video Prima della partita vinta col Genoa, al Meazza, il direttore tecnico del Milan, Paolo Maldini, ha parlato ai microfoni di Dazn anche delle voci su una trattativa tra Elliot e Investcorp per la cessione del club: "So poco - ha detto - ma è normale che nel futuro del Milan ci possa essere anche una vendita. Non so quando sarà quel momento. A poche giornate dalla fine, credo sia interesse di tutti provare a vincere questo campionato. Abbiamo anche la semifinale di Coppa Italia da giocarci".Dazn
article Vantaggi massimi per chi guadagna tra 35 mila e 50 mila euro lordi annui. Cambiano le detrazioni con l’obiettivo di tutelare le fasce di reddito minore
Riccardo De Toma
article Il 1º marzo ha segnato l’avvio della nuova formula di sostegno per le famiglie
Riccardo De Toma
article La misura attivata per dodici mesi e applicata a tutti i 520 addetti dell’azienda. I lockdown causati dal Covid, la Dad e lo smart working hanno eroso i ricavi
Maura Delle Case
article Dopo il Ponte di Nikolajewka colpito il monumento che le penne nere costruirono nella piazza dell’Asilo Sorriso
ENRI LISETTO
article Il pm ha affidato la consulenza tecnica sulla dinamica all’ingegner Curtarello. Completato l’intervento di rimozione e strada riaperta al traffico veicolare
article Per effettuare tutti gli accertamenti, autopsia compresa, è stato aperto un fascicolo per omicidio colposo
Anna Rosso
video "Sulla guerra mai stati equidistanti". E poi ancora: "La resistenza ucraina è diversa da quella italiana". Le parole del presidente dell'associazione nazionale partigiani, Gianfranco Pagliarulo, durante la presentazione delle iniziative per la festa della Liberazione sono al centro della discussione di queste ore. Oggi a Metropolis, con Gerardo Greco e il direttore della Stampa, Massimo Giannini, ci sono: Giampiero Massolo, presidente Ispi e Fincantieri, la professoressa Elsa Fornero e la vicesegretaria del Pd, Irene Tinagli. In collegamento dall'Ucraina l'inviato della Stampa Francesco Semprini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Metropolis/73 - Ucraina, Di Feo: "Ecco perché è affondata la Moskva". La simulazione in studio
article Il conducente dapprima ha divelto 18 metri di guardrail e poi ha compiuto un volo di nove metri finendo nel fiume sottostante
video Samantha Cristoforetti si appresta a diventare la prima TikToker 'extraterrestre': l'astronauta italiana dell'Agenzia spaziale europea (Esa) ha infatti aperto un profilo per raccontare ai più giovani la sua prossima missione sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), che inizierà il 23 aprile con il lancio da Cape Canaveral a bordo della navetta Crew Dragon 'Freedom' della SpaceX. "Seguitemi! Per andare coraggiosamente dove nessun TikToker è andato finora", dice AstroSam nel suo primo breve video introduttivo sul social network. In un secondo video presenta invece i tre colleghi della Nasa con cui volerà a bordo della Crew Dragon per raggiungere la Iss ed entrare ufficialmente a far parte della Expedition 67. Per AstroSamantha sarà la seconda missione nello spazio, dopo quella del 2014 che l'ha vista impegnata in orbita per quasi 200 giorniVideo Twitter - @AstroSamantha