Senza Titolo

COSTRUZIONE DELL’EUROPA PAPA: NUOVO RICHIAMO ALLE RADICI CRISTIANE La «memoria storica, impensabile senza il cristianesimo», è «indispensabile per la prospettiva culturale dell’Europa di oggi e di domani». Il Papa (foto) è tornato a parlare delle radici cristiane a Castelgandolfo.

Senza Titolo

COMMEMORAZIONE DEL PADRE CERIMONIA PROIBITA PER SUU KYI Aung San Suu Kyi (foto), premio Nobel e leader del movimento birmano per la democrazia, non ha potuto partecipare alla cerimonia in memoria del padre. In 'custodia protettiva” dal maggio, non si sa dove sia.

Aumento record dei mutui sulle case

ROMA. È proseguita anche a marzo la corsa dei mutui. Nel complesso, i finanziamenti concessi alle famiglie per l’acquisto di immobili sono arrivati a quota 104,339 miliardi, con un incremento del 17,36% rispetto allo stesso mese del 2002, quando ci si era fermati a 88,899 miliardi. In pa

Senza Titolo

LEGATO ALL’AUTO DAL PADRONE Cane salvato dai poliziotti REGGIO CALABRIA. Dick, cane pastore tedesco di tre anni, ne avrà per venti giorni. A salvarlo da una morte atroce sono stati gli agenti di una volante del commissariato di Siderno. Gli agenti hanno fermato un fuoristrada sulla pro

«Vertice di maggioranza sul Dpef»

ROMA. Dialogo con i sindacati. E’ questa la proposta che viene, in modi diversi, da Rocco Buttiglione, ministro delle Politiche comunitarie e da Gianni Alemanno, ministro delle Politiche agricole. «Serve subito un vertice della maggioranza per chiarirci le idee ed assumere una posizione

Turismo e assicurativi: accordo raggiunto

ROMA. Dopo mesi di negoziato è stato rinnovato il contratto nazionale per i dipendenti delle aziende del settore turismo. Il contratto, sottoscritto da Fipe, Federalberghi, Faita, Fiavet, aderenti a Confturismo-Confcommercio e Federreti, e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori Fi

Il Nord vince in benessere

ROMA. L’Emilia-Romagna si colloca inquivocabilmente al primo posto nella graduatoria relativa al livello di benessere delle regioni italiane, in un contesto caratterizzato peraltro dalla conferma del forte dualismo esistente fra Centro-Nord e Mezzogiorno, con quest’ultimo decisamente ind