La protesta dei comitati paralizza il traffico

MESTRE. I comitati di via Fradeletto e Carpenedo, ieri dalle 7.30 alle 9, hanno mandato in tilt il traffico cittadino, per contestare le scelte della giunta comunale sul traffico. In via Fradeletto, all’angolo con viale Garibaldi, una quarantina di persone hanno passeggiato su e giù per il

Michele Bugliari

Domani un altro blocco stradale

MESTRE. Il comitato di via Fradeletto tornerà a rallentare il traffico domani alle 18. Fabio Toffanin ha annunciato che la protesta di ieri non sarà un caso isolato. I residenti del trafficato asse viario, torneranno a manifestare in strada, passeggiando in corteo sul passaggio pedonale v

Consiglio straordinario, oggi si decide

MESTRE. Consiglio comunale, a Mestre, con i comitati del traffico, oggi si decide. Alle 12.30, Renato Darsiè dei Comunisti italiani e componenti del gruppo misto Danilo Rosan, Bruno Centanini e Vincenzo Pezzangora presenteranno alla conferenza dei capigruppo la richiesta per la riunione d

«La trattativa è completata...»

ROMA. «La trattativa è stata completata, mancano solo i dettagli relativi al rilascio». A Prato Maurizio Bettazzi, amico di famiglia degli Agliana, esce dalla casa di Antonella, la sorella di Maurizio, e dà l’annuncio. La tensione di queste ultime, spasmodiche ore, è evidente. Sono le 22,

Andrea Santini

«Ho ucciso un italiano»

LONDRA. Il “Daily Telegraph” ha pubblicato ieri una corrispondenza da Najaf, la città santa irachena, nella quale l’inviato Toby Harnden descrive tra l’altro l’incontro con Dhail al-Saharah (la volpe del deserto), un miliziano dell’esercito di al Mahdi, che sostiene di aver ucciso lo scors

Verso una battaglia tra Procure

ROMA. Tre Procure della Repubblica stanno aprendo fascicoli e avviando atti istruttori sul rapimento degli italiani in Iraq e l’assassinio di Fabrizio Quattrocchi per mano delle Falangi di Maometto. Genova, dove sono già cominciati gli interrogatori dei reclutatori di guardie del corpo. R

Gli spagnoli partono, Bush conta gli alleati

NEW YORK. Per George W. Bush è stato il secondo schiaffo. L’Honduras ha annunciato ieri che ritirerà le sue truppe dall’Iraq. Un numero irrisorio di soldati - 370 - in confronto all’armata americana. Ma da un punto di vista politico l’Honduras che segue le orme della Spagna che ha già fat

Andrea Visconti

Ok al dibattito, ma dopo il ritorno dei rapiti

ROMA. Il dibattito in Parlamento dopo il viaggio di Frattini a Washington «si può tranquillamente fare ed è giusto farlo» anche con Silvio Berlusconi ma prima bisogna aspettare la conclusione della vicenda degli ostaggi «che genera travaglio in tutti noi». È questa la risposta di Pier Ferd

Gabriele Rizzardi

Banditi in fuga uccidono poliziotto

REGGIO EMILIA. Un agente della Polstrada, in servizio a un posto di blocco presso il casello autostradale di Reggio Emilia, è stato travolto ed ucciso dall’auto di due rapinatori in fuga. Il fatto è successo intorno alle 19. I due rapinatori stavano fuggendo dopo una rapina avvenuta in pr