article LIGNANO. È a tutti gli effetti un museo a cielo aperto, ora anche riconosciuto dall’Ente regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia che nei prossimi mesi procederà con una catalogazione delle opere a mosaico che abbelliscono gli ingressi ai Bagni di Lignano Pineta.
«Con...
article L’ultimo saluto del parroco e dei tarvisiani al giornalista
article Caricate a sistema le immunizzazioni della scorsa settimana. Stessa crescita per le terze dosi: la copertura sale al 43%
Mattia Pertoldi
article Le utenze di bar, ristoranti, negozi e officine sono lievitate come mai prima. Il peggio deve ancora venire: i rincari di gennaio diventeranno realtà solo a marzo
Maurizio Cescon
video Nel primo pomeriggio mercoledì 19 gennaio, nella frazione di Basaldella di Campoformido, è stata abbattuta, con la tecnica dell’esplosione controllata, la torre dell’acquedotto in disuso. Nel filmato, il momento del crollo del vecchio manufatto.
article Le persone ricoverate in terapia intensiva restano 42 e gli ospedalizzati in altri reparti calano a 432. Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia d'età più colpita è la 0-19 (24,25%) seguita dalla 40-49 (18,24%), la 50-59 (16,96%), la 30-39 (15,38%) e, infine, la 20-29 (10,59%)
video Quasi 13mila euro di bolletta per l'energia elettrica. Per la precisione, 12.911 € e 74 centesimi. È arrivata a Luigi Di Dio Faranna, titolare del C.Risiamo Cafè di Empoli: "A dicembre era nell'aria questa storia dei rincari dell'energia, ma una cosa così non me l'aspettavo. Non mi era mai successo prima", racconta l'imprenditore, titolare inoltre di una pizzeria che ha visto arrivare un'altra bolletta da capogiro. "Il costo dell'energia è quasi triplicato - spiega - la conseguenza è che dovremo ritoccare i prezzi dei caffè o della pizza e questo vuol dire scaricare sul consumatore, che non va bene". Per questo Faranna lancia un appello al governo: "Io tengo duro e non intendo chiudere però è impossibile andare avanti così". di Francesco Giovannetti
article Si tratta della prima decisione di questo tipo in Italia
video I numeri della pandemia. Le previsioni degli esperti su quarta dose e varianti Covid. Le nuove regole sull'uso del Super Green Pass, il dibattito su tempi delle quarantene e colori delle Regioni. I ventenni che si scoprono i più vaccinati d'Italia. Lo scontro tra governo e presidi sui numeri dei contagi e delle scuole in Dad. Il caso Grillo-Moby che cresce. Ma anche la partita per il Quirinale che ogni giorno si arricchisce di nuove mosse. Oggi l'incontro Letta-Conte, domani quello tra Salvini e Meloni e Berlusconi. A Metropolis ne parliamo con il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, Corrado Augias e Karima Moual, i direttori di Espresso e Huffington Post Marco Damilano e Mattia Feltri. In studio Gerardo Greco
video Nel primo pomeriggio di mercoledì 19 gennaio, in via Moro Romano, nella frazione di Basaldella di Campoformido, è stata abbattuta, con la tecnica dell’esplosione controllata, la torre piezometrica dell’acquedotto in disuso da qualche tempo (videoproduzioni Petrussi).