video Si schianta contro un platano, l’auto, una Fiat 500, prende fuoco e il conducente muore carbonizzato. E’ successo domenica sera poco dopo le 21.30 sulla Triestina, a Lison di Portogruaro. A causa del tremendo impatto l'auto si è incendiata e il conducente è rimasto intrappolato nell'abitacolo. Subito sono stati chiamati i pompieri e il Suem, ma nulla hanno potuto fare. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Portogruaro. Lunghe code lungo la statale 14 (video Rosario Padovano).
article A Pordenone stanno aumentando le proteste alla polizia municipale. Il M5s: fotovoltaico e monopattini, siamo indietro su tutto
enri lisetto
article “La forma dell’infinito” va verso i 60 mila biglietti. Il sindaco Fontanini: risultato di cui dobbiamo essere orgogliosi e pensiamo già al prossimo event
cristian rigo
article La ripresa c’è ma, complice la pandemia e il conflitto in Ucraina, in molti hanno scelto la cassa integrazione (con numeri triplicati rispetto ai mesi precedenti)
giacomina pellizzari
article L’Old Wild West controlla l’Urania Milano con una prova di squadra: finisce 82-65
antonio simeoli
article Anche la quinta giornata di perlustrazioni è terminata senza trovare il 69enne Rizzi. Non sarà più messo in campo un dispiegamento di forze così ampio e sistematico
article Il 31 marzo finisce lo stato d’emergenza e dopo due anni in l’Italia decadono il Comitato tecnico scientifico e la struttura straordinaria di Figliuolo. Ecco la road map della fine delle restrizioni
article In tanti hanno scelto la località per trascorrere la domenica affollando il centro
Viviana Zamarian
video Gli ucraini in piazza della Repubblica a Roma per lanciare un nuovo appello e chiedere la fine della guerra. Tra i presenti molti profughi, arrivati nelle ultime settimane. "Giravo con uno zaino pesante, con acqua, cibo anche per il mio cane e un piede di porco, qualora fossi rimasta bloccata nel rifugio - racconta una giovane - Sono contenta di non portarlo più dietro, era diventato parte di me. Ora porto i pennelli e la tela e posso tornare a dipingere". "Voglio testimoniare una situazione terribile - aggiunge una donna - I russi sono entrati in una città vicino Karkhiv. Hanno preso 25 uomini che difendevano la città, li hanno portati nella piazza centrale e li hanno fucilati. I soldati russi hanno portato la violenza, contro le nostre donne, e compiono crimini contro l'umanità". In piazza anche una famosa cantante ucraina, vincitrice di concorsi musicali in patria. di Luca Pellegrini
video Ecco come viene condotta la battaglia finale a Mariupol: carri armati russi avanzano lentamente, poi prendono a cannonate i palazzi dove gli ucraini resistono. Ogni tank spara diversi colpi, poi si ritira dietro un edificio per evitare i missili. Assieme ai mezzi corazzati ci sono squadre di spetsnaz, i commandos russi, e di miliziani ceceni. Dopo che le cannonate hanno ridotto il rischio di imboscate, spetsnaz e ceceni entrano nelle case eliminando i soldati nemici. Gli invasori stanno procedendo contemporaneamente in due direzioni per tagliare in due la zona in mano agli ucraini: un’operazione che potrebbe venire conclusa oggi. L’obiettivo di questa manovra è diminuire la possibilità per i difensori di spostarsi da un palazzo all’altro, chiudendoli in una zona dove poi i tank e i bombardamenti potranno più facilmente eliminarli. Gli ucraini già ora non hanno possibilità di fuga: sono soprattutto uomini della brigata Azov, i volontari di estrema destra, e della fanteria di marina. Si ritiene che lotteranno fino all’ultimo: i ceceni non prendono prigionieri di Gianluca Di FeoSegui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter quotidiana
video Twitter