Tangenti Mose, Marchese si dimette dal consiglio regionale
L’ex esponente del Pd, dopo l’inchiesta giudiziaria e le misure cautelari, ha definitivamente lasciato l’aula di Palazzo Ferro Fini
L’ex esponente del Pd, dopo l’inchiesta giudiziaria e le misure cautelari, ha definitivamente lasciato l’aula di Palazzo Ferro Fini
Le strutture allestite in ex caserme e scuole a Trivignano, Marghera, Campalto, Ceggia e Meolo Centri di ospitalità temporanea e smistamento in attesa di decidere dove alloggiare i migranti
di Carlo MionTra il concorso internazionale, gli ospiti fuori concorso e la sezione «Orizzonti»: ecco tutti i registi che parteciperanno alla Mostra 2014
Alberto Barbera presenta Venezia71 restituendo il primato alla componente artistisca su quella economica: «Il festival non vuole solo essere la fotografia del presente ma anche la capacità di vedere le cose in un altro modo»
La procura ha proposto l’archiviazione per il gondoliere che trasportava Joachin Vogel e il processo per tre piloti Actv, un altro gondoliere e un tassista
Comunicati i nomi delle pellicole in concorso nelle diverse sezioni del Festival dal 27 agosto al 6 settembre. Apertura con l’ultimo film di Iñárritu. Prepapertura dedicata alla Grande Guerra
di FERDINANDO CAMON «È uno spot per l'Italia» ha detto qualcuno, parlando della Concordia che finalmente si stacca dall’isola del Giglio e se ne va. Ma quale spot! Questo giorno non ci dà nessun trionfo, ma semmai rinnova agli occhi del mondo una nostra vergogna. Perché tutto il mondo ripe
Allarme radioattivo a Porto Marghera, valore doppio del normale. A far scattare l’allerta ieri mattina il portale elettronico della Demont Srl-Metal Trading. Subito avvertiti dell’anomalia vigili del fuoco, protezione civile, Arpav che hanno passato al setaccio tutta la zona. Tutto a posto
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA I medici sostenevano che per 45 giorni Giancarlo Galan non avrebbe potuto muoversi e la prognosi, infatti, indicava quel numero, ma esattamente 12 giorni dopo il ricovero, alle 9,39 del 22 luglio sono state firmate le sue dimissioni dall’ospedale dove era rico
PADOVA Il professor Sergio Candiotto, primario di Ortopedia dell’ospedale Sant’Antonio, tiene più alla propria reputazione che alle condizioni del paziente più famoso d’Italia: «L’ho visitato due volte riscontrando la frattura del malleolo. La seconda volta l’ho visto molto provato. Dal pu