Bollette, materiali, lavorazioni: il vino fa i conti con i rincari

article Bellini (Casarsa): rischio di stop alla produzione. Ermacora: consumi già in calo
Maurizio Cesconarticle Bellini (Casarsa): rischio di stop alla produzione. Ermacora: consumi già in calo
Maurizio Cesconarticle L’allora capitano Roberto Zuliani racconta quei giorni che hanno fatto la storia. È andato in congedo dall’Arma nel 2016 da generale, oggi è sindaco di Mortegliano, il suo paese: “Vi racconto come nacque Mani Pulite”
maurizio cesconarticle La stagione di Mani pulite cominciò in riva al Noncello con i primi arresti. Corruzione o concussione? La diversa linea investigativa adottata dalle procure
guido surzaarticle Un’auto è finita contro il basamento dello svincolo ed è stata investita da un tir. Vittime una donna e due uomini di Lignano
Laura Piganivideo Sony Interactive Entertainment Italia ha salutato l'uscita del videogame Horizon Forbidden West (per Playstation 5 e 4) con un'installazione temporanea che arricchirà, dal 17 al 27 febbraio prossimo, piazza Madonna della Neve nel Complesso delle Murate, a Firenze. La grande statua ha le sembianze della protagonista del videogioco, Aloy, è nelle intenzioni di Sony "celebra il valore della diversità intesa come unicità e come straordinaria espressione del singolo". "La storia di Aloy ci racconta la capacità, da parte dell'industria videoludica, di trasportare nella dimensione del videogioco storie e temi universali, mettendo al centro il giocatore, e permettendogli di vivere e giocare storie profonde e articolate" afferma Marco Saletta, General Manager Sony Interactive Entertainment Italia.L'Assessore alle attività economiche di Firenze, Federico Gianassi, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa di SIE Italia, "che attraverso la protagonista di un videogioco mette l'accento - ha detto - sul valore della diversità". Solo il 5 per cento delle strade italiane è dedicato a donne, di cui un 60% circa si riferisce a nomi di sante e martiri e a denominazioni mariane. "L'iniziativa di Sony Interactive Entertainment Italia apre un canale di comunicazione preferenziale con le giovani generazioni sull’importanza di modelli culturali - ha detto a questo proposito Maria Pia Ercolini, Presidente di Toponomastica femminile -. Una riflessione su quali vogliano conservare, e a quali vogliano dare valore".video Sony Playstation
article L’Ordine degli infermieri convoca i sospesi non vaccinati. Audizione anche per i tre colleghi indagati dalla Finanza
Donatella Schettinivideo Mollo tutto e cambio vita: il fil rouge dell’esperienza di questo giovane vignaiolo. “Ero nel settore della ristorazione e sentivo il bisogno di venire alle radici della cultura moderna del vino” ha raccontato il produttore alle Barolo Girls (Paola Carlomosti, Michela Montanaro, Lindsay Gabbard, Erika Zanlorenzi) durante la terza puntata del loro viaggio in Langa.
video Fontana, ancora polemiche con la Federazione. L'azzurra dello short track, tre medaglie a Pechino, la donna più vincente dei Giochi invernali non scioglie il ghiaccio: "Non spetta a me fare il primo passo. Abbiamo capito che quello che vogliono fare è: mettermi in una scatola. Una scatola da dove sono uscita per essere competitiva qui". E sull'incontro con il presidentee federle Gios previsto a fine Olimpiade: "Non spetta a me il primo passo. Abbiamo cercato di farlo in passato per cercare di lavorare insieme. Ma voglio mettermi in una scatola: se questo è il punto di partenza non si può andare avanti".Video Ansa
video Il ministro dei Trasporti Enrico Giovannini a Metropolis racconta i dettagli di un progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina diverso dai tanti pensati negli ultimi dieci anni. "La gara internazionale sarà affidata a Rfi". Intanto grazie a un investimento di mezzo miliardo "già quest'estate i treni faranno il transito in un'ora in meno sulle tre necessarie fin qui, perché li abbiamo elettrificati e riusciranno ad andare direttamente sulle navi". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Noi abbiamo scelto la libertà e la democrazia, purtroppo abbiamo un vicino che non condivide la nostra scelta", è la testimonianza di un cittadino ucraino residente a Roma, sceso in piazza alla manifestazione promossa dalla comunità di Sant'Egidio per la pace in Ucraina. "La gente si prepara a ogni possibilità, si stanno informando per rifugi anti-bombardamento e hanno le valigie pronte per poter scappare in ogni momento. Si teme il peggio", aggiunge un'altra donna, in costante contatto con i suoi familiari in patria. "Papa Francesco ha detto che la guerra è sempre una follia e noi lo ribadiamo - afferma il presidente di Sant'Egidio Marco Impagliazzo - Il movimento per la pace deve farsi sentire. Se la casa del vicino brucia e noi non facciamo qualcosa, prima o poi brucerà anche la nostra". Alla manifestazione di Piazza Santi Apostoli presente il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, ed esponenti del Partito Democratico, Forza Italia, Italia Viva e Liberi e Uguali. di Luca Pellegrini