Cargo in fiamme al largo di Chioggia, l'intervento dei vigili del fuoco

video Personale della nave portato a terra, non ci sono feriti. Cargo in fiamme al largo di Chioggia, l'intervento dei vigili del fuoco
video Personale della nave portato a terra, non ci sono feriti. Cargo in fiamme al largo di Chioggia, l'intervento dei vigili del fuoco
article Tutto il personale della Hala B è stato trasportato a terra dalla Capitaneria. Non ci sono feriti
video Dorel Jucan è l’uomo che nella notte del 5 ottobre 2011 venne colpito al petto da una fucilata sparata dall’imprenditore Angelo Peveri. L'uomo di origine rumena con due complici aveva tentato di rubare gasolio nella ditta dell’imprenditore piacentino. Nell’intervista rivive quei momenti: la necessità di sottrarre il carburante per andare a lavorare, la reazione di Peveri che - dopo averlo fatto inginocchiare grazie all’aiuto di un suo dipendente – gli spara a bruciapelo al petto. Ancora, i pesanti danni subiti che lo hanno reso invalido al 55%. E la morale che ha spiegato alle sue tre figlie “Lavorare, studiare e non fare del male a nessuno”. Intervista di Gianmarco Aimi a Dorel Jucan
video Il Decretone, ovvero il provvedimento che comprende Quota 100 e Reddito di cittadinanza si appresta ad essere licenziato dal Senato. A Palazzo Madama oggi era il giorno della votazione degli emendamenti. E non sono mancati gli attacchi incrociati, tra proteste e sfottò delle opposizioni, Pd e Forza Italia su tutte: “Siete degli illusionisti e dei prestigiatori, questo decreto creerà un pozzo di poveri”, è stato il commento del senatore dem Mauro Laos. "Il decreto non crea posti di lavoro”, ha attaccato pure Forza Italia. Poi, tra polemiche e proteste, c’è stata pure la richiesta di una pausa caffè: "Si può sospendere l'Aula per dieci minuti?, accolta tra gli applausi ironici. La presidente Casellati ha anche dovuto riprendere l’Aula per la scarsa attenzione e per le continue proteste, ma non è bastato per placare le polemiche. video di Cristina Pantaleoni
video Racconta di aver fatto praticamente tutto nella sua vita, Francesco, il clochard di Roma che grazie a Facebook ha trovato un lavoro in un maneggio della provincia di Mantova. Ha frequentato una scuola di cucina, se la cava come elettricista e da idraulico, sa allevare polli e ha fatto anche il muratore. Alla stazione di Mantova è venuto a prenderlo Michael: lo porterà verso la sua nuova casa. E, spera Francesco, la sua nuova vita. (video Saccani)
video Trombe, tromboni, fiati e percussioni suonati per ore davanti al tribunale di Milano. La Banda degli Ottoni a scoppio, che vede due suoi componenti a processo per resistenza aggravata a pubblico ufficiale, ha deciso di farsi sentire così per l'udienza preliminare a carico di Roberto D'Ambrosio e Giancarlo Aprea. I fatti risalgono ai disordini per la Prima della Scala del 2014 quando, per stemperare la tensione fra manifestanti e forze dell'ordine, la Banda degli Ottoni diede vita a un intermezzo musicale. "A quel punto, dopo una carica a freddo - ricostruisce D'Ambrosio - come in una pesca a strascico ci hanno coinvolto in una grande inchiesta per criminalizzare il dissenso". "Chi ama Milano non può che sostenere qualcuno che ha ricevuto l'Ambrogino d'Oro", ha detto l'ex presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo
video Il furgone di un ambulante è rimasto incastrato nel sottopasso ferroviario di via Mascagni, a Vigevano, che è alto solo 2 metri e 30 centimetri (video Sacchiero) L'ARTICOLO
article Lavori di manutenzione dei giunti stradali domani notte sullo svincolo di immissione in carreggiata est (direzione Trieste) della Tangenziale di Mestre per chi proviene dalla rotatoria Marghera.
video "Napoli e Milano sono due città molto diverse ma rappresentano un motore forte dell'Italia.Milano saldamente ancorata e in una proiezione europea; Napoli è energia umana e cultura". Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, parlando dell'evento "Napoli-Milano, unite nelle diversità" in corso al complesso monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli alla presenza del sindaco di Milano, Giuseppe Sala. "Il Paese dovrebbe accorgersi che il vero motore sta nelle città - ha proseguito de Magistris - sia in quelle piccole che in quelle grandi. Non è attraverso una struttura verticistica o la mortificazione delle autonomie locali che si può riprendere l'economia"."Nel momento in cui prevale il rancore - ha concluso il sindaco di Napoli - noi vogliamo provare a mettere in campo la coesione, la fratellanza, la giustizia sociale pur nelle diversità che non sono solo geografiche ma anche politiche".Video: Comune Napoli
video Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a Napoli per un confronto con Luigi de Magistris, sottolinea l'importanza delle prossime consultazioni europee:"Queste elezioni europee sonoprobabilmente le più importanti mai avvenute perchè avranno impatto anche sulla situazione italiana. Io mi spenderò partendo dalla mia città, ma guardando a un Paese che ha senso se inserito nell'Europa".Video: Comune Napoli