photo L’immagine di un crocefisso nelle vetrine di piazza San Marco per dire no alla sentenza della Corte Europea sull’abolizione del simbolo religioso nelle scuole. L’iniziativa, promossa dall’antiquario Sebastiano Scarpa, ha contagiato in poche ore gioiellerie, negozi di vetri e bar Leggi e commenta
article Per gli universitari c’è un’offerta troppo bassa
article Massiccia adesione di negozi e bar alla proposta dell’antiquario Scarpa. Decine di volantini tra gioielli e vetri contro la Corte Europea
Marta Artico
article Incontro-assemblea con i parlamentari. Subito dopo blocco con falò al Petrolchimico
Michele Bugliari
article Tre gravi all’ospedale, traffico in tilt lungo via Righi
Mitia Chiarin
96 evasori «certificati» nel periodo gennaio-settembre 2009. Circa 930 mila euro di maggiore imposta accertata, il doppio rispetto al 2008. In provincia di Venezia si fa sempre più pressante la battaglia dellAgenzia delle Entrate contro i contribuenti che dichiarano un reddito inferiore
Auguri Toniolo! Il teatro festeggia in questi giorni i 25 anni di gestione pubblica. Una città si riconosce anche nel suo teatro e il Toniolo è da sempre uno dei simboli di Mestre. Un simbolo a lungo negato che oggi, grazie alla varietà e alla ricchezza dellofferta culturale che mette i
MARGHERA. «I primi abbattimenti delle palazzine delle Vaschette avverranno prima di Natale». È lannuncio dellassessore comunale ai Lavori pubblici Laura Fincato. Il vicesindaco Michele Mognato ha precisato: «Stiamo predisponendo una delibera che a breve sarà approvata dalla giunta per
(Michele Bugliari)
CATENE. Lautopsia sul corpo di Nadia Mohn (nella foto), la donna di 62 anni travolta sabato sulle strisce a Longare, non si farà. A deciderlo la magistratura dopo i rilievi del caso. «I funerali nella chiesa della Madonna della Salute, in via Trieste - spiega il fratello Roberto - si te
GAZZERA. Una giovane mamma di 24 anni (ne avrebbe compiuti 25 a maggio) muore mentre fa il bagno in casa. Domenica Miriam Costantini è stata trovata senza vita nella vasca dal fratello. Vittima di un malore, ma per accertare le cause del decesso è stata disposta lautopsia. La disgrazia
Mitia Chiarin