PADOVA. Se a proporre lo sfratto di Romano Prodi da Palazzo Chigi fosse uno dei mille e mille imprenditori seguaci di Berlusconi, nulla di cui stupirsi. Ma è Mario Carraro che chiede «di porre fine a questa penosa agonia». Carraro è dichiaratamente uno dei pochi industriali la cui bussola
Paolo Possamai
VENEZIA. Gli elettori di tre importanti centri della provincia sono chiamati alle urne, oggi dalle 8 alle 22 e domani dalle 7 alle 15, per eleggere il nuovo sindaco: è la sfida dei ballottaggi. A Chioggia, il centro principale, si sfidano i due Tiozzo. Lucio è il candidato sostenuto dallU
VENEZIA. Robert De Niro (nella foto), a Venezia per presentare lesposizione di quadri realizzati da suo padre, ruba la scena per qualche ora a tutti gli altri vip, star e modelle in sfolgorante parata nei luoghi più eleganti e mondani del centro storico. Ma da oggi, con la cerimonia uffic
La visita romana di Bush si è conclusa senza grandi tensioni. Un esito obbligato, nonostante le divergenze che hanno caratterizzato i rapporti tra i due governi da un anno a questa parte. Nonostante lirritazione americana per il ritiro dallIraq e per i limiti posti da Roma allimpiego mi
Renzo Guolo
Come si è preparato il vertice nazionale del centrosinistra agli spareggi elettorali di oggi e domani, dopo una delle più devastanti sconfitte in elezioni intermedie subite da un governo in carica? Dal diario della settimana appena trascorsa, ecco il copione. Scena prima. Domenica scorsa,
Francesco Jori
VENEZIA. La revisione degli studi di settore porta le categorie interessate a pagare più tasse. Lo ribadisce la Cgia di Mestre, lassociazione degli artigiani guidata da Giuseppe Bortolussi, chiedendo nello stesso tempo al governo di «mandare un segnale di apertura» alle categorie, per ese
ROMA. «Un anno fa in Libano la situazione era esplosiva. LItalia si è fatta avanti, avete assunto la leadership e tutto il mondo vi è venuto dietro». E il riconoscimento più esplicito, uno dei tanti «grazie» che George Bush ha voluto rivolgere ieri a Romano Prodi nella conferenza stampa
ROMA. E bellissima Roma. E civile, è accogliente. Soprattutto, è una spugna. Assorbe tutto. Un presidente americano in visita lampo. Decine di migliaia di manifestanti. Diecimila poliziotti, carabinieri, guardie di finanza, vigili urbani municipali e provinciali. Decine di migliaia di tu
Lucia Visca
ROMA. Giorgio Napolitano andrà in visita alla Casa Bianca. E stato George W. Bush (insieme nella foto)a rivolgergli personalmente linvito durante il colloquio di 50 minuti al Quirinale, il primo impegno della breve visita di lavoro del presidente americano in Italia. Il colloquio si è s
ROMA. Annuncia il faccia a faccia con Bush come fosse lappuntamento più importante per il Presidente degli Stati Uniti, dopo la visita a Papa Benedetto XVI. Poi, dopo aver incontrato «lamico George» per un caffé a villa Taverna, Berlusconi rientra a palazzo Grazioli e ai cronisti che lo
Gabriele Rizzardi