Forcolin: «Troppe mamme straniere»

bSAN DONA’. /b«I bambini del Basso Piave devono poter nascere in reparti di eccellenza, le nostre mamme non vogliono più stare attaccate a quelle extracomunitarie che le stanno superando in numero e bambini». Il deputato e sindaco di Musile, Gianluca Forcolin, conia il nuovo concetto di

Calogero, duro attacco a Berlusconi

BR bVENEZIA. /bbRuby e il bunga bunga di Berlusconi hanno fatto prepotentemente irruzione nel severo salone di palazzo Grimani, a Venezia, dove ieri la presidente Manuela Romei Pasetti ha inaugurato l’anno giudiziario. A fare riferimento, esplicito il primo indirettamente il secondo, al

Giorgio Cecchetti

«Manca il coraggio per scelte radicali»

bVENEZIA. /bAnche gli avvocati non hanno risparmiato critiche al governo. «La politica ha una profonda responsabilità - ha sostenuto il presidente del Consiglio dell’ordine di Venezia Daniele Grasso, dopo aver accennato alle carenze negli organici e all’insufficienza delle risorse - ha u

Il procuratore Caselli: la misura è colma

BR bROMA. /bbSono state segnate dallo scontro sempre più acceso fra maggioranza di governo e magistratura le cerimonie di apertura dell’anno giudiziario celebrate ieri in tutte le Corti d’appello d’Italia. «La misura è colma», ha detto il procuratore capo di Torino Giancarlo Caselli.BR

Natalia Andreani

L’Iran inneggia alla rivoluzione islamica

BR bROMA. /bbLe due capitali dell’Islam, Teheran sciita e Riyad sunnita, intervengono pesantemente nella tragedia che investe l’Egitto e ciascuna la interpreta secondo i propri interessi. Il re dell’Arabia saudita Abdallah, allarmato per i rischi nella regione, ha telefonato personalmen

Bijan Zarmandili

Sfida al coprifuoco, Mubarak vacilla

BR Un paese col fiato sospeso. Al quinto giorno di una rivoluzione diffusa, popolare, corale, culminata nelle imponenti manifestazioni di venerdi, l’Egitto ha vissuto ieri un’altra giornata difficile. Tra proteste di massa e saccheggi. Mentre il regime di Hosni Mubarak impostava una exit

Paola Caridi