video Sul palco di "La città che resiste", l'evento di Repubblica dedicato alle storie di riscatto della città di Roma, è salita anche l'attrice e comica Francesca Reggiani. Nel mirino delle sue battute ci sono finiti i sindaci degli ultimi trent'anni, da Francesco Rutelli a Virginia Raggivideo di Francesco Giovannetti
video Juan Guaidó, presidente dell'Assemblea Nazionale, il Parlamento dominato dall'opposizione e dichiarato nei giorni scorsi "illegittimo" dal Tribunale supremo controllato dal regime, si è autoproclamato presidente "pro tempore" del Venezuela. Il leader dell'opposizione ha giurato davanti a un'enorme folla che lo acclamava Reuters
video Così il direttore della Repubblica Mario Calabresi ha presentato "La città che resiste", al Teatro Sala Umberto, a Roma. La serata è dedicata alla serie di inchieste realizzate dall'edizione romana del quotidiano per raccontare tutte le realtà che provano a reagire al declino della Capitale.video di Francesco Giovannetti
video Migliaia di persone hanno sfilato per le strade di Caracas, in Venezuela, per chiedere la fine del governo del presidente Nicolas Maduro. La manifestazione fa seguito alle violente proteste esplose nelle scorse ore che hanno causato la morte di quattro persone Reuters
video Numerosi scontri si sono registrati a Caracas, in Venezuela, tra i sostenitori delle opposizioni e la polizia. Nel video è possibile osservare il lancio di oggetti nei confronti delle forze dell'ordine da parte di decine di persone scese in strada Reuters
video Era diventato il maratoneta del Papa, ma la vita di Ansou Cissé - 19 anni - è finita in una centrifuga. Di nuovo. Dopo il viaggio nel deserto, il terrore libico, la traversata sul barcone. Ci aveva messo due anni a cesellare una nuova esistenza nel Cara di Castelnuovo di Porto: ha imparato l’italiano, ha stretto legami con le persone che gli stavano intorno. E ha coltivato la sua passione per lo sport. Tanto che, poco tempo fa, si è conquistato la convocazione più inattesa: quella dell’Athletica vaticana, il team agonistico che rappresenterà la Santa Sede nelle competizioni internazionali. Oggi, però, con la chiusura del Cara Ansou racconta di essere in sospeso: “È come se mi chiedessero di ricominciare tutto da zero”, confida. E aggiunge: “Sentire discutere di migranti generalizzando mi fa male: io sono qui da due anni e non ho mai fatto nulla di male. Il Papa? Parla di pace e amore ed è così che dovrebbe essere il mondo. Correre nella sua squadra è una cosa bellissima: almeno nello sport non ci sono differenze di colore, di cultura e di fede”. di Andrea Gualtieririprese di Sonny Anzellotti e Valeria Lombardomontaggio di Mariagrazia Morrone ed Elena Rosiello
video Le immagini di Genova sotto la neve: da Boccadasse a Sampierdarena strade imbiancate, disagi ma anche scenari da cartolina.
video Bagarre in aula e seduta sospesa alla Camera, durante la replica del ministro Alfonso Bonafede dopo la presentazione della relazione annuale al parlamento sull'amministrazione della giustizia. La reazione delle opposizioni quando il ministro ha parlato di "corruzione nell'aria" cui sono seguiti cori di "buffone, buffone!" e "dimissioni, dimissioni". La bagarre è continuata e Fico alla fine ha sospeso la seduta. "Lei ha offeso i cittadini italiani", ha detto Giusy Bartolozzi di Forza Italia, prima che Fico sospendesse la seduta. Video: Camera dei Deputati
video Ospite di "Un giorno da pecora" su Radio 1, la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni (Lega), a fine giugno, rispose così alla domanda dei conduttori: "Qual è l'ultimo libro che ha letto?", precisando di occuparsi solo di testi di legge. "Ho riletto per svago Il Castello di Kafka tre anni fa".(video Un giorno da pecora)
video Giuseppe Conte sorseggia una spremuta d'arancia mentre Angela Merkel beve un caffè espresso. Il presidente del Consiglio italiano e la cancelliera tedesca si sono concessi una pausa insieme nel corso degli incontri al Forum economico mondiale di Davos, in Svizzera. "Posso offrirle un caffè?", aveva detto prima Conte rivolgendosi a Merkel, che ha subito accettato l'invito di buon grado. "Certo, sarebbe bello. Il caffè diventa migliore se a chiederlo è un italiano", ha detto la cancelliera.Twitter / Steffen Seibert