Sanremo 2019, chi è il violinista Alessandro Quarta che ha accompagnato il Volo

video Nella penultima serata di Sanremo, quella dei duetti, ad accompagnare il trio de Il Volo c'era un violinista di fama internazionale: Alessandro Quarta. In Italia ha accompagnato recentemente i passi di danza di Roberto Bolle, su Rai 1, nel programma Danza con me. Il suo è un curriculm di altissimo livello, che vanta collaborazioni con stelle della musica planetarie come Lenny Kravitz, Carlos Santana, Celine Dion, Liza Minnelli. Diplomato al Berkley Lee College of music, il suo repertario varia dalla tradizione classica alle sperimentaizoni nel blues, soul e nel pop. Nel 1994 la Siae lo ha riconosciuto "miglior talento italiano", il primo di una serie di importanti riconoscimenti. Nel 2013 la Cnn lo ha definito "Musical Genius", nel 2018 Montecitorio lo ha riconosciuto "Miglior Eccellenza Italiana nel Mondo" per la sezione musica.

Il medico che sedò Welby: "Quindicimila italiani all'anno vorrebbero eutanasia, ma medici non pronti"

video "Delle 500mila persone che in Italia muoiono ogni anno, circa 15mila sarebbero interessate da eutanasia o suicidio assistito". Secondo Mario Riccio, medico anestesista che nel 2006 sedò Piergiorgio Welby, quello dell'eutanasia e del suicidio assistito è "un problema statisticamente rilevante e non numericamente marginale". Intervenuto a Milano per un convegno dedicato al decennale della scomparsa di Eluana Englaro, Riccio ha però detto che la "categoria dei medici è molto chiusa, ippocratica e paternalistica", per la quale "una volta che il paziente si ammala perde la capacità di intendere e volere". Ma ovviamente, secondo Riccio, non è così.Video di Andrea Lattanzi

Reddito cittadinanza, Di Maio: "Sindacati cercano pretesti per attaccarmi, mai visti in piazza contro Fornero"

video "Il fatto che i sindacati vengano adesso a dirmi che il reddito di cittadinanza è un ibrido tra lotta alla povertà e politiche attive del lavoro per non farlo essere assistenzialismo dopo che per anni mi hanno detto che lo era, mi fa ridere". Con queste parole il vicepremier Luigi Di Maio, rispondendo ai cronisti a Pescara sulla manifestazione dei sindacati che si terrà il 9 febbraio a Roma contro reddito di cittadinanza e quota 100'. Video di Camilla Romana Bruno

Caso Englaro, l'infermiera che curò Eluana: "Dieci anni dopo rifarei ogni cosa"

video "Tutto quello che abbiamo fatto si è andato a perdere nel corso degli anni perché la politica ha troppi interessi che hanno impedito alle cose di evolversi positivamente". Nonostante l'approvazione della legge sul biotestamento del 2017, Cinzia Gori, l'infermiera che si accorse della morte di Eluana Englaro nella casa di riposo La Quiete di Udine, oggi si dice "disillusa" dal seguito della vicenda consumatasi 10 anni fa. "All'epoca giravano fake news di ogni tipo, c'era chi diceva di averla vista sorridente in corridoio - racconta - ma lei era ridotta a uno stato vegetativo". Accusata di concorso in omicidio volontario aggravato, dice che oggi rifarebbe "tutto ciò che ho fatto perché ho trovato giusto rispettare le volontà del paziente" di Andrea Lattanzi

Tensione Italia-Francia, Di Maio: "Air France già sfilata da trattativa, vendetta francesi sarebbe cosa gravissima"

video ''Sto seguendo da mesi il dossier Alitalia, non mi risulta che la poca disponibilità di Air France sia un fatto di questi giorni, ma è un fatto che qualcuno sta usando mediaticamente sostenendo che la Francia si è vendicata''. Lo ha spiegato ai cronisti, nel corso della sua passeggiata sul lungomare di Pescara, il vicepremier Luigi Di Maio. "Non capisco perché i francesi si siano infuriati del mio incontro con i gilet gialli visto che Macron ha continui contatti con partiti di opposizione come il Pd. Non si può pensare che l'unico alleato possibile per le prossime europee sia En Marche", ha concluso il ministro video di Camilla Romana Bruno