Article Grande attesa al Mecchia: ci sarà la "scossa" tipica del cambio di panchina? Agostinelli ottimista: "Ritrovare subito motivazioni e voglia di lottare". Recuperato Altinier, Madaschi sta meglio. Scomodo ultimo posto in classifica
Article Basket LegaDue, Reyer al completo per difendere il primo posto. Il tecnico vuol tenere alta la tensione: " Sono partite-trappola, guai pensare di vincere senza soffrire".
Umana femminile: il sorteggio di EuroCup porta un viaggio in Slovacchia
Article VENEZIA. Venezia è sempre più una città prigioniera dell' ''acqua alta''. La frequenza del fenomeno è in costante aumento, anche per l'incremento del livello medio marino, conseguenza quasi certa - dicono gli esperti del centro Maree del Comune - del global warming e dello scioglimento dei ghiacc...
Article Assegnato il premio dell'associazione Settemari al presidente della Biennale
Article Leonardo Padrin fissa il percorso dei project financing: «Il soggetto pubblico deve avere una posizione di forza»
Renzo Mazzaro
photo Sono andati con pinne e maschera in piazza San Marco: un gruppo di sub è arrivato nel cuore di Venezia grazie all'acqua alta eccezionale, che ha raggiunto i 136 centimetri Leggi l'articolo
FOTO Allagato il 55% di Venezia
(foto agenzia Interpress)
Article Aumenta il costo dei parcheggi in centro dal 10 gennaio. Ma per Natale telecamere spente
Mitia Chiarin
photo Ha raggiunto i 136 centimetri la marea stamattina a Venezia, allagando buona parte del centro storico della città lagunare. Disagi per i veneziani ma soprattutto per i turisti. Piazza San Marco, il punto più basso della città, si è ritrovata sommersa da più di mezzo metro d'acqua. Leggi l'articolo
FOTO Sub a piazza San Marco
(foto agenzia Interpress)
Article Romeno ubriaco molesta una giovane alla stazione ferroviaria Intervengono gli amici, lui insulta i poliziotti: viene arrestato
Carlo Mion
MIRANO. Bilanci in rosso, la giunta si prepara a sciogliere la Miranoteatro Srl. Durissima larringa del sindaco Roberto Cappelletto: «Conti comunali prosciugati dal teatro, regalo di chi ha voluto una struttura del genere caricandola di 5 milioni di debiti. Adesso basta». E la società,
Filippo De Gaspari