Maurizio Stievano e i voli a San Giuliano

photo
photo
photo
photo
article VENEZIA. Accolta dagli striscioni di protesta dei Comitati No Grandi Navi stesi lungo le rive, è arrivata sabato a Venezia “Msc Divina”, la più grande nave che abbia mai attraversato il bacino di San Marco: lunga quasi il doppio di piazza San Marco (333 metri, contro i 175 del salotto ven...
di Roberta De Rossiarticle PORTO MARGHERA. Neanche il porto si salva dalla crisi economica internazionale che imperversa ormai da quasi quattro anni. Il primo quadrimestre del 2012 si chiude, infatti, per il porto di Venezia con un calo complessivo del 4,3% dei traffici commerciali, ovvero 363 mila tonnellate di merci in ...
di Gianni Favaratoarticle JESOLO. Punto di assistenza, successo per l'iniziativa della discoteca Muretto nel primo esperimento che si è concluso tra venerdì e sabato notte. Due nottate importanti che hanno fatto segnare il tutto esaurito, tra la festa Energia 90 con Mauro Tonello e Radio Company, venerdì, quindi i dj Loc...
article Oggi e domani al parco di San Giuliano c'è la Festa del primavera e del vento, una due giorni dedicata agli aquiloni. Claudio Marturano compirà tra poco 60 anni, ma ne dimostra almeno dieci in meno. Forse il segreto della sua aria da ragazzino sta proprio nella passione che coltiva da sei anni: ...
di Marta Articoarticle FAVARO. Si è svolto venerdì a Favaro, il primo incontro “due ruote” organizzato in collaborazione con il Vespa Club Mestre e la parrocchia di Sant’Andrea. A sfilare splendidi gioiellini tenuti a lustro dai proprietari, oltre un centinaio tra Vespe, moto e persino le mitiche Harley. Due ruote di ...
article Ha scelto di farla finita davanti alla donna che non poteva avere. Si è ucciso non lontano da lei per punirla, per farle pesare per il resto della sua vita il peso del rifiuto. Così ieri mattina il vigilante di 53 anni, residente a Marghera, dipendente di un’agenzia mestrina, si è recato a San ...
di Carlo MionIl governatore veneto Luca Zaia (foto) giudica «raccapriccianti» i dati sulla disoccupazione dell’Istat: «Si parla di equità, rigore e crescita, di fase uno, due e tre; ma siamo fermi al punto zero e io incontro imprenditori che mi dicono che o chiudono o se ne vanno dall’Italia con l’impr