article PORDENONE. Ha suscitato cordoglio a Pordenone la notizia della scomparsa, la scorsa notte, del dottor Luigi Malossi. Aveva 98 anni. Nato a Bologna il 14 settembre 1924, seguendo la tradizione familiare (il padre era primario di pediatria) si iscrisse alla facoltà di Medicina all’univers...
article PORDENONE. Scene da film nella serata di giovedì 14 luglio, poco prima delle 22, nel centro storico di Pordenone, affollato per il secondo appuntamento dei “giovedì sotto le stelle”.
Due ragazzi, provenienti da corso Vittorio Emanuele, sono scesi dall’auto per rimuovere la transenna che chiude v...
bruno oliveti
article CHIONS. Paura nel tardo pomeriggio di giovedì 14 luglio in una palazzina di via Aldo Moro a Chions, quando avvertendo un acre odore di fumo che proveniva dai sotterranei alcuni condomini hanno allertato il numero unico d’emergenza. Ad andare a fuoco è stata un’auto, una Citroën C4 Picas...
article Mario Da Pozzo, 77 anni, era titolare della storica Edil Lema ed era sposato con la sorella del sindaco Ermes De Crignis
ELISA MICHELLUT
article
Francesca Artico
article PORDENONE. I 60 anni di carriera dei Rolling Stones celebrati quest’estate nel tour europeo Sixty, i 60 anni di Piero Pelù e i 70 di Vasco Rossi. E poi il fenomeno Maneskin, simbolo di rinascita per tanti ragazzi. Sono le quattro “milestones” che hanno ispirato i centri estivi della cooperativa s...
article ERTO E CASSO. Due escursionisti olandesi, un uomo del 1965 e una donna del 1970, assieme a una guida naturalistica locale del 1962, sono stati soccorsi nel pomeriggio di giovedì 14 luglio a Forcella Duranno dai soccorritori della stazione Valcellina del Soccorso alpino e spelologico, in...
video Eugenio Scalfari è morto a 98 anni, nel giorno della presa della Bastiglia ma anche della crisi di governo a Roma. Draghi ha dato le dimissioni dopo che i 5Stelle non hanno partecipato al voto di fiducia in Senato. Ma Mattarella le ha rifiutate. Che succederà ora? Oggi a Metropolis ci sono Maurizio Molinari e Ezio Mauro, poi in ordine di collegamento: Michele Serra, Corrado Augias, Francesco Merlo, Ernesto Assante, Laura Pertici, Natalia Aspesi, Alessandra Vitali e Dario Olivero. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Buffoni, buffoni". Partono dei cori da stadio in Aula contro i senatori del Movimento 5 stelle, subito dopo l'annuncio della capogruppo, la senatrice Maria Domenica Castellone, di non partecipare al voto sulla fiducia al Dl Aiuti da parte del suo gruppo. Al grido di "Buffoni, buffoni!", alcuni parlamentari hanno espresso il proprio dissenso per la presa di posizione del gruppo che sostiene la maggioranza.Video Ansa
video "È una tragedia che si ripropone come farsa". Francesco Merlo spiega così il quadro politico emerso dopo le dimissioni, respinte, di Draghi: "È la pulsione terminale dei grillini. Fa riflettere che sia la monnezza di Roma il simbolo di questa pattuglia di matti che non possono più essere contenuti in un governo". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica