video Fiamme alte ed edifici distrutti. Così si presenta il centro residenziale di Kiev dopo il lancio di missili avvenuto in concomitanza dell'incontro tra il presidente Volodymyr Zelensky e il segretario generale dell'Onu António Guterres.SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAVideo Twitter
video Poche ore prima dell'attacco inatteso su Kiev, il segretario generale dell'Onu e il presidente ucraino si erano incontrati per discutere soprattutto della situazione di Mariupol e dell'evacuazione dell'acciaieria di Azovstal. "Faremo tutto il possibile per evacuare le persone dallo stabilimento Azovstal di Mariupol", aveva assicurato Guterres in conferenza stampa con Zelensky che aveva precisato: "L'Ucraina è pronta per negoziati urgenti per mettere in salvo le persone dall'Azovstal".SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA Video: LaPresse
video Una colonna di fumo si alza nel centro residenziale di Kiev dove, durante l'incontro tra il presidente Volodymyr Zelensky e il segretario generale dell'Onu António Guterres, almeno due missili hanno colpito il centro della capitale. Nelle immagini pubblicate su Telegram da alcuni cittadini si vede l'enorme colonna di fumo alzarsi al cielo ripresa da diverse zone di KievSEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAVideo Telegram
article L’assessore regionale respinge le accuse di un sistema al collasso: «Arcs e Direzione centrale sono un elemento di garanzia»
MATTIA PERTOLDI
article BUJA. Sulla tragica morte di Alessandro Paolini, il ventunenne di Vermegliano che mercoledì 27 aprile ha perso la vita sull’asfalto dell’autostrada A23, tecnicamente in un infortunio in itinere, la Procura di Udine ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, ai sensi del relativo codice.
A rif...
TIZIANA CARPINELLI
video Durante l'incontro tra il presidente Volodymyr Zelensky e il segretario generale dell'Onu António Guterres a Kiev almeno due missili hanno colpito il centro della capitale. Nelle immagini l'arrivo dei soccorsi nella zona residenziale colpitaSEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAVideo Reuters
video Il nostro Paese è costellato di vigne, ognuna unica, ognuna piena del proprio carattere. Un video per scoprire, attraverso le parole di vignaioli, come l’allevamento della vite cambia da nord a sud.
video Il social del fantasmino ha svelato la sua prima "fotocamera volante": nessun controller, si muove in autonomia e registra quello che vede. Si compra online, ma "sino a esaurimento scorte".Video Snapchat
video Tre morti al giorno - l'ultimo oggi in un vano ascensore della Farnesina - e un incidente al minuto: ecco la media delle tragedie sul lavoro del 2021. Per un totale di 1.221 vittime e oltre 555 mila infortunati. Nel primo bimestre di quest’anno le prime sono aumentate del 9,6%, i secondi del 47,6%. Crescono anche inflazione, bollette e beni al consumo, mentre gli stipendi sono al palo. Oggi a Metropolis ne abbiamo parlato con il segretario della Cgil Maurizio Landini, il ministro del Lavoro Andrea Orlando e direttore dell'Ispettorato del Lavoro Bruno Giordano. Con loro, il direttore di Repubblica Maurizio Molinari e Marco Patucchi, autore di "Morire di lavoro", in edicola. La copertina è di Stefano Massini. In collegamento dall'Ucraina per un aggiornamento sulla guerra, Daniele Raineri. Conduce Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti in diretta sull'UcrainaIscriviti alla newsletter
video Daniele Raineri, inviato di Repubblica a Kramatorsk, racconta a Metropolis gli ultimi sviluppi sul fronte del Donbass: "Ho visto l'esercito ucraino non tenere testa alla concentrazione di fuoco dei russi, che continuano a conquistare terreno. Questo è un pericolo". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter