Angeletti: «Molte aziende se ne fregano»

PADOVA. «Non è un problema di regole, il nostro quadro normativo in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro è tra i migliori al mondo. Il fatto è che molte imprese, italiane e venete, non fanno ciò che è previsto per legge, se ne fregano». Luigi Angeletti, segretario generale della Uil

Matteo Marian

LA DIGNITÀ DEI LAVORATORI

SEGUE DALLA PRIMA Una sostanza che non uccide sul colpo ma nel tempo, come ha dimostrato il processo Petrolchimico. Ma a Marghera si sono anche sempre avuti molti incidenti, soprattutto fra gli operai delle imprese, a volte gravi, più spesso uno stillicidio di casi di media e piccola g

Asfissiati nella stiva della nave

MARGHERA. Tragedia sul lavoro al porto di Venezia, durante le operazioni di scarico di una nave panamense colma di soia: due operai sono morti asfissiati dal gas letale sprigionato dalla fermentazione del cereale. Le vittime sono il mestrino Denis Zanon, 40 anni, e il padovano Paolo Ferr

LA DIGNITÀ DEI LAVORATORI

Ero a Marghera, ieri mattina, nella chiesa dedicata a Gesù Lavoratore, per il funerale di Francesco Casucci detto Ciuke, fondatore e bassista del gruppo dei «Pitura Freska», che alla durezza, all’allegria e anche alle tragedie di Marghera ha dedicato tante canzoni. Ciuke era nato là, vic

Gianfranco Bettin

«Al voto con qualunque legge»

ROMA. Berlusconi vuole votare al più presto «con qualunque legge elettorale» (anche per riformare la giustizia), ma ritiene che quella in vigore, detta porcellum, «sia buona e che si possa anche migliorare in una settimana». Veltroni ha parlato con D’Alema per un’ora e mezza, di Mastella

Gruppo Fiat Utile netto a 2 miliardi

MILANO. Risultati sopra i target per Fiat. Secondo le stime, il risultato della gestione ordinaria del gruppo è salito nel 2007 a 3,06 miliardi di euro (1,95 miliardi nel 2006 e contro un target tra 2,5 e 2,7 miliardi) e l’utile netto a 1,96 miliardi (1,15 miliardi nel 2006, 1,6-1,8 mil