article Il Ceo della compagnia irlandese, Eddie Wilson, anticipa i piani: «Puntiamo ad avere un aereo fisso di base in Fvg, condizione essenziale per crescere con servizi e rotte»
PIERO TALLANDINI
article Aveva costretto la donna anche a prelevare 150 euro dal bancomat
CHRISTIAN SEU
article Emiliano Foramiti e la passione ereditata dal papà Carlo: «Adesso punto solo su divise usate, l’ultima è quella di Beto»
simone narduzzi
article Il 12 aprile le selezioni. L’assessore Rosolen: aiutiamo le aziende e le persone in cerca di occupazione
GIACOMINA PELLIZZARI
article UDINE. Il centrodestra, adesso, accelera e complice anche l’ufficializzazione della data delle Comunali di primavera – primo turno il 12 giugno assieme ai referendum e ballottaggi due settimane dopo – si avvicina alla chiusura del cerchio per quanto riguarda le candidature a sindaco.
In uno scen...
MATTIA PERTOLDI
video Un drone ucraino riprende un reparto corazzato russo schierato in un villaggio, probabilmente nel sud del Paese invaso. I soldati hanno piazzato i tank e i blindati tra le case di campagna, cercando di nasconderli sotto le tettoie o nei giardini. Alcuni dei mezzi sono stati mimetizzati con cura, coprendoli con cartoni, casse e spazzatura: una squadra sta mettendo lastre di lamiera sopra un autoblindo. Ci sono fanti che fanno irruzione in una villa: forse sono reclute poco esperte che si addestrano in vista delle missioni future. Altri invece si riposano, sdraiati al sole su una panca. Siamo lontani dalla prima linea, non si sentono minacciati. All’improvviso la loro routine viene interrotta dall’esplosione dei missili. Il velivolo teleguidato, probabilmente un Bayraktar B2 di produzione turca, si sposta sugli obiettivi e li distrugge uno dopo l’altro: sul terreno restano tante carcasse incendiate, con le torrette divelte.di Gianluca Di Feovideo Twitter
article Messaggi volgari e telefonate a tutte le ore: una cinquantottenne romena rinviata a giudizio
video Quattrocentouno sono i profughi ospitati al Mercure West di Spinaceto, nella periferia della Capitale, di cui circa centocinquanta minori. Il IX Municipio è uno di quelli che, attualmente, ospita più profughi in fuga dalla guerra in Ucraina in tutta Roma. Impegno non indifferente per la macchina organizzativa del territorio, che per fronteggiare l'emergenza ha creato un coordinamento, chiamato "In-Nove", racconta l'assessore alle Politiche Sociali all'Eur Luisa Laurelli, "che riunisce molte realtà associative del territorio, Sant'Egidio, il gruppo Camelot Him di Protezione Civile, che si occupa di gestire l'accoglienza e le missioni umanitarie verso i Paesi di confine con l'Ucraina, Save The Children. Il centro sportivo Tellene, a Tor de' Cenci, inoltre, si è reso disponibile ad aprire le porte gratuitamente per far fare attività ai piccoli profughi ancora non sono stati inseriti nel sistema scolastico, mentre le madri possono partecipare a corsi di prima alfabetizzazione di italiano in hotel. La convenzione tra l'albergo e Roma Capitale resterà tuttavia in vigore solo fino al 15 aprile, per questo gli ospiti ucraini chiedono alle istituzioni di poter restare più a lungo in "questa situazione di inclusione e integrazione".di Camilla Romana BrunoSEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA
article CIVIDALE. Una donna di 42 anni, residente a Mariano del Friuli, è rimasta ferita in modo serio in un incidente che si è verificato nel pomeriggio di venerdì primo aprile a Cividale, in via Antonio Foraboschi.
Per cause ancora da accertare, ma dai primi accertamenti si propende per un i...
video Il collegamento con Metropolis di Mattia Sorbi, freelance a Kharkiv, si apre e si chiude mentre la polizia lo blocca per alcuni controlli. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter