article MESTRE. Invitato dall’amico per un caffè, lo ripaga prendendolo a martellate in testa. E’ stato arrestato questa notte dagli uomini della Squadra Mobile della questura di Venezia il cittadino tunisino che, nel pomeriggio di giovedì scorso, ha aggredito un italiano di 46 anni, colpendolo alla te...
article TESSERA. Palais Lumière, la gigantesca torre con tre ali che lo stilista Pierre Cardin vorrebbe costruire alle porte di Venezia (esattamente a Marghera, a ridosso del cavalcaferrovia di Mestre, tra via dell’Elettricità e via Fratelli Bandiera) sarà anche bella, ma è troppo alta. Per la precision...
di Gianni Favarato
article Ricettari quasi finiti, i medici di famiglia lanciano l’allarme. L’Asl 12 fa sapere che dovrebbero arrivare tra lunedì e martedì, ma la certezza non c’è. Qualora i medici si trovassero davvero senza i classici moduli rossi (che permettono quando prevista l’esenzione dal pagamento per i pazienti)...
di Francesco Furlan
di Alberto Vitucci wVENEZIA «L’Emilia ce la farà. E anche l’Italia ce la farà. Perché c’è una grande voglia di farcela». Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano scende dall’auto elettrica che lo riaccompagna al Molo di San Marco. La cerimonia per il 151esimo anniversario della fo
VENEZIA Le grandi navi da crociera a Marghera. Il sindaco Giorgio Orsoni gioca d’anticipo e illustra la sua proposta al presidente della Repubblica. Colloquio riservato all’hotel Danieli, ieri mattina, tra il Capo dello Stato e il sindaco, alla presenza anche del direttore generale Marco A
Enrico Marchi - presidente di Save spa, la società che gestisce in concessione l’aerooporto Marco Polo di Tessera - ha consegnato un appello al presidente Napolitano (in foto all’uscita dal Danieli ieri mattina) in cui fa presente «la decennale situazione di stallo» del contratto di progra
VENEZIA «La nostra austerity paga il vostro lusso». Uno striscione lungo venti metri, rivolto verso l’isola di San Clemente, dove sono riuniti banchieri, industriali e politici a parlare di crisi. Un gruppo di ragazzi dei Centri sociali del Nord Est si è arrampicato fin su la gru del canti
VENEZIA In corso l’identificazione della ventina di aderenti ai centri sociali che giovedì mattina hanno partecipato al blitz compiuto all’hotel Monaco. Qui gli appartenenti ai centri sociali hanno versato nella hall liquami, vermi e rifiuti vari. L’identificazione non è semplice anche per
di Enrico Ferro wPADOVA Schiacciato dalla vergogna, oppresso dai debiti e dal proprio fallimento professionale. Per Renzo Menin, 60 anni compiuti lunedì scorso, un passato da agente di commercio, la morte è arrivata con il portalettere: una cartella esattoriale di Equitalia da 117 mila eur
PADOVA Il bilancio prima della fine, l’ammissione di tutte le colpe, la presa di coscienza all’ultimo atto: la vita di un uomo riassunta in tre fogli bianchi scritti con una penna biro nera, poco prima di farla finita. C’è tutta la sofferenza di Renzo Menin nella lunga lettera lasciata nel