Pd, Zingaretti: "Sbaracchiamo la sede del Nazareno, cambiamo"

video "Vorrei cambiare la sede nazionale del Pd, spostarla da via del Nazareno e costruire sedi con co-working delle idee per ragazzi e ragazze, che ci dicano 'state sbagliando, dobbiamo cambiare posizione'. Dobbiamo sbaraccare e ricostruire, aprire una nuova e bella sede con una libreria al piano terra". Lo ha detto il segretario del Pd Nicola Zingaretti a Che tempo che fa, condotto da Fazio Fazio su Rai Uno.  video Rai

Sampdoria-Atalanta: la spinta di Gasperini al dirigente avversario nel tunnel dello stadio Ferraris

video Nel corso della partita di Serie A Sampdoria-Atalanta, Gian Piero Gasperini, tecnico della squadra ospite, ha spinto il segretario generale della squadra avversaria Massimo Ienca. L'allenatore era stato espulso dall'arbitro Michael Fabbri dopo aver protestato per la concessione di un calcio di rigore alla Sampdoria. Uscendo dal terreno di gioco Gasperini ha spintonato il segretario doriano Ienca, che seguiva la partita all'interno del tunnel che porta agli spogliatoi. Ne è nato un caso con l'allenatore che ha sminuito l'episodio: "Ostruiva il passaggio e l’ho appena spostato per passare. Il resto è una sceneggiata". Diverso il punto di vista della Sampdoria: "Non c'è stata nessuna provocazione o sceneggiata. A fine partita bisogna dare una mano all'avversario e non una manata - ha detto a Sky Sport il vicepresidente della società doriana Antonio Romei - questo non è sport, bisogna mantenere i toni bassi e questi episodi sono da censurare. Ci sono testimoni che hanno parlato con la procura federale che farà il suo corso". Nel video, registrato dagli spalti dello stadio Ferraris di Genova, è possibile osservare il momento dell'uscita dal campo di Gasperini e la spinta al dirigente della Sampdoria Facebook / Vaccarezza Angelo

Aereo Ethiopian precipitato, il figlio di Sebastiano Tusa: "Era l'uomo più forte che abbia mai conosciuto"

video "Mio padre era la persona più forte che abbia mai conosciuto". Andrea, il figlio di Sebastiano Tusa, ricorda così suo padre, l'archeologo morto nel disastro aereo in Etiopia: "Aveva un amore infinito per quello che faceva e per la sua terra. Aveva una grandissima dedizione per il suo lavoro", dice uscendo dall'abitazione di famiglia di Palermo. di Giorgio Ruta

Aereo Ethiopian precipitato, gli amici di Sebastiano Tusa: "Speravamo avesse perso quell'aereo"

video "Aspettavamo una telefonata che ci dicesse che Sebastiano aveva perso il volo. Ma non lo avrebbe perso per nulla al mondo". Lo dice Ludovico Gippetto, un amico di Sebastiano Tusa, archeologo e assessore regionale ai Beni culturali morto nell'aereo Ethiopian precipitato. "Doveva andare in Kenya per un convegno UNESCO", dice il suo capo di gabinetto all'assessorato Giovanni Angileri con cui fino a ieri aveva scambiato e-mail. "Se ne va un uomo appassionato", dicono i conoscenti, uscendo dalla sua abitazione di Palermo.video di Giorgio Ruta

Tav, Salvini: "L'analisi costi-benefici può cambiare. Il Governo va avanti"

video "Se tagli delle spese e ottieni più fondi da quelli che fino a oggi ne hanno messi meno, vedi che l'analisi costi-benefici può cambiare". Il ministro dell'Interno Matteo Salvini, a Milano per chiudere la Scuola di formazione politica della Lega, torna così sul tema della Tav. "La posizione dei 5 Stelle è sempre stata contraria", ha detto, "così come quella della Lega è stata sempre favorevole. Il contratto prevede come linea mediana la revisione dell'opera". Salvini, ha poi definito "utile" la discussione sulla Tav interna alla maggioranza per accelerare sull'apertura "dei 300 cantieri fermi da anni in Italia". Per questo conta che "il presidente Conte porti in consiglio dei ministri a giorni il decreto sblocca-cantieri e la revisione del codice degli appalti". Video di Andrea Lattanzi

Crisi di governo, Tav e palloncini: il lungo weekend del M5S al Villaggio Rousseau

video Mentre il governo rischiava la crisi per lo scontro sulla Tav, militanti, attivisti e vertici del Movimento 5 Stelle erano a Milano per il Villaggio Rousseau organizzato da Davide Casaleggio. Un weekend in cui le novità tecnologiche della piattaforma si sono mescolate con l'attualità politica e le polemiche a distanza con la Lega. Tra leader in fuga, desideri appesi ai palloncini e la convinzione che Matteo Salvini sulla Torino-Lione abbia fatto un passo indietro, il videoracconto della due giorni pentastellata. (Video di Antonio Nasso ed Edoardo Bianchi)