article VITO D’ASIO. È morto a 28 anni, mentre faceva una gita in moto con gli amici, alla vigilia di Pasqua. Stefano Strizzolo, nato a Palmanova, risiedeva a Castions di strada e lavorava come agente per la Domovip.
In curva ha perso il controllo della sua Ducati da strada, lungo la provinciale 1 all...
article Nell’uovo di Pasqua a Lecce l’Old Wild West trova due regali e una sorpresa: un’altra vittoria ottenuta con un finale in crescendo contro una squadra orgogliosa come Nardò; un’ipoteca o quasi del primo posto nel Girone verde con tanto di fattore campo a favore nella griglia play-off vista l’incre...
Antonio Simeoli
article Andrea è il “regista” – seleziona tipo e dimensioni della tela e sceglie, di volta in volta, tonalità, “ordine” cromatico e densità dei colori –, la sorella crea
Lucia Aviani
article UDINE. «Cosa ne sai, medico, del dolore? Cosa ne sai cosa significa alzarsi la mattina dopo una notte insonne passata nel dolore? Cosa ne sai del dolore che ti toglie il fiato, cosa ne sai dell’incertezza di ogni momento? Sentire il corpo come una gabbia di piombo, per un’anima che vorrebbe volar...
Lisa Zancaner
article UDINE. Cittadini e imprese del Friuli Venezia Giulia pagheranno, per lo scorso anno, mezzo miliardo di tasse in più rispetto al 2020 con la situazione, però, destinata a migliorare nel corso del 2022. Numeri (e relativo allarme) sono dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre.
L’ANDAMENTO
Se l’a...
article VITO D’ASIO.In curva, ha perso il controllo della moto, lungo la provinciale 1 all’altezza di Anduins, nel comune di Vito d’Asio. Sbalzato di sella, il giovane motociclista è volato oltre il guardrail nella scarpata che costeggia la strada, ruzzolando per circa quattro metri. La sua moto invece è...
article CLAUT. Sabato 16 aprile, intorno alle 15.40, si è verificato un incidente a Claut, lungo la strada regionale 251, fra Cellina di Sopra e Cellina di Sotto.
A causa di un colpo di sonno, B. L, 69 anni, residente a Belluno, al volante di una Mercedes, ha sfondato 15 metri di parapetto ed è pre...
video A Sebastopoli, quartier generale della flotta del Mar Nero il comandante in capo della Marina militare russa, ammiraglio Nikolai Yevmenov, ha incontrato i membri dell'equipaggio dell'incrociatore Moskva, affondato due giorni fa nelle acque del Mar Nero. L'ammiraglio, citato dall'agenzia Tass, ha detto che "gli ufficiali e i marinai" della nave "continueranno a servire nella Marina". La Russia afferma che la Moskva è affondata a causa dell'esplosione di un deposito di munizioni a bordo. L'Ucraina invece sostiene che l'unità militare è stata colpita da un missile lanciato dalle forze di Kiev. Nessuna notizia ufficiale è stata fornita sul numero delle eventuali vittime.Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newslettervideo Twitter
video Un "grave incendio" è scoppiato nella di raffineria Lysychansk, nel Donetsk. Lo riferisce il governatore della regione, Serhiy Haidai, secondo il quale le fiamme sono state causate da un bombardamento russo. I media russi confermano la notizia del rogo ma, per il momento, non ne ipotizzano le ragioni. !"L'incendio è ancora in corso di spegnimento", ha aggiunto Haidai su Telegram, "non è la prima volta che viene colpita la raffineria. E' stata colpita sistematicamente per esaurire le risorse dei Servizi di Emergenza dello Stato". «Non c'è più carburante lì. sono i residui di petrolio che stanno bruciando", ha affermato il governatore.video Ansa
video Una fototrappola posizionata da Lorenzo Frangini (assegnista di ricerca del gruppo dell’Università degli Studi di Udine, coordinato da Stefano Filacorda) ha ripreso per la prima volta in Europa una predazione da parte di sciacallo dorato (Canis aureus) ai danni di un giovane capriolo (Capreolus capreolus). Poco dopo l’atto predatorio, il video mostra un evento di cleptoparassitismo da parte del cinghiale (Sus scrofa) ai danni dello sciacallo.