell'incontro che si è tenuto a Milano con il sindaco Giuseppe Sala. Video di Edoardo Bianchi

Crisi governo, De Magistris: "Se cade mi candido alla guida del Paese"

video "Quando sarà il momento ci faremo trovare pronti, o a scadenza naturale oppure, se dovesse cadere il governo in autunno, io sicuramente sarò uno di quelli che si candiderà a guidare il Paese". Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine dell'incontro a Milano con il sindaco Giuseppe Sala, rispondendo a chi gli chiede se l'asse Milano-Napoli si presenti come alternativa alle forze di governo. "Non credo che l'alternativa politica in questo momento possa essere rappresentata da chi è la causa della nascita di questo governo - ha proseguito il sindaco partenopeo - stiamo lavorando per costruire l'alternativa e sono pronto a mettermi a disposizione". Infine su una corsa assieme al sindaco di Milano, Beppe Sala, ha aggiunto: "Abbiamo delle divergenze ma è il momento, se devi creare un campo largo, di farlo anche con chi la pensa diversamente da te". Video di Edoardo Bianchi

Napoli, la gaffe del ministro Bonisoli: "Muti ha una certa età"

video "Il maestro Muti ha una certa età, gli voglio bene ed è una grande figura della musica italiana, lo abbraccio". Risponde con queste parole il ministro dei beni culturali, Alberto Bonisoli, alle parole del maestro di fama mondiale Riccardo Muti. Il direttore d'orchestra nei giorni scorsi, in un'intervista a Repubblica, aveva commentato il no del Mibac al trasferimento delle "Sette opere di misericorda" di Caravaggio dal Pio Monte al Museo di Capodimonte per la mostra "Caravaggio Napoli", al via il 12 aprile. "Negare quel Caravaggio al museo è un danno all'Italia", aveva detto Muti. di Dario Del Porto e Anna Laura de Rosa

Napoli, il ministro Bonisoli: "È in corso una valutazione dei direttori della Riforma Franceschini"

video La querelle sul trasferimento di un'opera di Caravaggio dal Pio Monte della Misericordia al museo di Capodimonte fa arrivare a Napoli il ministro Alberto Bonisoli, che ha voluto vedere di persona "Le sette opere di misericordia". "Il dibattito fa sempre bene", ha detto il ministro, confermando che l'opera non sarà spostata e che la mostra si sdoppierà nei due siti partenopei. Il ministro ha anche parlato della riforma Franceschini: "Numerosi direttori sono in scadenza, il contratto prevede la possibilità di un rinnovo. Per le posizioni vacanti, Pompei e Caserta, è in atto una gara e tra poco dovremmo sapere l'esito. Per gli altri abbiamo iniziato una valutazione delle performance". di Dario Del Porto e Anna Laura De Rosa