article UDINE. L'attesa era tanta, come la voglia di tornare in pista. Lo si è visto venerdì sera, 20 maggio, alla Fiera di Udine con il ritorno del Ceghedaccio, la più grande manifestazione dance di musica anni '70, '80 e '90 della regione, tornata dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia. ...
article CODROIPO. Il suo discorso d’inizio d’anno era una tradizione a Codroipo. Così come il responso che a ogni Epifania dava scrutando il fumo del Fogoròn da l’Orcolàt. Tutti lo aspettavano il messaggio di auguri di Amelio Perusini.
Per tutti, lui, era “Re Codrop”. «Mitico» lo definivano. Perché per...
Viviana Zamarian
article Tutto è nato con il primo lockdown: «Ho visto Tommaso, il mio socio, coltivare l’orto vicino casa. E ho deciso di dargli una mano»
daniela larocca
article UDINE. Un indotto di 200 milioni di euro l’anno, 20 mila volontari sul campo e 1.400 eventi, concentrati tra primavera, estate e inizio autunno. Dopo il biennio difficilissimo caratterizzato dalle restrizioni per il Covid 19, il mondo delle sagre e delle feste di paese si è rimesso in moto alla g...
Maurizio Cescon
article UDINE. Le condizioni di salute di Vincenzo Paglialonga, il quarantunenne indagato per l’omicidio di Lauretta Toffoli, «non sono compatibili con il carcere di Udine, dove non sta ricevendo le indispensabili cure per la patologia che lo affligge».
È il duro j’accuse del difensore dell’uomo, l’avvo...
Christian Seu
article CORDENONS. Un’operazione di salvataggio originale e una prima volta per i volontari della Naturalistica che, venerdì 20 maggio, si sono cimentati in una “caccia” con il retino in un giardino privato di Cordenons per recuperare una colonia di rospi smeraldini e rane e portarla in salvo nei rispett...
milena bidinost
video I veti incrociati della maggioranza su concorrenza, fisco e riforma giudiziaria. Con il Pnrr a rischio. La risposta di Kiev al piano per una tregua di Draghi e l'intervento a sorpresa di Berlusconi. Gli irriducibili dell'Azovstal. La nuova paura legata a vaiolo delle scimmie. Oggi a Metropolis dal Salone del libro di Torino ne parliamo con l'ex sindaca e coordinatrice della scuola di formazione politica dei 5 stelle Chiara Appendino, lo scrittore Tahar Ben Jelloun, il virologo Roberto Burioni, il campione olimpionico Jury Chechi. Con una copertina di Luca Ravenna. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article PORDENONE. Prima il drone ha sorvolato i campi fra San Vito e Morsano al Tagliamento, individuando i braccianti all’opera, poi è scattato il blitz congiunto di Fiamme gialle e ispettorato del lavoro di Pordenone, che hanno cinturato la zona bloccando ogni via di fuga.
La tecnologia si è rivelat...
article PORDENONE. Quell’assegno l’ha solo incassato e, sottolinea il suo avvocato, «non è detto che fosse a conoscenza della truffa». Inoltre «una persona con media diligenza non invierebbe la foto di un assegno circolare: l’inganno non c’è».
Tesi difensive che però non hanno convinto il tribunale di P...
video Il professor Roberto Burioni, al Salone del Libro per presentare il suo nuovo libro "La formidabile impresa" (Rizzoli) spiega a Metropolis perché non ci dobbiao preoccupare del nuovo virus che viene dall'Africa. Né di un'eventuale esplosione di Covid estivo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica