article Una turista norvegese, rientrata dopo una festa per il compleanno, è stata raggiunta in camera nel cuore della notte e violentata da un cameriere del bed and breakfast in cui alloggiava. L'uomo, un iraniano di 31 anni, è stato arrestato
article Un violento nubifragio, accompagnato da forti raffiche di vento, si è abbattuto nel pomeriggio di ieri su Mestre creando disagi su molte strade. In alcune zone si sono registrati fino a 10 centimetri di acqua sull’asfalto
article Il progetto prevede di realizzare una "lunata" di circa un chilometro, sul modello di quelle già ultimate a Chioggia e Malamocco
article Finito lo stillicidio di indiscrezioni, la 67ª Mostra del Cinema è stata presentata ieri a Roma: un cartellone di 83 titoli con 79 prime mondiali. L’Italia sarà grande protagonista, con 41 titoli e quattro film in concorso. Assenti le superstar, il direttore Marco Müller parla di una mostra-laboratorio, fatta di tante anime; il presidente Paolo Baratta sottolinea la sobrietà e annuncia uno slittamento a primavera 2012 per il nuovo Palazzo del Cinema
Anna Sandri
PIANIGA. Due ventidueenni di Santa Maria di Sala e Pianiga nei guai con laccusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. E successo mercoledi quando F.M. e C.G. sono stati denunciati dai carabinieri di Dolo. I giovani durante un controllo dei militari a Pianiga sono s
SALZANO. Tre periti per ricostruire la dinamica dellincidente che è costato la vita a Nicola Pirolo, 14 anni, campioncino di ciclismo investito venerdi scorso in via Zigaraga. Ieri mattina il sostituto procuratore Massimo Michelozzi ha conferito lincarico allingegner Tiziano Gomirato
MIRA. Maltempo in tutta la Riviera con allagamenti, alberi caduti, scantinati allagati e vetri rotti dalla grandine. Le zone più colpite sono state quelle di di Mira, Fossò, Fiesso, Stra e Camponogara. A Mira i problemi più gravi si sono verificati nel pomeriggio, allagati una trentina t
Alessandro Abbadir
FOSSO. Acqua e soprattutto grandine. La Confederazione italiana agricoltori (Cia) di Venezia segnala grossi danni allagricoltura nella terraferma, con gli effetti peggiori sui vigneti, in seguito alle violente piogge di ieri pomeriggio. «A pagare le conseguenze di questo nuovo nubifrag
FIESSO. La società Pro Segugio che ha sede a Fiesso DArtico ha donato recentemente (nella foto a destra) un assegno da 2.750 euro alla Fondazione «Città della Speranza» di Padova per la cura delle malattie oncologiche dei bambini. «La nostra associazione - spiega il vicepresidente Remo
DOLO. «Basta competizione tra il comitato Salvioli di Mirano e il comitato Marcato di Dolo. Che uniscano le forze per salvare e potenziare lAsl 13». Lappello è lanciato da Vincenzo Crisafi, medico e facente funzioni del primario nel reparto di Pneumologia di Dolo ed ex assessore, che i