Article MESTRE. Una sauna decisamente fuori programma. Comprendeva anche un bagno di sudore non incluso nel prezzo del biglietto il viaggio del Frecciabianca partito alle 12.02 da Venezia, direzione Milano. Una quarantina di passeggeri hanno vissuto stamani due ore e mezza da incubo: erano tutti capitat...
Article MURANO. La moglie Liliana lo ricorda come un uomo tenace che non si abbatteva molto facilmente e che stamattina non sarebbe mai mancato al funerale della sorella Ernesta, morta alla bella età di 96 anni. Sergio Capitanio, 87 anni, appena arrivato in chiesa è caduto a terra stroncato dal caldo e ...
di Carlo Mion
di RENZO GUOLO L’Italia esce con un buon risultato dal vertice di Bruxelles, passaggio importante nella storia dell’Unione. L’alleanza tra Italia e Spagna ottiene che il Fondo salva-stati dell’Unione intervenga nel caso in cui lo spread di una nazione “virtuosa” superi una determinata so
CRONACA, INTERVISTE E COMMENTI DA PAGINA 3 A PAGINA 11
TORINO Fuoco al formicaio muore ragazzino Non ce l’ha fatta il 12enne di Rivalta di Torino che lo scorso 18 giugno era rimasto gravemente ustionato giocando con una bottiglia di alcol insieme agli amici. È morto all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino. ROMA Barca senza pilota
COMO Ha ammesso di avere sparato dal suo balcone di casa con una carabina calibro 22 ma non pensava di poter essere stato lui a colpire la bambina, L.Z., l’impiegato di 50 anni fermato con l’accusa di avere ferito una bambina durante i festeggiamenti seguiti a Italia-Germania. L’uomo, ch
In Nigeria sono innumerevoli gli attacchi contro i cristiani. L’ultimo è avvenuto domenica 17 giugno quando almeno 52 persone sono morte in cinque attacchi diversi a chiese nel nord del Paese. In Egitto, dove vive una forte comunità cristiana, situazione ad alto rischio. La notte di Capo
TOKYO È durato meno di due mesi il digiuno nucleare del Giappone: per evitare il rischio di un blackout estivo Kansai Electric Power (Kepco), l’utility che fornisce elettricità alle ricche regioni di Osaka e Kyoto, ha riattivato ieri il reattore n.3 della centrale di Oi, mentre tra pochi
VENEZIA Sono andati ad occupare il posto due ore prima del fischio d’inizio, tanta era la voglia di non mancare all’appuntamento azzurro allinterno della tradizionale festa di San Pietro di Castello. Alla fine davanti al maxischermo si sono radunati in duemila, seduti sul prato, molti av
di Carlo Mion Cinque feriti, di cui uno molto grave, quattro auto distrutte e la tangenziale di Mestre chiusa per due ore. È il bilancio dell’incidente causato ieri intorno alle 17 da un anziano tedesco che ha imboccato l’autostrada contromano e che all’altezza dello svincolo tra passant