JESOLO “Azzurri di Nascita”. . . jesolani d’adozione. Sulla scia dell’entusiasmante successo ottenuto con Alex Del Piero l’organizzazione Ideeuropee del veneziano Andrea Vidotti ha portato l’altro giorno sulla spiaggia di Jesolo alcuni grandi campioni dello sport italiano come testimonial
BASKET Esordio vincente per Totè e Rossato Esordio vincente per Leonardo Totè (Reyer Venezia) e Riccardo Rossato (Casalpusterlengo) ai campionati europei under 18 in svolgimento in Turchia. L’Italia ha battuto (72-55) la Lettonia e oggi (ore 14) affronterà a Konya il Belgio per chiudere do
MESTRE «Ogni calendario bisogna sempre guardarlo nella sua totalità, ogni blocco di partite bisogna sempre vedere come lo affronti tu e come l’affrontano le avversarie. La singolarità è dettata dal fatto che avremo quattro blocchi di due partite o in casa o in trasferta». Federico Casarin,
Lucia Levorato, per tutti “Pia”, e Antonio Damiani hanno cominciato a godersi la pensione dopo aver ceduto nei giorni scorsi la loro l’edicola di piazza Marconi, a Spinea. Per decenni la loro più che un’edicola è stato un luogo di incontro e chiacchiere sui fatti del paese, soprattutto la
di Manuela Pivato wINVIATA A ROMA Molta guerra, crisi in abbondanza e letteratura come bene rifugio. Poca, pochissima, commedia, una spruzzata di horror, un’incursione nella politica e sesso quel tanto che si deve, o che si può. La prossima Mostra internazionale d’Arte cinematografica, pre
DALL’INVIATA A ROMA Il “buco” resta e la Mostra del cinema dovrà farsene una ragione perché quest’anno, oltre alla voragine pietosamente ricoperta dal praticello all’inglese, ci sarà anche un vuoto istituzionale che il cerimoniale dovrà riempire ridisegnando le prime file della Sala Grande
La 71esima Mostra del Cinema di Venezia prova a non farsi etichettare, sfuggendo all’incasellamento dei titoli e alla ricerca di un fil rouge che quest’anno sembra perdersi tra generi e temi molto diversi tra loro, scommettendo su autori di talento non sempre noti al grande pubblico. Una s
Manca un centro di gravità permanente, ma la galassia di #Venezia71 è ricca, variegata e con qualche sorpresa @fpontiggia1 (Federico Pontiggia)
Quante voci ha il mar Mediterraneo? Nell'era della globalizzazione quali identità possono esprimere, attraverso la musica, tutte le culture che si affacciano sul “Mare Nostrum”? Queste e altre suggestive domande sottendono al doppio appuntamento veneziano che si svolge sabato e domenica, a
MOSTRE