Ragazza muore, giallo a Mirano

MIRANO. Giallo a Mirano per l’improvvisa morte di una ragazza, Genni Zampieri, 28 anni, contitolare con il fidanzato Vezio Furlani del pub Gulliver in via Canoceo. La giovane da qualche giorno non si sentiva bene e si era sottoposta ad una visita cardiologica nell’ospedale di Mirano. «Le

Frase del giorno

«Il ritiro di Israele da una piccola parte del nostro territorio ha poco significato se non saranno tolti i posti di blocco militari lungo le strade e se continuerà l’assedio». Yasser Arafat

Economia in crisi Nonni al lavoro

LONDRA. Oltre mille pensionati la settimana tornano a lavorare in Gran Bretagna; lo scrive il Sunday Express. I bassi rendimenti azionari e l’aumento del costo della vita li obbligano a cercare qualche lavoro che li aiuti a mantenere un livello di vita normale. Secondo dati pubblicati da

Senza Titolo

Corrida di strada con feriti Trentasette persone sono rimaste ferite nell’encierro di Laganes, modesta borgata meridionale di Madrid, nella corride da strada in occasione della festa patronale a imitazione della ben più nota corrida di San Firmino a Pamplona. Dieci sono gravi.

Topless fatale per Penthouse

LONDRA. Penthouse sta per chiudere. La rivista americana per soli adulti, fondata negli anni ’60, è vicina al fallimento. Secondo il quotidiano inglese «The Independent», una delle maggiori responsabili è Anna Kournikova, la tennista russa che denunciò la rivista per aver pubblicato dell

Sui tetti dell’Umbria tornano le cicogne

Visita inaspettata, ma gradita, a Castiglione della Valle in provincia di Perugia: sono arrivate le cicogne. Gli uccelli, una decina, si sono posati sul campanile e sui tetti con le loro caratteristiche lunghe zampe. Poi sono ripartiti. La presenza delle cicogne nei centri abitati dell’

Da Cortina rientro in fila indiana

ROMA. Il fronte degli incendi si attenua, cresce invece quello del controesodo: le vacanze sono finite per 9 milioni di italiani, dice l’Osservatorio di Milano. Ieri pomeriggio traffico intenso e rallentamenti un po’ su tutte le strade ma, complice anche il gran caldo, il pienone si è r

Francia, 5000 morti

PARIGI. Cento morti, poi 1.000, poi 3.000, adesso 5.000. La vertigine dei decessi per l’afa assassina in Francia non si ferma più, l’orrore dei cadaveri ritrovati negli appartamenti bollenti e sistemati alla meglio nelle celle frigorifere dei mercati generali, non si sopisce. A sud-est a