Val Dogna, precipita per 100 metri in un dirupo con la Jeep: salvo

video Nell'impatto l'uomo, 72 anni, ha perso il cellulare e non è riuscito a chiamare i soccorsi. Ha quindi atteso per ore, rimanendo sempre cosciente, che qualcuno lo trovasse.
video Nell'impatto l'uomo, 72 anni, ha perso il cellulare e non è riuscito a chiamare i soccorsi. Ha quindi atteso per ore, rimanendo sempre cosciente, che qualcuno lo trovasse.
article La Russia a giugno ha ridotto di oltre due terzi il flusso della materia prima rispetto agli scorsi anni
Mattia Pertoldiarticle Sono pensionati e dipendenti che hanno già ricevuto la somma o che la incasseranno entro i primi di agosto
Riccardo De Tomaarticle Patrizia Pellizzari c’era alle visite della mamma di Anisia Bianchini. Si conoscono in aula. «Poi abbiamo scoperto che ci eravamo già incontrate»
Viviana Zamarianarticle È accaduto in Val Dogna. Nell'impatto l'uomo, 72 anni, ha perso il cellulare e non è riuscito a chiamare i soccorsi. Ha quindi atteso per ore, rimanendo sempre cosciente, che qualcuno lo trovasse
video Il Dl Aiuti passa alla Camera senza il voto dei 5 Stelle. Berlusconi: "Politica schizofrenica, Draghi si sottragga ai ricatti". Come si muoveranno ora il premier e Conte? La Russia taglia il gas per 10 giorni e scatta il piano di emergenza. A cosa dovremo rinunciare? Intanto molti comuni tagliano luce e acqua. Il vademecum delle buone pratiche. Liberalizzazione della cannabis: disobbedianza civile in attesa della legge. Che verrà o no? Intanto è guerra a distanza tra Mattia Santori e Matteo Salvini. Ed è la fine della storia d'amore tra Hilary e Francesco Totti. Oggi a Metropolis il presidente Commissione Esteri della Camera Piero Fassino, il sociologo e ideologo dei 5 Stelle Domenico De Masi e il consigliere comunale Pd Mattia Santori, tra i fondatori del movimento delle Sardine. In studio Francesca Schianchi e lo scrittore premio Strega Mario Desiati. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Il movimento è radicale o governista? Deve scegliere da che parte stare". Il presidente della commisione Esteri alla Camera e deputato dem, Piero Fassino, riflette a Metropolis sulle tensioni di governo causate dai grillini: "Oggi è il termovalorizzatore, domani sarà altro. Spero non ci sia una crisi, troppe emergenze inquietano la gente". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Spariti gioielli, preziosi e denaro contante
article La Corte dei Conti ha condannato i due ginecologi padovani Antonio e Guido Ambrosini, padre e figlio, al pagamento di 162.500 euro all’Azienda Ospedaliera, che tuttavia ne aveva richiesti oltre 440 mila
video Domenico De Masi, sociologo e ideologo dei 5s, interviene a Metropolis sul disagio dei 5stelle nella compagine di governo. E aggiunge: “Abbiamo 12 milioni di poveri, chi li rappresenta? La sinistra va rivista, occorre un’alleanza seria tra 5s e Pd per ridare voce a chi sennò si asterrà”. Altrimenti, chiosa De Masi, “la destra stravincerà”. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica