article MESTRE. Maxirissa fra stranieri nella notte, in via Piave, a Mestre. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mestre, intervenuti sul postoinsieme ad altre pattuglie in servizio di controllo del territorio, in seguito alla segnalazione di una lite scoppiata per ...
video
video
article VENEZIA. La fotografia anonima con i due turisti sta girando su facebook da giorni ed è ormai stata ripresa da molti siti on line che hanno ingenerato a loro volta commenti di tutti i generi. Nella foto si vede una coppia giovane, presumibilmente di turisti: i due sono immortalati una sul...
Ieri prima giornata di prove su strada per il tram a Marghera. È iniziato così il pre esercizio con corse che devono rispettare fermate e orari ma senza passeggeri a bordo. E nella Città Giardino tanti cittadini, incuriositi, hanno atteso invano alle fermate di salire. Le prove vanno avant
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Aveva in azienda la Guardia di finanza per una verifica fiscale e si è deciso a parlare l’imprenditore veneziano Pierluigi Alessandri, anche perché le «fiamme gialle» c’erano arrivate e gli chiedevano insistentemente di quei 215 mila euro. Alessandri, allora,
VENEZIA Per Giancarlo Galan un’altra notte di attesa nella sua camera-cella del carcere ospedale di Opera: ieri, infatti, i giudici del Tribunale del riesame hanno rinviato la decisione che lo riguarda - se scarcerarlo o comunque concedergli gli arresti domiciliari - a questa mattina. Quel
VENEZIA «Ma che cosa ne potevo sapere io?» Giancarlo Galan, pochi giorni prima di venire condotto in carcere, si arrabbiava così dopo aver letto le intercettazioni nelle quali Renato Buson, il braccio destro di Piergiorgio Baita, raccontava ai magistrati di Venezia la storia del trattorino
MILANO Inchiesta Expo, Il Tribunale del Riesame di Milano ha detto sì all'arresto di altri nove indagati nell'inchiesta della Procura con al centro appalti Expo, Sogin e della sanità lombarda. Tra questi il presidente di Manutencoop, il veneziano Claudio Levorato. Il sì all’arresto, oltre
ROMA «Sempre disponibile al confronto». Matteo Renzi, ora che ha superato lo scoglio del Senato elettivo con la bocciatura a palazzo Madama dell’emendamento Chiti apre al dialogo con le opposizioni. Il premier manda il ministro Maria Elena Boschi in avanscoperta a sondare Sel e Lega, per c