MARTELLAGO. Un corto circuito partito da una lampada in un magazzino: è questa la causa più probabile dell’incendio che si è sviluppato oggi alle 15.30 in un magazzino di via Boschi, a Martellago. Le fiamme hanno provocato l’esplosione di una bombola. Il botto ha fatto scoppiare l’airbag di un’...
MESTRE. Litiga con la madre ottantenne e ferisce con una pistola ad aria compressa un cugino. E’ successo mercoledì sera poco dopo le 19.30 in via Marzabotto a Mestre. L’uomo E.F., 39 anni, è stato denunciato a piede libero. La lite è iniziata perchè l’uomo, di 39 anni, voleva dall’anziana madre...
di Giovanni Cagnassi SAN DONA’ Protesi al silicone difettose: tra San Donà, Jesolo e Treviso sono già una cinquantina i casi sottoposti al noto chirurgo plastico sandonatese, il dottor Pier Andrea Cicogna. La questione sarà affrontata dal medico sabato prossimo: Cicogna sarà ospite di Silvia Tof...
di BEPI COVRE Come da saggezza popolare: «Non tutti i mali vengono per nuocere». Proverbio che si può applicare anche ai partiti politici, nello specifico alla Lega Nord. Vediamo un po’ i presunti e principali mali della Lega. Da dieci anni (salvo la breve parentesi Prodi) la Lega ha gui
di Lorenzo Robustelli wLONDRA Per le privatizzazioni delle società pubbliche ci sarà ancora da aspettare, le condizioni di mercato non sono convenienti. Le liberalizzazioni, benché più difficili in Italia che altrove, si devono fare, ed anche in fretta. Parola di Mario Monti davanti ai g
di Roberto Petretto wROMA Il decreto sulle liberalizzazioni sarà esaminato domani mattina dal Consiglio dei ministri. «E’ solo il primo intervento», ha detto il presidente Monti. Un testo con 44 articoli. Ecco una sintesi delle novità e dei punti principali del decreto. Nel testo non com
ROMA Liberare la crescita. Senza sussidi, senza far leva sulla spesa pubblica ma piuttosto sull’attività autonoma di cittadini e imprese, mettendoli in grado di agire grazie ad «interventi incisivi» capaci di rimuovere i privilegi e gli ostacoli che ne hanno finora ingessato le potenzial
VERONA. La promozione e valorizzazione del vino italiano nel mondo si arricchisce di nuovi strumenti e opportunità grazie all’accordo siglato tra VeronaFiere e Unione Italiana Vini, che integrerà le competenze dei due enti nel supporto all’internazionalizzazione delle aziende vitivinicol
Domani nella sala del Consiglio comunale a Ca' Farsetti, dalle ore 9 alle 12, si terrà la prima seduta plenaria della Consulta delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi del Comune di Venezia. L'assessore comunale alle Politiche educative, Andrea Ferrazzi, introdurrà l'inco
di Simone Bianchi Senza dimora nella morsa del gelo e scatta l’allarme per evitare qualche tragedia. Il brusco abbassamento delle temperature e il ghiaccio che si è formato negli ultimi due giorni, hanno spinto il Comune a chiedere l’intervento della prefettura affinché siano lasciate ap