video La vicenda dei 49 migranti fermi sulla Sea Watch per 20 giorni ha scosso il governo pentastellato. E se da una parte il vice premier Luigi Di Maio si riserva di incontrare, in un vertice notturno, Matteo Salvini il sottosegretario Stefano Buffagni lasciando Palazzo Chigi afferma: "In casi di emergenza si possono valutare soluzioni di emergenza". Video di Marco Billeci e Cristina Pantaleoni
video Chiede verità Fiammetta Borsellino, la figlia del magistrato ucciso nel '92. "Il 19 luglio ho avuto un incontro con il ministro della Giustizia, mi è stato detto che si sarebbero aperti gli archivi del Sisde, ma sono passati mesi senza avere risposte di nessun tipo". Lo ha detto a margine di un incontro alla Feltrinelli di Palermo sul depistaggio della strage di via D'Amelio con il presidente della commissione regionale antimafia Claudio Fava che ha presentato poche settimane fa la relazione conclusiva sul caso e il procuratore generale Roberto Scarpinato. "Perché chi sa, come i fratelli Graviano, non parla?", ha detto il magistrato. di Giorgio Ruta
video Un tifoso del Rally Dakar si è arrampicato su un enorme mezzo in competizione nelle strade di Lima, in Perù, per scattare una foto ricordo. Ma una parte del muso del tir gigantesco si è staccata scatenando le ire del pilota che ha dovuto anche rimediare da solo al danno. Il tutto nella cornice del rally di automobilismo e motociclismo più famoso del mondo. Fino al 2007 l'arrivo era nella capitale del Senegal, Dakar appunto, nell'Africa occidentale. Per motivi di sicurezza da 11 anni però si svolge in Sud America. Twitter / Gean Carlos
video Massimo Gheinzer, presidente della sezione laziale dell'Anlaids, l'associazione per i malati di Aids che l'immunologo Fernando Aiuti fondò nel 1985, ricorda il professore nel giorno della sua scomparsa. "Eravamo amici da trent'anni. Non sarà facile raccoglierne l'eredità perché era unico. Una persona con una grande intensità umana, molto appassionato. Un grande medico e un grandissimo clinico - racconta -. Un momento che lo descriva? La foto del bacio alla donna sieropositiva ovviamente. Quella foto è un'icona, pur improvvisando contribuì a far capire che l'Hiv era un problema grosso, da risolvere, ma non la peste". Intervista di Francesco Giovannetti
video "La comicità è un ottimo veicolo per lanciare dei messaggi molto seri". A Repzine Frank Matano, protagonista di 'Attenti al gorilla', la nuova commedia di Luca Miniero al cinema da oggi. Matano è un avvocato sull'orlo del fallimento professionale e familiare. La moglie (Cristiana Capotondi) con cui ha tre figlivuole solo la firma che le permetta di divorziare e poter sposare la sua nuova fiamma (Francesco Scianna). Vive con un amico (Lillo) ma sarà costretto a dividere l'abitazione anche con un ingombrante gorilla (con la voce di Claudio Bisio) che ha salvato dallo zoo grazie a una causa. "Una commedia che parla anche di accoglienza e ricostruzione". L'intervista di Ernesto Assante
video Continua il successo per Elisa che dopo aver aperto l'anno in testa alla classifica radiofonica conquista il Disco di Platino per 'Se piovesse il tuo nome', il primo singolo estratto dal nuovo album 'Diari aperti'. E a febbraio la vedremo all'Ariston, fra gli ospiti del Festival di Sanremo. In attesa del 'Diari aperti Tour', al via il 18 marzo. A Repzine racconta la gestazione del suo ultimo lavoro. L'intervista di Ernesto Assante
video "Ho proposto al leader del PiS Jaroslav Kaczinski un patto per l'Europa con una serie di punti in comune sul modello dei quello tra Lega e M5S per il Governo italiano in cui italiani, polacchi, spagnoli, danesi e gli altri decidono se essere o no d'accordo. Ci lavoreremo prima delle elezioni". Il ministro dell'Interno Matteo Salvini in conferenza stampa a Varsavia ha annunciato di aver iniziato "un percorso di condivisione" con Kaczynski, leader del partito di destra PiS ("Diritto e giustizia") Video: Facebook/Matteo Salvini
video Due lavoratori delle ferrovie austriache hanno fermato il loro convoglio per salvare una capretta di montagna rimasta bloccata sotto una valanga accanto alla ferrovia. L'animale era bloccato in a un cumulo di neve a lato dei binari nel Parco nazionale Gesäuse, nell'Austria centrale. Raccontano che l'animale sembrava ferito, non riusciva a muoversi e si sentivano solo lamenti continui. Dopo che il camoscio è stato liberato grazie alle palate dei due operai, invece è zompettato nel terreno innevato puntando tranquillo agli alberi. Video: YouTube
video Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando definisce una "vergogna italiana" la vicenda che ha avuto come protagoniste le navi Ong Sea Watch e Sea Eye e il salvataggio in mare di 49 persone. Nel giorno dello sbarco a Malta e dell'accordo tra alcuni stati europei per la distribuzione dei migranti, Orlando torna ad attaccare il divieto di accoglienza imposto dal ministro degli Interni Matteo Salvini: "La decisione presa da Malta è uno schiaffo all'Italia e all'Europa", afferma Orlando, "la decisione di Salvini e del governo è un'offesa agli italiani e alla carta costituzionale del nostro Paese". Sulla disputa interna tra il premier Conte e il ministro degli Interni circa la partecipazione dell'Italia all'intesa europea per la divisione dei migranti approdati a Malta, Orlando afferma: "Attendiamo di capire cosa farà Conte che sembra essere a rimorchio di Salvini, è lui a dettare la linea". di Martina Martelloni
video A venti anni dalla morte di Fabrizio De André (11 gennaio 1999) riproponiamo l'intervista al cantautore realizzata da Carlo Moretti in Sardegna nell'aprile del 1997 in occasione del Pim, il Premio italiano della Musica assegnato da 'Musica!', il settimanale di Repubblica. All'epoca De André, già malato, era impegnato nel tour di 'Anime Salve', album che aveva vinto il premio del pubblico e quello della critica. Non potendo prendere parte alla premiazione, l'artista volle registrare questo saluto, che però non venne mai trasmesso