PADOVA. «Non è un problema di regole, il nostro quadro normativo in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro è tra i migliori al mondo. Il fatto è che molte imprese, italiane e venete, non fanno ciò che è previsto per legge, se ne fregano». Luigi Angeletti, segretario generale della Uil
Matteo Marian
SEGUE DALLA PRIMA Una sostanza che non uccide sul colpo ma nel tempo, come ha dimostrato il processo Petrolchimico. Ma a Marghera si sono anche sempre avuti molti incidenti, soprattutto fra gli operai delle imprese, a volte gravi, più spesso uno stillicidio di casi di media e piccola g
MARGHERA. Tragedia sul lavoro al porto di Venezia, durante le operazioni di scarico di una nave panamense colma di soia: due operai sono morti asfissiati dal gas letale sprigionato dalla fermentazione del cereale. Le vittime sono il mestrino Denis Zanon, 40 anni, e il padovano Paolo Ferr
VENEZIA. Il sindaco Massimo Cacciari ha proclamato il lutto cittadino, mentre i sindacati hanno indetto uno sciopero generale di 4 ore. Summit in prefettura con il viceministro Cesare De Piccoli che annuncia lapertura da parte del governo di un tavolo sul porto di Venezia. Telefonata di
SAN DONA. Vigilanza privata a chiamata: una lettera inviata dalla Prefettura di Venezia congela la delibera, facendo calare una fitta coltre di nebbia sul progetto sicurezza voluto e studiato dai Comuni di San Donà, Musile e Jesolo. Il prefetto è stato chiaro nella sua risposta. «La Pre
Ero a Marghera, ieri mattina, nella chiesa dedicata a Gesù Lavoratore, per il funerale di Francesco Casucci detto Ciuke, fondatore e bassista del gruppo dei «Pitura Freska», che alla durezza, allallegria e anche alle tragedie di Marghera ha dedicato tante canzoni. Ciuke era nato là, vic
Gianfranco Bettin
ROMA. Non accenna a raffreddarsi il clima allinterno della maggioranza e anzi nuove complicazioni si aggiungono a lastricare il difficile cammino di Romano Prodi, e rendono sempre più incerto il destino del governo. La prossima settimana potrebbe essere quella decisiva. La questione Mas
ROMA. Berlusconi vuole votare al più presto «con qualunque legge elettorale» (anche per riformare la giustizia), ma ritiene che quella in vigore, detta porcellum, «sia buona e che si possa anche migliorare in una settimana». Veltroni ha parlato con DAlema per unora e mezza, di Mastella
MILANO. Risultati sopra i target per Fiat. Secondo le stime, il risultato della gestione ordinaria del gruppo è salito nel 2007 a 3,06 miliardi di euro (1,95 miliardi nel 2006 e contro un target tra 2,5 e 2,7 miliardi) e lutile netto a 1,96 miliardi (1,15 miliardi nel 2006, 1,6-1,8 mil
MESTRE. Solo pochi giorni fa, il 14 gennaio, cera stato un altro infortunio al Centro intermodale adriatico. Claudio Favaretto, 41 anni di Mira venne travolto dal carico di un muletto, una lamiera di ferro di 12 metri. Sulle banchine del porto commerciale subito dopo lincidente scattò