di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Nonostante avesse più volte chiesto di essere interrogato, ieri, Giancarlo Galan ha fatto scena muta, avvalendosi della facoltà di non rispondere, davanti al giudice milanese Cristina Di Censo, ma le ha consegnato un memoriale scritto di suo pugno di 35 pagine
di Renzo Mazzaro wVENEZIA Giancarlo Galan al contrattacco. L’ex governatore ha consegnato al gip la memoria difensiva. Uno dei punti delicati è Villa Rodella dove è andato ad abitare, rifatta sostiene l’accusa a spese di Piergiorgio Baita, che a sua volta si rifaceva sovrafatturando i lavo
«Galan sarebbe stato dimesso dall'ospedale di Este martedì mattina alle 9.39. Così, mentre in Parlamento si chiedeva un ennesimo rinvio del voto per l'autorizzazione a procedere, e qualcuno minacciava di far saltare il tavolo delle riforme, l'onorevole di Forza Italia aveva già in tasca il
di Daniele Ferrazza wVENEZIA Sul Consorzio Venezia Nuova incombe, più concreta che mai, la possibilità di giungere al commissariamento da parte dell’esecutivo. Il governo ha depositato infatti in commissione affari costituzionali un emendamento al decreto legge sulla pubblica amministrazio
Scrivo in nome e per conto della società Gemmo Spa, in merito all’articolo pubblicato il 18 luglio scorso dal titolo «Quote IHFL con Galan. Al di là delle vicende personali ed amministrative descritte nell’articolo, alle quali la società Gemmo è pacificamente del tutto estranea, risultano
VENEZIA Anche la Sacaim, storica azienda veneziana, è stata oggetto di una informativa interdittiva antimafia emessa dal Prefetto della città lagunare. Ma l’azienda, oggi controllata dal gruppo friulano Rizzani De Eccher, ha impugnato il provvedimento amministrativo davanti al Tar ottenend
di Gabriele Rizzardi wROMA Ancora scintille tra Grillo e Renzi sulla riforma del Senato che il governo vuole approvare a tutti i costi entro la pausa estiva. Dopo il durissimo scontro tra maggioranza e opposizione sul contingentamento dei tempi, a rilanciare la palla per primo è Beppe Gril
Perché è fin troppo ovvio, e neppure da qualunquisti dirlo, gli italiani hanno ben altre priorità quotidiane che l’assetto della Camera Alta. Ma il capo del governo sa che su economia, lavoro e sviluppo i risultati, se arriveranno, saranno minimi. Incerti. Con il rischio di una ennesima ma
Nuovi segnali negativi per l’economia della zona euro, e sempre dalla Germania: dopo la frenata del pil di qualche giorno fa, che ferma il secondo semestre sulla stagnazione, ora è la fiducia delle imprese a segnare un nuovo calo, il terzo consecutivo. Nel frattempo la Francia, sempre più
ROMA Ultimo appello per il Sud, colpito dalla crisi con «effetti durissimi»; Confindustria rilancia l’allarme Mezzogiorno con una «fotografia» durissima dei danni dal 2007 ad oggi: 47,7 miliardi di Pil bruciati, quasi 32mila imprese in meno, come dire che ogni giorno chiudono 573 imprese,