A Tarvisio primo calo del gas dalla Russia: problemi in Donbass dopo l’occupazione

article Mercoledì 11 maggio il flusso in arrivo all’impianto Snam di Malborghetto è sceso del 21%: 43 milioni di metri cubi, contro i 55 di martedì
alberto Lauberarticle Mercoledì 11 maggio il flusso in arrivo all’impianto Snam di Malborghetto è sceso del 21%: 43 milioni di metri cubi, contro i 55 di martedì
alberto Lauberarticle L’elenco delle candidature per le Comunali del 12 giugno presenta una svariata presenza di volti noti schierati per diversi motivi. Un viaggio per capire dove vogliono andare
Mattia Pertoldiarticle Il sindaco e il presidente dell’Ana di Udine rinnovano l’impegno per il 2023. Confermata la volontà di aumentare i controlli per evitare che possano ripetersi simili episodi
cristian rigoarticle Il presidente della Regione boccia la proposta di annullare le prossime due adunate. Santoro (Pd): «Fatto grave, però non si possono colpevolizzare tutte le penne nere»
mattia pertoldiarticle Le parole di Sebastiano Favero, vertice delle Penne nere: «Qualora confermate, le molestie sarebbero gravissime»
Francesco Dal Masarticle Per il consulente della difesa presente all’esame, l’omicida voleva smembrare e poi occultare il cadavere di Lauretta Toffoli
Luana de Franciscoarticle Il gip ha definito «risibili» alcune delle spiegazioni del principale sospettato del delitto di Udine. Nessuna risposta su calzini insanguinati, orari e televisori
Luana de Franciscovideo Ogni notte decollano per colpire le città ucraine. Ed ecco la missione di un Tupolev Tu22 Backfire ripresa dalla cabina dei piloti. Il bombardiere supersonico, progettato ai tempi della Guerra Fredda e recentemente aggiornato, scaglia due missili Kh-22: si vedono le lunghe scie rosse degli ordigni spezzare l’oscurità. Queste armi, concepite per distruggere le portaerei statunitensi, hanno una portata di seicento chilometri e una testata con una tonnellata di esplosivo: volano alla velocità di oltre 4000 chilometri l’ora e per questo sono difficili da intercettare. Mosca le sta utilizzando per attaccare le fabbriche belliche ucraine e i depositi dove vengono custoditi i materiali militari consegnati dall’Occidente. Nel video si sente uno dei piloti dire “Ucraini nazisti” nel momento in cui fa partire i missili.di Gianluca Di FeoSEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA
video La strada per pace, le vie per uscire dalla crisi del gas e da quella alimentare. Le parole e gli impegni di Mario Draghi da Washington. Il rapporto tra Europa e Stati Uniti. Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina. La divisione tra governo e Conte sulla nuova tranche di armamenti da inviare alle forze di Kiev per difendersi dall'aggressione russa. Le nuove regole Rai sui talk. Il racconto dal primo giorno di Eurovision. Oggi a Metropolis ci sono il sociologo e docente della Scuola di Formazione del Movimento 5s Domenico De Masi; la sondaggista e direttrice di Euromedia Research Alessandra Ghisleri; Antonio Monda, da New York, Paolo Brera, da Kiev e Laura Pertici, da Torino. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio, Angela Mauro e Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
article Battuti Gaviria e Nizzolo, è il sesto sigillo rosa per il francese. Lopez sempre leader
Antonio Simeoli